DARIO NICOLELLA – Trenta poesie per Rabarama
AD AVELLINO LA PRESENTAZIONE DELLA RACCOLTA DI POESIE EDITA DA SCUDERI Pittura, scultura e poesia colloquiano nell’ultimo lavoro di Dario Nicolella
Continue reading »AD AVELLINO LA PRESENTAZIONE DELLA RACCOLTA DI POESIE EDITA DA SCUDERI Pittura, scultura e poesia colloquiano nell’ultimo lavoro di Dario Nicolella
Continue reading »Ci parli dei suoi studi e della sua formazione. Sono laureata in sociologia e mi occupo di formazione e progettazione, in particolare, di progetti per soggetti svantaggiati (donne, disabili, minori). Faccio parte dell’Associazione + A.R.I. (+Azioni+Relazioni+Iniziative), per costituire un centro antiviolenza di genere ad Avellino, un progetto di rete territoriale che vede coinvolti imprenditori, commercianti e associazioni del territorio. […]
Continue reading »“Corro veloce” di Silvana Pesola Il mio amore è annientato,avvertito, sfumato,giorni di pace che restanosolo frammenti di tempo!Calpesto foglie ingiallite,senza colore,corro veloce, verso il vento,che asciuga le mie mani bagnate,inseguendo la vita!Assopita di sensazione riverso me stessa in un groviglio di gemiti,dove ricorre il peccato.Ma senza peccato,continuo ad andare!
Continue reading »La poesia viaggia con gli impeti, accarezza le coscienze, da’ voce al vissuto interiore, porta messaggi di speranza, di non violenza, di giustizia, d’amore, di amicizia, di valori autentici, che ancora scaldano il cuore. L’antologia “Versi Diversi” raccoglie un universo poetico composto da persone, che ogni giorno, esaltano la bellezza dell’animo, trasformando le proprie emozioni in parole da condividere e […]
Continue reading »BUONGIORNO VITA Giuseppina Busiello ‘Na funtana aperta scorre e murmurea ‘Na fenesta rotta sbatte e pazzea ‘Na barca lucente brilla e s’alluntana ‘Na piccirella ‘nzist allucca e t’ dà ‘a mano Solo ‘nu penziero m’ha fatt scetà ‘O core mji t’ vuleva vasà.
Continue reading »Il nostro Giovanni Moschella questa settimana ha incontrato per WWWITALIA il comico laziale reso celebre dalla compagnia del Bagaglino per fargli qualche domanda sulla sua storia e sulla sua carriera artistica.
Continue reading »Come padre di Maria Ronca Umile tra gli umili mite accogli l’uomo che soffre scelto per una grande missione. Senza oro solo parole d’amore solo essenzialità solo verità. Senza paura cammini sulla strada di Damasco scalzo attraversi il deserto per la pace vivi il verbo e benedici le genti tangibile è il sigillo dell’Altissimo effondi la grazia plachi […]
Continue reading »Ci parli dei suoi studi e della sua formazione. Nel frequentare la scuola media ebbi come insegnante il professore Guido Pisano, grazie al maestro mi appassionai di più al disegno, tanto da continuare i miei studi presso il Liceo Artistico.
Continue reading »Attraversati dalla falena Domenico Cipriano Attraversati dalla falena dell’intimità non sussurriamo parole, i pensieri ci nutrono senza darci voce. Siamo vicini, in una pacata solitudine, senza timore dei silenzi su questo treno lento, sicuri che siamo in due a guardare gli alberi lì fuori.
Continue reading »Ci parli dei suoi studi e della sua formazione. I miei studi sono basati da un lato nell’ambito psicosociale e dall’altro prettamente nel campo letterario. Mi sono formato attraverso stage e tirocini nei due settori sopra indicati, affiancando e frequentando anche personalità di rilievo, che oggi ringrazio per avermi donato il loro sapere e per avermi premesso così di costruire […]
Continue reading »