Buona festa del gatto…

Nata in Italia nel 1990, la Festa del gatto non va confusa con la Giornata del gatto, in cui la ricorrenza ha portata nazionale, il 17 novembre, né con quella internazionale dell’8 agosto. Sembrerà uno spreco di date, ma la fioritura di tali dediche la dice lunga su quanto contino gli amici a quattro zampe per molte persone. Quella di oggi, in particolare, è stata scelta per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’adozione dei gatti.

La storia del rapporto dell’uomo con questo animale fonda le sue radici in un passato molto remoto. Ce ne parla diffusamente un interessante speciale di Focus.it a questo link

https://www.focus.it/ambiente/animali/storia-gatto

Una nostra lettrice, Roberta Alberti, ha voluto farci dono di una sua lirica, composta per un gatto che abbiamo già conosciuto, poiché la nostra Chiara Vergani gli ha dedicato un libro:

D’Artagnan

Alla corte di Chiara,

un gatto moschettiere

fa le fusa

alla sua dama.

L’attende il furbetto,

per fare tanti giochi

e distrarre l’amata

da una giornata

strampalata.

La bella

annulla il protocollo,

ritorna la bambina

serena e birichina

felice di giocare.

Il felino D’Artagnan

col suo manto di pelliccia

si fa la sera coccolar.

Il fedele moschettiere,

ha giurato per sette vite

eterna fedeltà.

La dama, ogni anno

in questo giorno,

invita a corte

tutti i gatti del reame

per festeggiar.

©Riproduzione riservata

Print Friendly, PDF & Email

About Eleonora Davide

IL DIRETTORE RESPONSABILE Giornalista pubblicista, è geologa (è stata assistente universitaria presso la cattedra di Urbanistica alla Federico II di Napoli), abilitata all’insegnamento delle scienze (insegna in istituti statali) e ha molteplici interessi sia in campo culturale (organizza, promuove e presenta eventi e manifestazioni e scrive libri di storia locale), che artistico (è corista in un coro polifonico, suona la chitarra e si è laureata in Discipline storiche della musica presso il Conservatorio Domenico Cimarosa di Avellino). Crede nelle diverse possibilità che offrono i mezzi di comunicazione di massa e che un buon lavoro dia sempre buoni risultati, soprattutto quando si lavora in gruppo. “Trovo entusiasmante il fatto di poter lavorare con persone motivate e capaci, che ora hanno la possibilità di dare colore e sapore alle notizie e di mettere il loro cuore in un’impresa corale come la gestione di un giornale online. Se questa finestra sarà ben utilizzata, il mondo ci apparirà più vicino e scopriremo che, oltre che dalle scelte che faremo ogni giorno, il risultato dipenderà proprio dall’interazione con quel mondo”.