Una vita nobile, romanzo storico di Eleonora Davide. Recensione di Maria Teresa De Donato

L’invito a scrivere un romanzo sul personaggio ‘Petronilla’, da lui molto amato, da parte di un suo parente indiretto, Francesco Paolo Coppola, conte del Sacro Romano Impero e Patrizio di Scala, appassionato di ricerche genealogiche tanto quanto il suo ritrovato cugino Pippo D’Angelo, ha portato alla stesura di questa nuova opera letteraria di Eleonora Davide. Dopo i romanzi storici ambientati […]

Continue reading »

Il tempo del riso glutinoso. Recensione di Maria Teresa De Donato

Con questo suo nuovo romanzo intitolato Il tempo del riso glutinoso (Picco, 2024, Fiori D’Asia Editrice) Fiori Picco, Autrice, Traduttrice letteraria, Editrice e Sinologa, conquista il cuore di noi tutti trasportandoci ancora una volta nel suo amato Yunnan e, più precisamente, nel villaggio di Shanjiao, tra la comunità Kam che da millenni abita in questa zona remota ai confini tra le province […]

Continue reading »

Meravigliosa Italia. Villa Morosini di Maria Teresa De Donato

Il nostro viaggio nella Meravigliosa Italia con la nostra cara amica Maria Cristina Buoso, Autrice e Blogger continua con altre perle preziose della sua Regione: il Veneto. Auguro a voi tutti una buona lettura!  MTDD: Ciao Maria Cristina e bentornata. MCB: Grazie a te, Maria Teresa, per l’invito. È sempre un piacere essere tua ospite. MTDD: Maria Cristina, dopo aver conosciuto piuttosto bene la tua città, Rovigo, […]

Continue reading »

Amy Beach. Intervista a Roberto Roganti di Maria Teresa De Donato

Salve amici, oggi incontriamo di nuovo l’amico e collega Autore e Blogger e, dovrei aggiungere, appassionato cultore della Musica Classica e non solo, Roberto Roganti. Con Roberto abbiamo, sino ad ora, considerato un numero notevole di compositori classici e invito voi tutti a seguire la nostra Rubrica Il Mese Classico per farvi un’idea del patrimonio musicale e culturale che l’Umanità […]

Continue reading »

AperiChiacchierata con … Maria Teresa De Donato su “Il bisogno di star soli”

Salve a tutti! Oggi vorrei condividere insieme a voi questa chiacchierata che ho fatto qualche tempo fa con l’amica e collega Autrice e Blogger Maria Cristina Buoso sul tema della Solitudine, intesa quest’ultima  come il bisogno avvertito da molti di noi di tanto in tanto di starcene un po’ soli per rigenerarci. Buona lettura! MT: Salve a tutti. Grazie, Maria […]

Continue reading »

Meravigliosa Italia di Maria Teresa De Donato. Villa Badoèr 

Amici carissimi oggi continuiamo a viaggiare nella nostra Meravigliosa Italia con l’amica e collega Maria Cristina Buoso, Autrice e Blogger. Maria Cristina ha partecipato molto attivamente, insieme ad altri colleghi ed amici, a questa mia Rubrica e invito voi tutti a leggere gli altri articoli per farvi ispirare dalle varie località che sono state presentate nonché dalle apprezzatissime ricette che potrete gustare visitando soprattutto […]

Continue reading »

Arnold Bax. Intervista a Roberto Roganti di Maria Teresa De Donato

MTDD: Salve amici. Eccoci per un nuovo appuntamento con l’amico e collega Autore e Blogger Roberto Roganti per continuare a parlare di Musica Classica Ciao Roberto e benvenuto. Quale compositore ci presenti oggi? RR: Ciao Maria Teresa, grazie per l’invito e bentrovata! Oggi vi presento Arnold Edward Trevor Bax, un altro importante compositore classico. MTDD: Cosa puoi dirci della sua […]

Continue reading »

Gioie e dolori del matrimonio in India. Recensione di Maria Teresa De Donato

Abbiamo già incontrato il lavoro di Hemalatha Gnanasekar attraverso le sue pubblicazioni Life Lessons from India—A Woman’s Memoir (Lezioni di vita dall’India: memorie di una donna e The Guilt Is Alive (Il senso di colpa è vivo) che ci hanno permesso di apprezzare la sua natura affabile, empatica e premurosa e di percepire il suo profondo e sconfinato amore per la propria famiglia. In Joys and […]

Continue reading »

Meravigliosa Italia di Maria Teresa De Donato. Le Ville Palladiane

Il nostro viaggio nella Meravigliosa Italia con la nostra cara amica Maria Cristina, Autrice e Blogger continua con altre perle preziose della sua Regione: il Veneto. Auguro a voi tutti una buona lettura! MTDD: Ciao Maria Cristina e bentornata. MCB: Grazie a te, Maria Teresa, per l’invito. È sempre un piacere essere tua ospite. MTDD: Maria Cristina, dopo aver conosciuto piuttosto bene la tua città, Rovigo, siamo passati […]

Continue reading »

Tor B. W. Aulin – Intervista a Roberto Roganti di Maria Teresa De Donato

Amici carissimi, oggi riprendiamo la serie dedicata ai Compositori Classici, condotta dall’amico e collega Autore e Blogger, Roberto Roganti, per la Rubrica Il Mese Classico. Auguro a voi tutti una buona lettura e un buon ascolto. MTDD: Ciao Roberto e ben tornato! È un piacere riaverti con noi. RR: Grazie, Maria Teresa. Il piacere è il mio. MTDD: Roberto, quale […]

Continue reading »
1 2 3 16