Classe 1998, laureata alla magistrale in Interpretariato e Traduzione. Le sue lingue di competenza sono l’inglese e lo spagnolo. Appassionata di fotografia e recitazione, frequenta attualmente l’Accademia dello Spettacolo e del Musical di Baronissi. Amante della scrittura vuole impegnarsi nel diventare giornalista pubblicista.

Il disancoraggio infantile, cos’è e a cosa può condurre

Secondo la ricerca scientifica, una precoce alterazione dell’attenzione in età infantile potrebbe risultare come causa scatenante di future disfunzioni di comunicazione e capacità sociali. L’attenzione è infatti un meccanismo neurale che guida i nostri comportamenti e la nostra percezione del mondo; la capacità che abbiamo di distogliere l’attenzione è detta disancoraggio e permette al bambino di spostare il suo focus […]

Continue reading »

UniTrento nella cura contro il cancro, avviato lo studio di cellule artificiali per combattere i tumori

È Martin Hanczyc, del Dipartimento di Biologia cellulare, computazionale e integrata, ad aver vinto ben due progetti europei finanziati da Horizon Europe EIC Pathfinder Open per la cura del cancro. L’obiettivo è quello di contrastare la malattia attraverso cellule artificiali in grado di individuare la patologia e curarla. Nel laboratorio di Hanczyc già da tempo si lavorava allo sviluppo di […]

Continue reading »

ARF! Il festival del Fumetto torna nella Capitale dal 24 al 26 maggio

Dal 24 al 26 maggio 2024, alla Pelanda del Mattatoio e alla Città dell’Altra Economia di Roma torna ARF! Festival per chi ama, scrive, disegna, legge e vive fumetti. Ideato e organizzato da Daniele “Gud” Bonomo, Paolo “Ottokin” Campana, Stefano “S3Keno” Piccoli, Mauro Uzzeo e Fabrizio Verrocchi, ARF! offre tre giorni di “Storie, Segni & Disegni”: un’immersione totale nel Fumetto […]

Continue reading »

«Premia chi scrive, vince chi legge!» Il Premio Letteratura per Ragazzi di Cento torna per la 45a edizione

Anche quest’anno torna per la sua 45° edizione il Premio Letteratura per Ragazzi. L’apertura ufficiale è fissata per lunedì 29 aprile alle ore 18.30, presso il Salone di Rappresentanza CREDEM a Cento (FE) in Corso Guercino 32, dove la Neuroscienziata Daniela Lucangeli terrà una Lectio Magistralis dal titolo L’emozione di apprendere con la lettura, a seguito del tutto esaurito dello […]

Continue reading »

ATTRAVERSO FESTIVAL torna per la IX Edizione

Dall’11 luglio al 10 settembre 2024 ci addentreremo in un viaggio nel Piemonte meridionale tra le terre inserite nella Unesco World Heritage List. Insieme alle langhe Roero Monferrato e all’Appennino Piemontese, i protagonisti saranno: Mauro Pagani, Angelo Branduardi, Max Gazzè, Raphael Gualazzi, Morgan, Cristiano Godani e Telmo Pievani, Peppe Servillo, Fabrizio Bosso, Furio di Castri, Rita Marcotulli, Javier Girotto, Alessandro […]

Continue reading »

Intervista alla scrittrice Cinzia Fiore Ricci

Un altro articolo oggi per la rubrica L’AUTORE DEL MESE realizzata in collaborazione con Domenico Faniello e La Casa del Menestrello. Oggi incontriamo Cinzia Fiore Ricci. D: Letteratura, poesia, racconti brevi, si è cimentata in diversi generi; può raccontarci il suo preferito? R: Sicuramente il mio preferito è il genere noir, a prescindere che io scriva una poesia, un racconto o un […]

Continue reading »

Il festival del verde e del paesaggio torna a Roma per la XIII edizione

Dal 5 al 7 aprile a Roma si terrà la manifestazione espositivo-culturale dedicata al verde in città e al paesaggio urbano ( www.festivaldelverdeedelpaesaggio.it ). Prenderà vita al Giardino pensile Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma con oltre 150 iniziative tra Talk, lezioni gratuite, workshop, sessioni esperienziali, laboratori per piccoli, presentazioni di libri, installazioni d’arte e tanto altro. Si […]

Continue reading »

Anomaleet: l’app che previene gli incidenti

Ogni giorno in città avvengono decine, centinaia di incidenti facilmente evitabili se solo non fossero presenti fossi, crepe e se ci fosse più manutenzione. È stata sviluppata un’applicazione in grado di poter prevenire tutto ciò, si parla di Anomaleet, sviluppata in Italia, che permette agli utenti di fotografare eventuali pericoli in strada e di evitare incidenti. Anomaleet è un sistema […]

Continue reading »

ARTEVENTO CERVIA. Lo speciale della 44esima edizione, la dedica all’Emilia Romagna

Dal 20 aprile al 1°maggio 2024 ARTEVENTO CERVIA torna sulla spiaggia di Pinarella di Cervia con il Festival Internazionale dell’aquilone per promuovere un progetto di pace e di sviluppo sostenibile attraverso un progetto culturale basato sulla salvaguardia di tradizioni antiche e su un approccio divulgativo interdisciplinare. All’evento saranno presenti i bambini dell’Antoniano per celebrare il mondo unito da un progetto […]

Continue reading »
1 2 3 4 5 6