In mostra agli Uffizi il Codice Leicester di Leonardo da Vinci

Un progetto delle Gallerie degli Uffizi e del Museo Galileo realizzato col determinante contributo di Fondazione CR Firenze  In mostra agli Uffizi il Codice Leicester di Leonardo da Vinci Anteprima top per le celebrazioni leonardiane Il celebre manoscritto viene concesso in prestito da Bill Gates Esposizione dal 29 ottobre 2018 al 20 gennaio 2019 con un innovativo sussidio multimediale Firenze, […]

Continue reading »

Ciclo di lezioni sul Reliquiario di Montalto

Museo Nazionale del Bargello Ciclo di lezioni sul Reliquiario di Montalto La Direzione del Museo Nazionale del Bargello è lieta di annunciare una serie di lezioni e approfondimenti, da parte di storici dell’arte specialisti di oreficeria e di restauratori, dedicati al Reliquiario di Montalto. Il ricco programma di appuntamenti si svolgeranno  il sabato mattina nei mesi di novembre, dicembre 2017 […]

Continue reading »

Dalla più alta Stella Capella de la Torre

Concerto Musica Rinascimentale Lunedì 23 ottobre ore 19.00 Lunedì 23 ottobre alle ore 19.00 presso la Galleria dell’Accademia di Firenze si terrà il concerto Dalla più alta stella dell’orchestra Capella de La Torre. Il concerto, fortemente voluto da Cecilie Hollberg, Direttrice della Galleria dell’Accademia di Firenze, è organizzato e finanziato in collaborazione con l’Associazione degli Amici della Galleria dell’Accademia di […]

Continue reading »

URS FISCHER IN FLORENCE

Big Clay#4 and 2 Tuscan Men Piazza Signoria 22 Settembre 2017 – 21 gennaio 2018 Promossa dal Comune di Firenze e Biennale Internazionale di Antiquariato di Firenze  Ideazione del progetto e direzione artistica Fabrizio Moretti e Sergio Risaliti Mostra a cura di Francesco Bonami Organizzazione Mus.e  A due anni di distanza, Piazza Signoria ospita nuovamente In Florence, un grande evento di arte contemporanea ideato da Fabrizio […]

Continue reading »

Gli Uffizi e il territorio

Bozzetti di Luca Giordano e Taddeo Mazzi per due grandi complessi monastici  Gli Uffizi, Sala del Camino 5 settembre – 15 ottobre 2017 Le Gallerie degli Uffizi presentano al pubblico con questa mostra due delle nuove acquisizioni più importanti operate nell’ultimo biennio: due bozzetti rispettivamente di Luca Giordano e Taddeo Mazzi,  preparatori di ben più ampie decorazioni ad affresco o […]

Continue reading »

E…STATE AL MUSEO

Ritornano i Giovedì dei Musei del Bargello con nuovi percorsi guidati gratuiti La Direzione del Museo Nazionale del Bargello è lieta di annunciare che, grazie al piano di Valorizzazione 2017 del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo, riprendono le aperture straordinarie del giovedì pomeriggio nei Musei afferenti al Bargello con nuovi percorsi guidati gratuiti. Tali […]

Continue reading »

YTALIA

Energia Pensiero Bellezza. Tutto è connesso. Mario Merz, Giovanni Anselmo, Jannis Kounellis, Luciano Fabro, Alighiero Boetti, Giulio Paolini, Gino De Dominicis, Remo Salvadori, Mimmo Paladino, Marco Bagnoli, Nunzio, Domenico Bianchi   Firenze, Forte di Belvedere  2 giugno –  1 ottobre 2017  Mostra promossa dal Comune di Firenze Ideazione e direzione artistica Sergio Risaliti L’Italia è una repubblica fondata sull’arte e la […]

Continue reading »

IL COSMO MAGICO DI LEONARDO

Il cosmo magico di Leonardo l’Adorazione dei Magi restaurata Firenze, Uffizi, Galleria delle Statue e delle Pitture 28 marzo – 24 settembre 2017 L’Adorazione dei Magi di Leonardo degli Uffizi torna in Galleria dopo un restauro compiuto all’Opificio delle Pietre Dure, durato cinque anni. Infatti nel novembre del 2011 la grande tavola dell’Adorazione dei Magi di Leonardo fu trasferita al […]

Continue reading »
1 8 9 10