UFFIZI SOTTO L’ALBERO: SALE VIRTUALI CON I CAPOLAVORI DEL MUSEO PER SPIEGARE IL NATALE A TUTTI I BAMBINI

Ognuna può accogliere dieci bimbi e può anche essere usata per riunire online amici e parenti vicini e lontani: al suo ‘interno’ i narratori, illustreranno ai piccoli la Natività attraverso due opere selezionate da una speciale lista. Le prenotazioni si aprono lunedì 14 dicembreIl direttore Schmidt: “Occasione per unire i piccoli anche lontani e imparare l’arte come se fosse una […]

Continue reading »

Tesori dalle terre d’Etruria al Museo Archeologico Nazionale di Firenze

Completata la riapertura al pubblico di tutte le sue sedi nella regione, la Direzione regionale musei della Toscana inaugura giovedì 29 ottobre una nuova mostra al Museo archeologico nazionale di Firenze dal titolo “Tesori dalle terre d’Etruria. La collezione dei conti Passerini, Patrizi di Firenze e Cortona” Per la prima volta dopo circa 150 anni sarà esposta al pubblico, interamente […]

Continue reading »

#FirenzeInRosa: BE PINK! CON L’ORIGAMI

Anche il David al Piazzale di Michelangelo, il Teatro Puccini, il Mercato delle Cure si illumineranno per una settimana,  insieme alle sei porte storiche, al Loggiato degli Innocenti, l’Arno  ed altri monumenti fiorentini, per ricordare l’importanza di fare prevenzione nella lotta contro il tumore al seno. È una delle tante iniziative promosse dall’associazione FIRENZE IN ROSA Onlus, in collaborazione con il […]

Continue reading »

GLI UFFIZI “PARTECIPANO” AL GP DI FORMULA 1 IN MUGELLO

Doppia iniziativa del museo in occasione dell’evento: protagonista uno dei più antichi reperti della collezione, l’epigrafe romana che celebra innumerevoli vittorie di Avilius Teres, celeberrimo “pilota” di quadriga vissuto ai tempi di Adriano, nel II secolo d. C. Un focus su un’opera antica e preziosa, un video in latino su Facebook per salutare simbolicamente l’arrivo del Gran Premio di Formula […]

Continue reading »

UFFIZI, VIA ALLA PRIMA “SCANSIONE” TOTALE IN 3D DI PALAZZO PITTI

AL LAVORO DRONI, FOTOGRAFI E SISTEMI ELETTRONICI ALL’AVANGUARDIA Il direttore Schmidt: “collaborazione con l’Università di Firenze per produrre uno strumento fondamentale per la conoscenza, lo studio, la conservazione e la manutenzione del patrimonio architettonico di Palazzo Pitti” Via alla prima “scansione” tridimensionale di Palazzo Pitti: fotografi e topografi con droni, GPS e laser scanner di ultima generazione sono già al […]

Continue reading »

UFFIZI, VISITE GUIDATE GRATUITE PER LA MOSTRA AI PIEDI DEGLI DEI

Ad agosto nel Museo della Moda e del Costume di Palazzo Pitti un viaggio attraverso l’arte della calzatura tra antica Roma, Cinema Colossal e moda contemporanea I martedì e venerdì di agosto le Gallerie degli Uffizi offrono gratuitamente delle visite guidate alla mostra “Ai piedi degli Dei. Le calzature antiche e la loro fortuna nella cultura del Novecento” allestita nelle […]

Continue reading »

The ReGeneration Festival al Giardino di Boboli

«The ReGeneration Festival» è il regalo alla città di Firenze dei giovani produttori inglesi del New Generation Festival: Maximilian Fane, Roger Granville, Frankie Parham, fondatori dell’appuntamento annuale fiorentino New Generation Festival e della scuola di perfezionamento lirico Mascarade Opera Studio che verrà inaugurata a settembre a Firenze. Quest’anno il festival si presenta in una edizione unica, accolta, per la prima […]

Continue reading »

GLI UFFIZI RACCONTANO IN RETE LE STORIE DI SAN GIOVANNI BATTISTA CON OPERE DAL TRECENTO AL NOVECENTO

Mostra virtuale sul sito delle Gallerie in occasione del 24 giugno, festa del santo patrono di Firenze Il direttore Schmidt: “non solo un omaggio a san Giovanni, ma un modo per festeggiare con tutti i fiorentini e forestieri la vita della città e dei suoi tesori artistici dopo la riapertura dei musei” ‘Profeta’, ‘luce ardente’, ‘amico dello sposo’, ‘araldo del […]

Continue reading »

AGLI UFFIZI FACEBOOK PARLA LATINO: TRE VIDEO NELLA LINGUA DI CICERONE PER CELEBRARE L’ANTICHITÀ CLASSICA

Iniziativa speciale del museo per le Giornate dell’Archeologia: i video saranno dedicati al busto dell’imperatore Traiano, al celebre gruppo scultoreo del Laocoonte di Baccio Bandinelli, alla Calunnia di Sandro Botticelli Il busto dell’imperatore Traiano, che accoglie i visitatori nel primo corridoio degli Uffizi; il celebre gruppo scultoreo del Laocoonte, realizzato da Baccio Bandinelli dopo la scoperta a Roma, nel 1506, […]

Continue reading »
1 2 3 4 10