Rinnovarsi ogni giorno. Intervista a Valeria Gatti di Maria Teresa De Donato

Conosco Valeria Gatti, Consulente di Carriera, Autrice, Blogger, da alcuni anni, anche se solo virtualmente. Siamo entrate in contatto tramite social media e abbiamo capito subito che potevamo lavorare bene insieme. Abbiamo, quindi, iniziato una collaborazione a distanza, basata su rispetto, fiducia, correttezza e stima reciproci, sostenendoci nelle nostre rispettive attività. Il rapporto, nel tempo, benché professionale, è divenuto anche […]

Continue reading »

Anelli Mancanti di Maria Teresa De Donato. La ricerca delle origini

In un’epoca in cui le nostre origini spesso vengono trascurate o dimenticate, “Anelli mancanti” si distingue come un tributo alla storia e alle interconnessioni che dal passato influenzano le scelte del presente. L’autrice, con straordinaria dedizione, ha intrapreso un’affascinante ricerca genealogica, risalendo attraverso le pieghe del tempo fino all’alto medioevo, rivelando una galleria di personaggi che spaziano da nobili normanni […]

Continue reading »

Goffredo Petrassi. Intervista a Roberto Roganti di Maria Teresa De Donato

MTDD: Amici carissimi, oggi ci troviamo nuovamente con un graditissimo ospite, il caro amico e collega Autore e Blogger Roberto Roganti pronto a presentarci un altro interessante compositore per la nostra Rubrica Il Mese Classico. Ciao Roberto e bentornato. RR: Ciao Maria Teresa. Saluto cordialmente anche tutti i lettori e le lettrici che ci stessero leggendo. MTDD: Roberto, sino ad […]

Continue reading »

Gli Uomini vengono da Marte, le Donne da Venere. L’ opinione di Maria Teresa De Donato

Con questo libro spassosissimo, Gli Uomini vengono da Marte, le Donne da Venere (John Gray, 1994), il Dr. John Gray, Terapista di famiglia, Professore e Autore, ci fa immergere nelle dinamiche dei rapporti di coppia. Amore, Innamoramento e Convivenza con tutto ciò che ne consegue sono i pilastri di questa pubblicazione assolutamente intramontabile. Una guida pratica per comprendere non solo […]

Continue reading »

Meravigliosa Italia di Maria Teresa De Donato. Le Ville Venete

Oggi continuiamo a viaggiare nella nostra Meravigliosa Italia con la nostra cara amica Maria Cristina, Autrice e Blogger. Maria Cristina continua ad ispirarci condividendo con noi le bellezze naturalistiche, storiche, artistiche nonché apprezzatissime ricette del suo territorio. Auguro a voi tutti una buona lettura! MTDD: Ciao Maria Cristina e bentornata in questo mio Salotto Culturale Virtuale. MCB: Grazie a te per l’invito. È sempre un piacere […]

Continue reading »

NAHUI. L’ opinione di Maria Teresa De Donato

La storia di Carmen Mondragón (1893-1978), conosciuta anche come Nahui Olin, pittrice, poetessa e musa di artisti, considerata “la più bella donna di Città del Messico”, viene descritta in questo avvincente romanzo di Pino Cacucci (Nahui, P. Cacucci, 2005, 2006). Nahui è una donna colta, intelligente, raffinata, bellissima e altrettanto seducente che frequenta gli ambienti più ricercati e in vista […]

Continue reading »

“Il Mese Classico”. Intervista a Roberto Roganti di Maria Teresa De Donato

MTTD: Ciao Roberto e benvenuto di nuovo al nostro appuntamento. Quale grande compositore ci introduci oggi? RR: Ciao Maria Teresa e bentrovata. È sempre un piacere incontrarti e poter presentare grandi musicisti del passato ai nostri lettori. Oggi ho pensato di presentarvene due: l’italiano Giorgio Federico Ghedini e il polacco Henryk Wieniawski. MTDD: Iniziamo con Ghedini, dunque. Puoi darci qualche cenno biografico? […]

Continue reading »

Emanuela Trovato. Intervista di Maria Teresa De Donato

Siciliana di nascita, romana di adozione, attrice, acting coach, moglie, madre e molto altro: questo, in breve, il quadro che emerge conoscendola. Emanuela Trovato è una donna straordinaria dall’apparenza seria, anzi serissima, ma dal sorriso disarmante e una personalità autentica, calda, amichevole. Quando ti parla lo fa con il cuore. Il suo profilo è molto interessante e la sua vita piuttosto […]

Continue reading »

“Il Mese Classico”. Intervista a Roberto Roganti su Luigi Boccherini di Maria Teresa De Donato

Amici carissimi, oggi sono felice di ospitare di nuovo l’amico e collega Autore e Blogger Roberto Roganti che, per la sua Rubrica Il Mese Classico, ci presenterà un altro compositore classico. MTDD: Ciao Roberto e grazie per essere di nuovo qui con noi. RR: Grazie a te, Maria Teresa, per l’invito. MTDD: Roberto, so che per oggi hai pensato di parlarci di un altro […]

Continue reading »
1 2 3 15