IL DIRETTORE RESPONSABILE Giornalista pubblicista, è geologa (è stata assistente universitaria presso la cattedra di Urbanistica alla Federico II di Napoli), abilitata all’insegnamento delle scienze (insegna in istituti statali) e ha molteplici interessi sia in campo culturale (organizza, promuove e presenta eventi e manifestazioni e scrive libri di storia locale), che artistico (è corista in un coro polifonico, suona la chitarra e si è laureata in Discipline storiche della musica presso il Conservatorio Domenico Cimarosa di Avellino). Crede nelle diverse possibilità che offrono i mezzi di comunicazione di massa e che un buon lavoro dia sempre buoni risultati, soprattutto quando si lavora in gruppo. “Trovo entusiasmante il fatto di poter lavorare con persone motivate e capaci, che ora hanno la possibilità di dare colore e sapore alle notizie e di mettere il loro cuore in un’impresa corale come la gestione di un giornale online. Se questa finestra sarà ben utilizzata, il mondo ci apparirà più vicino e scopriremo che, oltre che dalle scelte che faremo ogni giorno, il risultato dipenderà proprio dall’interazione con quel mondo”.

L’Accademia dei Dogliosi apre le celebrazioni vanvitelliane ad Avellino

Venerdì 24 marzo, alle 17,30, presso il Circolo della Stampa di Avellino si apre la serie delle celebrazione vanvitelliane nel capoluogo irpino, curate dall’Accademia dei Dogliosi. Il primo incontro sarà dedicato ad Elisabetta Farnese, con la presentazione di un libro dedicato alla donna che ebbe un gran peso nel futuro del Regno di Napoli, come madre e formatrice di Carlo […]

Continue reading »

L’emozione nel Segno, nella Parola, nel Colore edizione 2023

L’Accademia Internazionale ARTE E CULTURA di Belle Arti, Lettere e Scienze Michelangelo Angrisani presenta L’emozione nel Segno, nella Parola, nel Colore, Rassegna Internazionale di Arte e Letteratura Contemporanea. articolata in collettiva di: pittura, scultura, Fotografia, Poesia e Presentazione libri. L’inaugurazione avrà luogo domenica 16 Aprile 2023 ore 18,00 presso il Complesso monumentale San Giovanni, C/so Umberto 1° Cava de’ Tirreni […]

Continue reading »

Intervista all’autrice Alessandra Musarella

Il nostro appuntamento mensile con la rubrica L’autore del mese, dedicata agli autori segnalati dal gruppo Facebook La Casa del Menestrello, oggi è dedicato alla scrittrice Alessandra Musarella, a cui porrò alcune domande. Il gruppo Facebook accoglie scrittori e lettori per la divulgazione di opere e la condivisione di opinioni e recensioni, oltre ad organizzare eventi, premi e video-presentazioni ed video-incontri, grazie all’attivismo […]

Continue reading »

Al via la XXVII edizione del Premio “Arte e Cultura” a Cava de’ Tirreni

L’Accademia Internazionale Arte e Cultura di Belle Arti, Lettere e Scienze “Michelangelo Angrisani” indice la XXVII Edizione del Premio Internazionale “ARTE E CULTURA” 2023, Concorso Internazionale di Pittura, Grafica, Scultura, Fotografia, Poesia, Narrativa, Baby Artisti e Giovani Poeti. Tutte le opere saranno esposte tra il 18 e il 25 giugno 2022 presso Complesso monumentale San Giovanni Battista, C/so Umberto I, […]

Continue reading »

Il Cammino di Guglielmo. Firmato il protocollo sulle tracce del santo

Firmato il protocollo di intesa per Il Cammino di Guglielmo, sulle orme del giovane pellegrino e santo fondatore delle abbazie di Montevergine e del SS. Salvatore del Goleto, santo patrono dell’Irpinia. A partecipare i comuni di Chiusano San Domenico, Ospedaletto d’Alpinolo Mercogliano Sant’Angelo de’ Lombardi, insieme alle associazioni Club Alpino Italiano, Touring Club, Info Irpinia, Irpinia 7x, Proloco di Ospedaletto […]

Continue reading »

Intervista alla studiosa e scrittrice Fiori Picco

Il nostro appuntamento mensile con la rubrica L’autore del mese, dedicata agli autori segnalati dal gruppo Facebook La Casa del Menestrello, oggi è dedicato alla scrittrice Fiori Picco, a cui porrò alcune domande. Il gruppo Facebook accoglie scrittori e lettori per la divulgazione di opere e la condivisione di opinioni e recensioni, oltre ad organizzare eventi, premi e video-presentazioni ed video-incontri, grazie all’attivismo […]

Continue reading »

La Giornata della Memoria 2023 ad Avellino

Stamattina l’Istituto Agrario “F. De Sanctis e O. d’Agostino” di Avellino ha celebrato la Giornata della Memoria con una conferenza rivolta agli alunni. Presenti al tavolo, oltre al dirigente scolastico, ing. Pietro Caterini e la prof.ssa Filomena Donatiello, coordinatrice del progetto, il Generale di Divisione Attilio Claudio Borreca e la storica e scrittrice Gaetana Aufiero. Il Generale ha presentato una […]

Continue reading »

Rubare l’anima ai fiori di Michele Criscuoli. Recensione e intervista all’autore

Dopo una lunga attività di opinionista, autore di pregevoli editoriali di carattere politico sulla stampa locale e saggista, in cui ha propugnato sempre l’ideale del Bene Comune, Michele Criscuoli, approda al romanzo. Irpino, avvocato, giornalista pubblicista, già Tenente Colonnello dell’Aeronautica Militare, nonché attivista in circoli cattolici, presenta nel suo romanzo d’esordio Rubare l’anima ai fiori (LFA Edizioni, 2022) una storia […]

Continue reading »
1 2 3 67