Giornalista pubblicista, architetto e insegnante di Arte e Immagine nella scuola Secondaria di I grado, è caporedattore di un giornale d'Istituto con ragazzi della scuola Primaria e Secondaria. Appassionato di calcio, arte e musica, vive a Napoli. Ha pubblicato diversi articoli in riviste di architettura e in ambito educativo-scolastico.

Un Natale carico di attesa. “Dio s’è fatt’huom e tu, meschin, no’lo sai!”

Nell’ennesimo, preoccupante arrivo del Natale (ma solo per la versione “ridotta” che si prefigura), siamo ancora di più tesi (?) a cercare un’ancora di salvezza, un momento di pace, un luogo di conforto. Qualcosa che porti serenità, che trascenda la sfera dell’ovvio e del banale e indichi, invece, una strada, un volto che affascini e che possa essere seguito. La […]

Continue reading »

Tutankhamon a Napoli. Siamo tutti fatti per l’eternità

Una grande mostra a Castel dell’Ovo per ospitare il faraone più famoso dell’epoca egizia A vedere una mostra così bella in un contesto altrettanto bello come quello di Castel dell’Ovo a Napoli, viene da pensare subito che siamo tutti fatti per qualcosa di incredibile, di spettacolare, di eterno. La mostra sul più grande faraone d’Egitto, priva stranamente dei preziosi reperti […]

Continue reading »

Il Movimento di Comunione e Liberazione. Da 50 anni nella Arcidiocesi di Napoli

La scorsa settimana, nel Duomo di Napoli, alla presenza di centinaia di partecipanti, l’Arcivescovo Domenico Battaglia ha presenziato alla celebrazione eucaristica per il cinquantesimo anniversario del movimento di Comunione e Liberazione a Napoli e in Campania. Era l’ottobre del 1971. Come documentano le fonti ufficiali, alcuni Universitari, che vivevano a Napoli il carisma che avevano incontrato nei paesi di origine, […]

Continue reading »

MILLET e l’onore del lavoro

È il lato umano, schiettamente umano quello che in arte mi tocca di più Millet Jean-Francois Millet nasce in Normandia nel 1814, il 4 ottobre giorno di S.Francesco da cui prenderà il secondo nome. Grazie alla presenza di uno zio sacerdote, ha una preparazione culturale notevole. Conosce il latino e il greco. Si sposa con Virginie Ono che, dopo due […]

Continue reading »

Hopper il pittore dell’essere

Sono diversi anni che è ritornata alla ribalta la figura del pittore americano Edward Hopper. Sarà che è proprio vero che l’arte è lo specchio dei tempi perché evidentemente l’attrazione che si palesa attraverso il numero di visitatori presenti nelle mostre itineranti dell’artista, rispecchia in pieno il desiderio dell’uomo contemporaneo che ricerca pace, serenità, ma anche quella “solitudine” che si […]

Continue reading »

L’arte a Napoli come… luce di speranza

Il progetto “Forcella Street” dell’Istituto Comprensivo “Ristori” di Napoli alle battute conclusive rivela l’efficacia della formula sui più giovani Percepire le opera d’arte come un qualcosa che trasmette significato, storia, legame con un popolo, o meglio, comunicazione della vita di un popolo è certamente occasione di crescita. Avere la possibilità di “incontrarle”, conoscerle, apprezzarne la valenza non è cosa da […]

Continue reading »

“Tu non servi più”: contro una illusoria e presunta posizione di completezza

Come il relativismo e il nichilismo riescano a dare il peggio di sé in questo periodo di pandemia è incredibile. Infastiditi dalla realtà ci trinceriamo in noi stessi privi di ogni curiosità (legata alla possibilità) di conoscere l’altro. Una pandemia che toglie il contatto, la realtà, le persone, il rapporto, facilita ogni forma di “pensiero triste”. Tale è l’espressione più […]

Continue reading »

55ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali

Il conforto del messaggio di Papa Bergoglio «Apri con stupore gli occhi a ciò che vedrai, e lascia le tue mani riempirsi della freschezza della linfa, in modo che gli altri, quando ti leggeranno, toccheranno con mano il miracolo palpitante della vita», consigliava il Beato Manuel Lozano Garrido ai suoi colleghi giornalisti. Nella 55esima giornata mondiale delle comunicazioni sociali anche […]

Continue reading »
1 2 3