BOLOGNA. LA PIGOTTA PROTAGONISTA DI UN’OPERINA IN TEATRO PER L’UNICEF

L’ORIGINALE INIZIATIVA A SCOPO BENEFICO COINVOLGE IL COMUNALE DI BOLOGNA, IL CENTRO MUSIKE’, L’ORCHESTRA DELLA SCUOLA DI SAN LAZZARO DI SAVENA, LA SCUOLA DI TEATRO E IL CORO DI VOCI BIANCHE DEL MASSIMO DI BOLOGNA Ben 180 giovani e giovanissimi, tra musicisti, danzatori e coristi, sono i protagonisti dell’operina in un atto Il viaggio della Pigotta, in scena martedì 21 […]

Continue reading »

Bologna, arriva il Bike Sharing

Progetto pilota nazionale a Bologna, arriva il Bike Sharing flessibile di ultima generazione Parte il percorso che porterà in città entro giugno 2018 mille smart-bikes con computer di bordo Mille biciclette dotate di computer di bordo distribuite su circa 90 postazioni con un sistema di bloccaggio automatizzato che permetta di prelevarle e depositarle più liberamente. Una quota della flotta sarà […]

Continue reading »

Istituzione Bologna Musei, gli appuntamenti dal 3 al 9 marzo

Ogni settimana i Musei Civici di Bologna propongono un ricco calendario di appuntamenti, per svelare le loro collezioni e raccontare aspetti ed episodi inediti e curiosi della storia della città, anche attraverso punti di vista differenti e insoliti accostamenti fra le diverse collezioni. Conferenze, laboratori, concerti, visite guidate, visite in lingua sono i principali “strumenti” di questo racconto, che si […]

Continue reading »

OLLI MUSTONEN, PIANOFORTE E ORCHESTRA AL TEATRO DI BOLOGNA

È il pianista, compositore e direttore d’orchestra finlandese Olli Mustonen il protagonista, in questo triplo ruolo, del concerto con l’Orchestra del Comunale di Bologna, in programma venerdì 3 febbraio alle ore 20:30 presso la Sala Bibiena del Teatro felsineo. Al debutto con i complessi del Comunale, Mustonen dirige il suo brano Triptyykki (“Trittico”), che aveva originariamente concepito nel 2014 per […]

Continue reading »

IMMAGINAZIONE IN PIAZZA MAGGIORE

“Un laboratorio aperto per l’immaginazione in piazza Maggiore”, domani il primo appuntamento in Auditorium Enzo Biagi. Esperti a confronto su esperienze nazionali e internazionali di collaborazione, cittadinanza attiva, attrattività culturale e rigenerazione urbana e loro possibile replicabilità sul territorio bolognese. Giovedì 26 gennaio, dalle 10 alle 16, in Auditorium Enzo Biagi di Salaborsa (piazza Nettuno 3), si terrà la prima […]

Continue reading »

BOLOGNA. BEETHOVEN E BRUCKNER AL COMUNALE

Reduce dal personale successo nel “Ratto dal serraglio” mozartiano, che ha recentemente inaugurato la stagione lirica del Teatro Comunale, il direttore d’orchestra danese Nikolaj Znaider – già affermato violinista – è nuovamente sul podio dell’Orchestra del Teatro felsineo sabato 28 gennaio alle 20.30 per un concerto sinfonico nella Sala Bibiena. Con lui sul palco il pianista russo Denis Matsuev, definito dal «Times» […]

Continue reading »

A BOLOGNA L’EXPO DEL FLOROVIVAISMO E DELL’ORTICULTURA

Bologna si aggiudica un importante successo: il comitato organizzatore dell’International Horticultural Exposition, l’Expo tematico dedicato al mondo del florovivaismo e dell’orticultura, riunito a Ratingen nei pressi di Düsseldorf e dove per il Comune era presente la vicesindaco Marilena Pillati, ha infatti annunciato oggi che Bologna è stata selezionata per ospitare e organizzare l’edizione del 2019. I temi proposti dalla candidatura […]

Continue reading »

MOZART, TRA ISLAM E OCCIDENTE

In occasione dell’inaugurazione della Stagione 2017 con l’opera Il ratto dal serraglio di Wolfgang Amadeus Mozart Venerdì 13 gennaio 2017 ore 18.00 Biblioteca Civica Sala Borsa Piazza del Nettuno – Bologna Il tema dell’incontro è suggerito dall’ambientazione voluta dal regista Martin Kušej. Il ratto dal serraglio mozartiano, su libretto di Christoph Friedrich Bretzner rielaborato da Johann Gottlieb Stephanie il giovane, […]

Continue reading »

BOLOGNA. BILANCIO POSITIVO PER IL TURISMO

Il periodo delle festività natalizie ha confermato questo trend di crescita: i giorni a cavallo del Capodanno hanno visto una grande affluenza di turisti e hanno fatto registrare il tutto esaurito nelle strutture alberghiere. Particolarmente importante la presenza dei visitatori italiani, che hanno rappresentato circa l’80% del totale dei turisti. I visitatori che sono arrivati a Bologna nel 2016 hanno […]

Continue reading »
1 19 20 21 22 23 24