Viaggio

Il 21 giugno abbiamo dato il benvenuto all’estate. Dopo un periodo incerto, il sole sembra finalmente aver dato il via alla bella stagione. Tra il desiderio di un tuffo al mare, una gita in montagna o semplicemente una pausa dalla frenesia di tutti i giorni, aggiungiamo alla nostra collezione di parole un must have di questo periodo: viaggio. La parola […]

Continue reading »

Museo della Civiltà Normanna ad Ariano Irpino. Inaugurata la nuova sede a palazzo Bevere Gambacorta

Un’immersione totale nella civiltà normanna quella che ieri si è sperimentata a palazzo Bevere Gambacorta di Ariano Irpino (AV) per l’inaugurazione della nuova sede del Museo della Civiltà Normanna, che ha trovato casa nell’edificio storico a due passi dal Duomo. Alla presenza del presidente del CESN (Centro Europeo di Studi Normanni), https://www.cesn.it/ prof. Ortensio Zecchino e del presidente onorario Emanuele […]

Continue reading »

 “Melocium – lettere dal passato” di Chiara Guidarini. La presentazione al Castello di Sarzano (RE)

Domenica 2 luglio alle ore 18.00 al Castello di Sarzano (Casina – R.E.) prosegue l’iniziativa curata da Giovanna Caroli delle “domeniche sul territorio” che, questa volta, ha come protagonista il romanzo storico che parla di un maniero “vicino di casa”, quello di Minozzo, di cui Chiara Guidarini, autrice, è appassionata ricercatrice storica. “Melocium – lettere dal passato” (Linee Infinite edizioni) […]

Continue reading »

La nostra storia. Tutto il mondo di Happy Days in un libro

Resta indimenticabile la gioia sottile e colorata che regalava ogni puntata di HAPPY DAYS. Per anni milioni di persone hanno spento il mondo e acceso la tv per entrare in casa Cunningham, sedersi da Arnold’s, camminare accanto a Fonzie. In prossimità del 50° anniversario della messa in onda negli Stati Uniti della prima puntata, Edizioni Minerva, grazie al lavoro di Giuseppe Ganelli e Emilio Targia, ha finalmente […]

Continue reading »

Sento lo stesso i brividi sulla pelle. Il romanzo di Chiara Vergani e Giovanna Favret

Due biografie, una breve, una lunga, stesso destino: la disabilità grave. Testimonianze raccolte da due studiose volte a farci immergere in un mondo difficile, sconosciuto, e una volta immersi scoprire quanto sia meraviglioso. No, non vogliamo certo dirvi che essere invalidi è bello, ma farvi comprendere come, con il giusto approccio, con la forza d’animo, con la speranza e la […]

Continue reading »

Lettere dal Fonte venerdì ad Atripalda

Venerdì 23 giugno 2023, ore 17,30 “Lettere dal Fronte” di Gianluca Amatucci, con la partecipazione di Eleonora Davide con Il Fiore del Carso, una linea tra due mondi, Chiesa di San Nicola da Tolentino, via Roma 127, Atripalda (AV) Venerdì 23 giugno 2023 avrà luogo ad Atripalda il settimo appuntamento dell’evento itinerante, realizzato da Gianluca Amatucci, “Lettere dal Fronte”. A […]

Continue reading »

Museo della Civiltà Normanna e del Museo e Centro Studi Internazionale “Mario Troso” inaugura ad Ariano Irpino

La nuova sede sarò aperta sabato 1 luglio 2023, alle 16.00. La nuova sede museale, ubicata nel secentesco Palazzo Bevere-Gambacorta, di proprietà comunale, recentemente restaurato, consta di una Galleria lunga 27 metri, che si apre con una volta a crociera e prosegue con quattro grandi arcate. Sui lati si affacciano sette sale. Nella nuova sede sono ospitati il Museo della […]

Continue reading »

Il Castello dei Sanseverino, secoli di storia restituiti alle visite

Grazie all’Associazione Universitas Sancti Severini di Mercato Sanseverino (Sa), il Castello appartenuto per secoli a una delle casate più importanti del Meridione d’Italia riprende vita. Da poco i lavori di scavo, condotti dall’Università di Salerno, hanno restituito l’intero impianto delle tre cinte di mura sorte nella lunga storia che ha visto il Castello protagonista delle vicende più importanti del Regno […]

Continue reading »

Uso consapevole dei social network per contrastare il dilagante ‘hate speech’

Il nostro tempo, ci piaccia o meno, è completamente pervaso da una realtà virtuale dettata dai social network. Una realtà, nella migliore delle ipotesi, parallela o sovrapposta, addirittura percepita come più reale del reale. Molti sono gli studi affiorati negli ultimi anni in commissioni europee o studi nazionali che cercano di osservare il fenomeno per incentivare un uso consapevole dello […]

Continue reading »

XXVII edizione del Premio Internazionale “Arte e Cultura”

L’Accademia Internazionale Arte e Cultura di Belle Arti, Lettere e Scienze Michelangelo Angrisani presenta la Ventisettesima Edizione del Premio Internazionale “Arte e Cultura”, Concorso internazionale di Pittura, Scultura, Fotografia, Poesia, Narrativa, Baby Artisti e Giovani Poeti ,dal 18 al 25  Giugno 2023 ore 18,00, presso il Complesso Monumentale San Giovanni, C/so Umberto 1° – Cava de’ Tirreni (Salerno). Programma Domenica […]

Continue reading »
1 2 3 4 5 160