L’AMORE NON MUORE MAI 3 di Agostino Tortora
Le poesie del guerriero romantico Agostino Tortora. Agostino Tortora con questa sua raccolta di poesie “L’amore non muore mai 3” Guida editore si conferma l’ultimo guerriero romantico.
Continue reading »Le poesie del guerriero romantico Agostino Tortora. Agostino Tortora con questa sua raccolta di poesie “L’amore non muore mai 3” Guida editore si conferma l’ultimo guerriero romantico.
Continue reading »“1984” di George Orwell giornalista e scrittore britannico, pubblicato nel 1949, viene definito un distopico, perché tratta di una società fittizia nella quale la qualità della vita è pessima.
Continue reading »Il romanzo è un giallo ambientato a cavallo tra i nostri giorni e il 1478. I misteri celati all’interno di un dipinto di Pierpaolo Masoni, vengono portati alla luce da una giovane dottoranda in storia dell’arte, Ana Sotomayor, che giunge a Firenze con una borsa di studio per approfondire lo studio dell’artista.
Continue reading »SPIETATI MA INFELICI: NEL FAMOSO “ROMANZO CRIMINALE” LA STORIA DELLA BANDA DELLA MAGLIANA. Romanzo criminale è il titolo di un romanzo scritto da Giancarlo de Cataldo, scrittore giallista e giudice della Corte d’Assise di Roma. Un titolo che abbiamo sentito nominare spesso poiché ha avuto un notevole seguito in Italia, tanto da ispirare un film (di Michele Placido, vincitore di […]
Continue reading »Il cacciatore di aquiloni è il primo romanzo di Khaled Hosseini , celeberrimo autore americano di origine afghana.
Continue reading »“L’amore del giglio”, poesie alla mamma per Samuele Editore prefazione di Maria Luisia Spaziani Da segnalare, per i tipi della Samuele Editore di Fanna di Pordenone, la piccola antologia di poesie sulla maternità ”L’amore del giglio”. Un volumetto introdotto in copertina da una prestigiosa tela di Carlo Sbisà (1889-1964), notissimo pittore triestino che con “L’attesa” bene apre le 80 pagine […]
Continue reading »La fine di un’era annunciata dalla crisi economica mondiale, ma visibile già da quando è stato interrotto quel processo che consentiva a ogni generazione di migliorare la propria condizione rispetto a quella precedente, chiamato in gergo specialistico “ciclo galbraithiano”.
Continue reading »“Terra di pane, acqua e amore”. Un’antologia poetica a difesa del territorio, che sarà presentata sabato 10 agosto 2013 a Nusco (AV) alle 18.30, in Piazza De Santis.
Continue reading »Annina, la civetta eroina Nei pressi di una casa di collina viveva una civetta, il suo nome era Annina. Abitava in un bel buco nascosto nel tronco…
Continue reading »Era stata una bellissima estate calda, quella del 2012, io ero nata il 12 luglio insieme a fratellini e sorelline. Mi trovavo nel recinto insieme alla mia mamma e tutta la mia famiglia. Alle 18 l’allevatore di cani da pastore tedesco…
Continue reading »