Giada Rossa – Una vita per la libertà di Fiori Picco. Intervista di Maria Teresa De Donato

Amici carissimi, oggi ho il grande piacere ed onore di ospitare l’amica e collega autrice Fiori Picco con la quale, attraverso vari articoli che preparerò nel corso di quest’anno, esploreremo una delle civiltà e culture più antiche ed affascinanti che sia mai esistita sul nostro pianeta: quella cinese. Fiori, infatti, oltre ad essere autrice di varie pubblicazioni, è sinologa, traduttrice […]

Continue reading »

Ilaria Vecchietti e il suo Mondo Fantasy di Maria Teresa De Donato

Ilaria Vecchietti è nata il 19 Agosto 1988 in provincia di Vercelli, nella bella Valsesia, una lunga vallata percorsa dal fiume Sesia fino ai piedi del Monte Rosa. Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale, Laurea in Scienze dell’Amministrazione e Consulenza del Lavoro con una tesi in Diritto Penale del Lavoro. Grazie a sua mamma è cresciuta in mezzo ai libri. […]

Continue reading »

Il Normanno – Romanzo storico-fiction di Eleonora Davide. Recensione di Maria Teresa De Donato (con versione in inglese e tedesco)

Appassionante ed avvincente questo romanzo di Eleonora Davide che, pur restando un’opera letteraria fiction, si ispira ad alcuni fatti realmente accaduti e riguardanti la storia dell’Irpinia contesa e divisa tra normanni e longobardi. Con dovizia di particolari ed un linguaggio semplice, diretto, ma altrettanto coinvolgente, Eleonora conduce il lettore nella realtà del Medioevo, un’era piena di trame ed intrighi, ma […]

Continue reading »

Anche le farfalle parlano di Giancarlo Dell’Angelo. Recensione di Maria Teresa De Donato

Presente anche in questo secondo romanzo di Giancarlo Dell’Angelo è il tema del viaggio.  Tuttavia, se ne “La strada laterale”, sua prima pubblicazione, il viaggio è prevalentemente fisico, compiuto dalla vera protagonista, ossia la busta, che non riesce ad arrivare a destinazione, in questa sua seconda opera letteraria il viaggio non è solo quello della memoria, ma anche e soprattutto […]

Continue reading »

Natale 2022 tra ricette e ricordi di Maria Teresa De Donato

L’anno scorso ho accettato con piacere di partecipare a quello che ho definito il “simpatico e spiritoso evento” sul Natale, una serie di interviste  condotte dall’amica e collega autrice e blogger Maria Cristina Buoso. Un altro anno è passato da allora e siamo arrivati così a Natale 2022! Come avevo anticipato in quella occasione, il Natale per me, a prescindere […]

Continue reading »

Meravigliosa Italia di Maria Teresa De Donato. Gustando Rovigo e la sua cucina con Maria Cristina Buoso (Quinta Parte)

Salve a tutti amici! Oggi l’amica e collega autrice Maria Cristina Buoso è venuta di nuovo a trovarci con altre informazioni artistiche, storiche e culinarie riguardanti la sua Rovigo. Tuffiamoci, dunque, nella nostra intervista andandocene in giro, anche se solo virtualmente, per la sua città e gustando altre prelibatezze della cucina locale. Buona lettura! MTDD: Ciao Maria Cristina. Felice di averti […]

Continue reading »

Dall’Ingegneria civile all’Arte – Incontro con Alessandra Maltoni di Maria Teresa De Donato

Amici carissimi, oggi è venuta a trovarci di nuovo l’amica e collega autrice Alessandra Maltoni di Ravenna.  Qualche tempo fa, infatti, Alessandra ha partecipato alla mia rubrica Meravigliosa Italia in un’altra intervista intitolata San Giovanni Battista – Storia e cultura di una chiesa ravennate , in cui ci ha presentato un vero gioiello turistico di Ravenna, che è stato anche il tema di una […]

Continue reading »

 Scuola: Dimissioni come protesta di Maria Teresa De Donato

Nei due precedenti incontri con l’amico e collega autore Horst Költze sul tema Educazione e Libertà, Prima Parte e Seconda Parte, abbiamo affrontato aspetti fondamentali come l’autocoscienza, l’autoconsapevolezza e il ruolo che la scuola dovrebbe avere attraverso i propri programmi nell’offrire a ciascuno un aiuto individuale per sviluppare il proprio potenziale unico e quindi la propria creatività. Tutto questo, come è stato sottolineato […]

Continue reading »

L’autismo visto da una prospettiva diversa di Giovanni Tommasini e Maria Teresa De Donato. La recensione di WWWITALIA

L’autismo visto da una prospettiva diversa. Tutt’altro che un manuale sul disturbo del neuro sviluppo collegato ai disturbi dello spettro autistico, niente di tecnico nel libro che Giovanni Tommasini e Maria Teresa De Donato tributano al Successo di Cesare, che sottotitola la pubblicazione. Piuttosto si tratta della narrazione di un incontro, tra l’inesperto educatore e un bambino bellissimo prigioniero di […]

Continue reading »

Diario Culinario di una Mamma in Quarantena di Valeria Gatti. Recensione di Maria Teresa De Donato

Antipasti, primi e secondi piatti, piatti unici, dolci e tanto altro è il contenuto di questo lavoro dell’amica, collega, autrice e blogger Valeria Gatti. Abbondanti sono le spiegazioni ed i consigli, presentati in forma di idee e varianti, che possono favorire la nostra creatività in cucina, tenendo al tempo stesso conto di possibili esigenze e gusti personali diversi. L’invito a […]

Continue reading »
1 2 3 10