Riscontri letterari. Parte il concorso letterario con Terebinto edizioni

Torna il Premio Nazionale “Riscontri Letterari” indetto dall’Associazione di Promozione Sociale “Riscontri”, in collaborazione con il Terebinto Edizioni. Giunto alla quarta edizione, è un concorso letterario e figurativo. E’ a tema libero e la partecipazione è gratuita e aperta a tutti. E’ riservato a poesie e a racconti inediti scritti in lingua italiana. Sono ammessi testi pubblicati sul web purché i diritti siano rimasti […]

Continue reading »

L’Emozione nel segno, nel colore, nella parola in memoria del dott. Carmelo Cicale

L’Accademia Internazionale Arte e Cultura Di Belle Arti, Lettere e Scienze Michelangelo Angrisani con la Presidente delegata per la Campania Poetessa Pasqualina Petrarca, e con la Dott.sa Antonella Cicale presenta: “L’EMOZIONE NEL SEGNO, NEL COLORE, NELLA PAROLA” 1° Edizione Rassegna internazionale di Pittura, Scultura, Fotografia, recital di Poesia dedicata alla memoria del Dott. Carmelo Cicale. Presso l’Hotel Neronensis a Pozzuoli dal […]

Continue reading »

Sette sataniche e psicosette di Gabriele Moroni. La recensione di WWWITALIA

Il volume, dato alle stampe da Darkos edizioni, colpisce dal titolo e non delude le aspettative. Dall’indagine condotta dal giornalista Gabriele Moroni emerge con chiarezza che il mondo delle trappole, in cui chiunque può rimanere invischiato, è ricco e variegato. L’autore, noto per aver pubblicato diversi saggi sul mondo dello sport, in particolare su casi che hanno fatto discutere, in […]

Continue reading »

L’Emozione Nel Segno, nel Colore, nella Parola al via a Pozzuoli

Ancora aperte le iscrizioni alla rassegna internazionale. Dal 28 maggio al 4 giugno l’esposizione delle opere. L’Accademia Internazionale Arte e Cultura di Belle Arti, Lettere e Scienze “Michelangelo Angrisani”, nel salone espositivo dello storico “Hotel Neronensis” a Pozzuoli, in una struttura monumentale dell’800, tra i primi esempi di Centro Termale con accoglienza, edificio che domina il Tempio di Serapide, monumento […]

Continue reading »

Intelligenze artificiali e il futuro del giornalismo

Venerdì 5 maggio si è svolta una conferenza all’Istituto Francese a via Crispi a Napoli: giornalisti e ingegneri per discutere del “Futuro del giornalismo. Digitale. Artificiale?”  Personalità del mondo universitario e dell’ordine del giornalismo per confrontarsi con il nostro tempo dove la tecnologia segue un progresso costante e ha un’ingerenza sempre più significativa nelle nostre vite. Tra i convenuti Peter […]

Continue reading »

YAO – Romanzo di Fiori Picco. Recensione di Maria Teresa De Donato

Yunnan, Cina: una giovane ragazza appena laureatasi nel suo Paese in Lingua e Letteratura Cinese arriva nella città di Kunming dove resterà per otto anni ed insegnerà Cultura Europea presso il Dipartimento del Turismo della Yunnan Normal University, oltre a lavorare come Ricercatrice Antropologica e Storica, affiancando la sua collega, Prof.ssa Shen Lianzong. Il nome di questa ragazza è Fiori […]

Continue reading »

Paolo Saggese e la Questione Meridionale

Presentazione ufficiale venerdi 12 maggio alle 15.30 presso la Sala Mostre del Liceo Artistico “Sacro Cuore” di Cerignola per il nuovo libro del Prof. Paolo Saggese dal titolo “LA SCUOLA E LA “QUESTIONE MERIDIONALE” NEL PRIMO SECOLO DELL’UNITÀ NAZIONALE (vol. I)”, edizioni Il Terebinto. Introdurrà l’evento Giuliana Colucci, dirigente scolastico del Liceo “Zingarelli-Sacro Cuore” di Cerignola, interverranno Giuseppe Silipo, Direttore […]

Continue reading »

Apre con Giancarlo Dell’Angelo il Maggio dei Libri a Monteforte Irpino

Maggio dei Libri a Monteforte Irpino. Sabato 13 alle 18,30 presso la Casa della Cultura, in piazza Umberto I, la presentazione del romanzo “Un paese perfetto” di Giancarlo Dell’Angelo L’Associazione Amici della Biblioteca e Team Rossoquadro sono lietidi annunciare la presentazione del terzo romanzo dello scrittore irpino Giancarlo Dell’Angelo. Dopo la felice accoglienza del libro di esordio, La strada laterale, […]

Continue reading »

LA CASA DEGLI INGANNI di Elisabetta de Feo

La mattina di una domenica di ottobre, mite e soleggiata, due amici di vecchia data si incontrarono nella piazzetta del piccolo borgo dove vivevano. «Caro Marcello, buongiorno e buona domenica.» «Arturo bello. Anche tu qui di buon’ora. Prendiamo un caffè al bar, vieni.» I due si avviarono a uno dei tavolini di vimini e si accomodarono. «Buongiorno, Emanuele», disse Marcello […]

Continue reading »

Umanità

Il nostro viaggio all’interno delle parole ci conduce lontano, alla scoperta di un’etica, un’ideologia, una regola di vita. Siamo in Africa sub-Sahariana e parliamo di ubuntu. Ubuntu è un’espressione della lingua bantu che potrebbe essere tradotta con ‘benevolenza verso il prossimo’, anche se la traduzione di questo concetto potrebbe risultare riduttiva, comportando una perdita di parte del significato. Si potrebbe […]

Continue reading »
1 2 3 157