IL DIRETTORE RESPONSABILE Giornalista pubblicista, è geologa (è stata assistente universitaria presso la cattedra di Urbanistica alla Federico II di Napoli), abilitata all’insegnamento delle scienze (insegna in istituti statali) e ha molteplici interessi sia in campo culturale (organizza, promuove e presenta eventi e manifestazioni e scrive libri di storia locale), che artistico (è corista in un coro polifonico, suona la chitarra e si è laureata in Discipline storiche della musica presso il Conservatorio Domenico Cimarosa di Avellino). Crede nelle diverse possibilità che offrono i mezzi di comunicazione di massa e che un buon lavoro dia sempre buoni risultati, soprattutto quando si lavora in gruppo. “Trovo entusiasmante il fatto di poter lavorare con persone motivate e capaci, che ora hanno la possibilità di dare colore e sapore alle notizie e di mettere il loro cuore in un’impresa corale come la gestione di un giornale online. Se questa finestra sarà ben utilizzata, il mondo ci apparirà più vicino e scopriremo che, oltre che dalle scelte che faremo ogni giorno, il risultato dipenderà proprio dall’interazione con quel mondo”.

Anna Caterina Masotti. La mostra fotografica alla Milano Fashion Week 2024

Durante la Milano Fashion Week 2024, la Galleria Gli Eroici Furori presenta la fotografa bolognese Anna Caterina Masotti con la mostra “A Single Moment”, in programma dal 18 settembre al 2 ottobre. La fotografa – nipote di Ada Masotti, fondatrice di una nota casa di moda del bolognese – compie un percorso che partendo dalla sua crescita all’interno della casa […]

Continue reading »

Apre il caffè Hope ad Avellino. Una nuova speranza in città

La realtà equo solidale che ha una lunga storia riapre nel centro storico del capoluogo irpino grazie all’Associazione di Promozione Sociale Avellino per il mondo. Volontariato e solidarietà concretizzano però anche un progetto culturale. La cultura dell’inclusione e della multietnicità è uno dei punti forti, infatti, dell’iniziativa messa in campo grazie alla buona volontà di chi crede nei valori di […]

Continue reading »

SUDDAMARE. Sbarca ad Atripalda il monologo di Gianluca Amatucci

Un monologo dedicato al Sud, alla nostra terra ma anche e soprattutto a chi ha dovuto abbandonare il Meridione per migrare altrove in cerca di fortuna e lavoro. Ovviamente ci sono riferimenti anche alle nuove migrazioni e alle tragedie del mare con i popoli africani che cercano fortuna e rifugio passando per l’Italia. Nel corso del monologo saranno eseguiti diversi brani […]

Continue reading »

Operazione Corsaro (1952-1953) di Walter Maucci. La recensione di WWWITALIA

Il volume, pubblicato dalla Società Adriatica di Speleologia di Trieste nel 2023, vuole rendere merito e onore a una delle imprese più avventurose della Speleologia italiana. Si tratta del diario della spedizione della Grotta di Trebiciano redatto dall’esploratore Walter Maucci. Classe 1922, militante nella Commissione Grotte Alpina delle Giulie, fondatore della sezione Geospeleologica della Società Adriatica di Scienze Naturali, autore […]

Continue reading »

Una voce dal Profondo di Paolo Rumiz. La recensione di WWWITALIA

Un viaggio da sud a nord alla ricerca della voce profonda della terra italiana, dell’anima di una nazione, delle origini del suo variegato popolo. Dalla Sicilia a Trieste Paolo Rumiz integra le espressioni geologiche del sistema Penisola-Isole con la capacità di percepirne i battiti, con le tradizioni, le credenze, i miti, la fede, analizzando ciò che costituisce la radice comune: […]

Continue reading »

Buonvicino (CS). Tra i monti e il mare segni d’arte e di fede popolare

Altre sorprese ci attendono addentrandoci nel Parco del Pollino. Questa volta è Buonvicino l’obiettivo della nostra escursione tra le meraviglie di Calabria. A pochi chilometri dalla costa, alle spalle della famosa Diamante, perla della Riviera dei Cedri, dopo una serie di curve ci si trova di fronte a un borgo arroccato, una serie di tetti rossi, campanili e strette viuzze. […]

Continue reading »

Intervista a Lucia Lo Bianco

Un altro articolo oggi per la rubrica L’AUTORE DEL MESE realizzata in collaborazione con Domenico Faniello e La Casa del Menestrello. Oggi incontriamo Lucia Lo Bianco Buon pomeriggio e benvenuta nella nostra rubrica. Lei insegna lingue straniere, è saggista, giornalista, poetessa e scrittrice. Ha un curriculum stimabile. La sua carriera letteraria le è stata riconosciuta da numerosi e prestigiosi premi; per citarne […]

Continue reading »

Michelangelo Angrisani. L’Accademia Arte e Cultura piange il suo presidente

Ricordare Michelangelo Angrisani a quasi tre mesi dalla sua dipartita lo sento un atto dovuto. Pittore e Scultore, promotore di iniziative culturali, fondatore e presidente dell’Accademia a lui intitolata di Arte e Cultura, con sede a Castel San Giorgio (SA), ma delegazioni in tutta Italia e in diversi paesi comunitari ed extracomunitari, Michelangelo è una persona difficile da dimenticare, sia […]

Continue reading »
1 2 3 4 5 75