Giornalista pubblicista, architetto e insegnante di Arte e Immagine nella scuola Secondaria di I grado, è caporedattore di un giornale d'Istituto con ragazzi della scuola Primaria e Secondaria. Appassionato di calcio, arte e musica, vive a Napoli. Ha pubblicato diversi articoli in riviste di architettura e in ambito educativo-scolastico.

Papa Ratzinger: un gigante della fede e della ragione

Evidentemente c’è qualcuno che ancora non ha compreso bene la valenza di un papa come Benedetto XVI. Evidentemente, come sta succedendo tra le duecentomila persone in fila per l’estremo saluto alla salma del papa, c’è qualcuno che preferisce farsi il selfie o immortalare la salma anziché soffermarsi un attimo sulla grandezza di un uomo così. Un gigante buono, gigante nella […]

Continue reading »

Natale 2022: una speranza irrompe nella nostra vita

Un Natale, l’ennesimo, sistematico, banalmente… annuale. “Che pesantezza! Fa’ che passino subito queste feste, una stortura di baci e abbracci, regali, luci e panettoni”. Eppure, come sottolinea Antonio Polito, qual è il messaggio cristiano? Su cosa si poggia questa speranza? Un bambino. È quasi folle a pensarci. La speranza del mondo si regge sulla cosa più fragile e indifesa che […]

Continue reading »

Mondiali di calcio: avvio più discusso che giocato

È finalmente partito il campionato mondiale di calcio in Qatar. Tante discussioni, tanti diritti delle persone lesi, tante parole sulle reali opportunità se giocarlo o meno, se fosse stato il caso di interrompere gran parte dei campionati nazionali. Fiumi di parole sui soldi spesi, sui morti occorsi. Insomma una eterna discussione, ognuno con il proprio lanciafiamme pronto a sparare sentenze […]

Continue reading »

La scuola viva ha bisogno di essere sempre nuova

Chiunque ha avuto modo di svolgere una lezione di fronte a una classe di studenti ha imparato a proprie spese che la lezione di ieri replicata oggi, in modo automatico, risulta vecchia e noiosa. L’atto educativo è qualcosa destinato a consumarsi nell’oggi se non viene continuamente ravvivato, irrorato da fuochi ardenti di bellezza, reso concreto, reale.  Ed è questa continua […]

Continue reading »

La scuola: luogo per accendere fuochi di speranza

L’anno scolastico si apre con tante belle sorprese, dalle mascherine che non ci sono più agli ingressi in aula, con ordine ma, finalmente, tutti insieme. Un avvio fatto di incontri con nuovi colleghi, con nuovi alunni, con nuovi genitori che ti guardano per fortuna con ancora un po’ di riverenza… ‘u prufessò. Tutto intorno alla scuola è attesa elettrizzante, la […]

Continue reading »

Meeting di Rimini 2022: Una passione per l’uomo

Anche quest’anno, come ormai accade dal 1980, il Meeting di Rimini ritorna prepotentemente sulla scena. Non è che si fosse fermato, neanche durante i due anni di pandemia. In modalità web, con sedi distaccate in numerosissime piazze d’Italia, negli ultimi anni ha avuto, diciamo, una formula anomala. Ma cosa si ferma? Cosa e come si può fermare? Il meeting dell’amicizia […]

Continue reading »

Una guerra contro la libertà

Non si può credere! Sembra così assurdo che ancora oggi si propenda per una forma di prepotenza così grande, così insensata, così palesemente vigliacca. Solo una mente contorta, direi malata, può concepire una tale barbarie. E il tutto in maniera così sfacciata, forte del fatto che, se si reagisce in maniera veemente, altre teste calde potrebbero surriscaldarsi, creando una reazione […]

Continue reading »

Capodanno a Napoli. Un cenone tradizionale per rincuorar lo spirito

Con l’aria che tira, con le restrizioni dovute al Covid, sembra che almeno l’angolo culinario qui a Napoli sia rimasto intatto, almeno nelle sue “portate”. Fermo restando la diversa e più ridotta capacità d’acquisto, quando si ha a che fare con la tradizione, soprattutto a Napoli, non c’è pandemia che tenga. Un misto di rispetto per la storia della cucina […]

Continue reading »
1 2 3