Senza parole, siamo elisi dalla realtà (Andrea Marcolongo)
Ogni giorno, scegliamo accuratamente, o sbadatamente, le parole che la nostra lingua offre per dare forma alla nostra realtà, per dare forma a noi stessi. Scrabble è un viaggio mensile alla ricerca delle parole della nostra lingua, custodite tra le pagine di un libro, per svelarne i mondi che celano e che abitano gli autori.

Primavera

Il 21 giugno saluteremo la primavera dando il benvenuto all’attesissima stagione estiva in cui tutto sembra prendere nuova vita ed energia. Ma è vero che tutto ha inizio in estate? Avendo ancora un po’ di tempo, navighiamo ancora per un po’ nella primavera. Lo suggerisce la stessa etimologia, prima e vera, da ver veris, riconducibile a una radice indoeuropea che racchiude il […]

Continue reading »

Surreale

Contro l’immersione quotidiana nella logica, in questo nuovo articolo vi invitiamo a lasciare indietro tutto ciò che conosciamo, che abbiamo già visto, per ricercare il non visto, quello spazio tra il sogno e la realtà, dove tutto sembra avvolto dalla magia, dal surreale. Dal francese surréel, composto da sur- e reale, l’aggettivo descrive qualcosa che va oltre la realtà sensibile […]

Continue reading »

Spazio

Definire i propri spazi e i propri confini è forse un bisogno naturale dell’essere umano per poter scoprire il proprio io e vivere in armonia con la propria essenza, ma anche con l’altro. Il nostro viaggio alla scoperta delle parole ci porta proprio a navigare nello spazio. Il termine spazio deriva dal latino spatium e, come riporta la Treccani, potrebbe […]

Continue reading »

Passione

La passione è un’emozione travolgente che permea le nostre vite, spingendoci verso obiettivi ardenti e sogni vibranti. Tuttavia, talvolta rischiamo di dimenticare il suo vero potere, soprattutto quando si scontra con la realtà, lasciando che si affievolisca nell’abitudine quotidiana. Proviamo, allora, con la parola di questo mese a riaccendere la fiamma della passione. Potrà, forse, non essere il primo significato […]

Continue reading »

Racconto

Se la scrittura appare come un potente strumento per lasciare una nostra traccia, imprimere la storia e preservarla nel tempo, il racconto orale è la forma di espressione che ci appartiene da sempre, come una necessità primordiale. Scopriamo in questo articolo l’arte del racconto. Derivato da contare, ovvero ‘narrare’ e a sua volta dal latino computare, ‘calcolare’, il racconto, etimologicamente, […]

Continue reading »

Immortalità

Apriamo il 2024 con un viaggio nelle parole che ci spinge oltre i confini della vita effimera che conosciamo, esplorando un territorio avvolto dal mistero e dal desiderio: l’immortalità. Dal latino immortalis, composto da un prefisso negativo e l’aggettivo mortalis, ovvero ‘mortale’; è la caratteristica di chi sfugge alla morte, di qualcosa che non avrà fine, che è e sarà […]

Continue reading »

Leggerezza

Manca poco, forse pochissimo se pensiamo a quanto velocemente, a volte, il tempo sembra scorrere, quasi scivolandoci tra le dita, inafferrabile. Si conclude il vecchio e si aprono le porte al nuovo, con tutto quello che questo momento comporta. Perché tra le feste, le grandi mangiate, le risate e i brindisi, bisogna ammettere che la fine dell’anno porta con sé […]

Continue reading »

Aspettativa

È ormai già da un po’ che i negozi gridano “Natale!”, dando via al periodo dell’aspettare e dell’aspettarsi. Si attende con ansia l’arrivo delle feste, si aspetta l’anno nuovo, con un po’ di ansia per il tempo che passa e una penna in mano per trascrivere i buoni propositi; ci si aspetta dagli altri, che saranno tutti più buoni, che […]

Continue reading »

La parola di oggi è Errore

Nella nostra esplorazione delle parole, ci imbattiamo in un concetto universalmente umano, seppur spesso ripudiato e tanto temuto: l’errore. Fa parte di tutti i giorni, alcuni sono grandi, altri piccoli; di qualcuno ci dimentichiamo facilmente, qualcun altro invece sembra restarci appiccicato addosso, tenendoci svegli la notte, con lo stomaco sottosopra e un groviglio di pensieri. Vale forse la pena soffermarci […]

Continue reading »

Ribellarsi

Le parole sono un potentissimo costrutto sociale. Quando le utilizziamo, è sul volto delle persone e nelle loro penne che possiamo vedere il mondo che sprigionano. Nel mese trascorso, mi è capitato più volte di imbattermi e di ricercare, anche attraverso i libri, il significato di una parola che fa spesso tremare: ribellarsi.  Dal latino rebellare, ovvero, ‘rinnovare la guerra’, […]

Continue reading »
1 2 3 4