Omaggio alle donne di Lilt e Rotary Farnese, per dire no alla violenza

Per omaggiare la Giornata Internazionale della Donna la Lega Italiana Lotta ai Tumori di Piacenza, in unione col Rotary Farnese e col sostegno della Commissione Speciale della Consulta delle Elette del Comune di Piacenza e dell’Associazione Donne Medico, propongono due appuntamenti ad ingresso gratuito. Il primo in programma è uno spettacolo teatrale: Sabato 4 marzo Teatro Trieste 34 Scene da […]

Continue reading »

A Palazzo Farnese sfilata benefica di abiti da sposa, per accendere i riflettori sull’endometriosi

Ha un nome di donna, A.L.I.C.E., l’acronimo dell’Associazione Lotta Italiana per la Consapevolezza sull’Endometriosi che domenica 5 marzo organizza, in collaborazione con il Comune di Piacenza, una sfilata benefica di abiti da sposa e da cerimonia nella cornice della Cappella Ducale di Palazzo Farnese. A partire dalle 15 – sulle note del Diatonic Acoustic Duo – in pedana saranno protagoniste […]

Continue reading »

Via Francigena, incontro sulla valorizzazione del tratto piacentino

A Piacenza è sede europea dell’Associazione delle vie Francigene, ma in città pochi lo sanno. Eppure sono tanti i pellegrini che, dal guado di Sigerico, attraversano Piacenza a piedi o in bicicletta lungo un percorso non particolarmente agevole, quello della Via Emilia. Un’occasione di sviluppo che il Comune vuole cogliere a partire dai dati: nel tempo la fisionomia del “pellegrino” […]

Continue reading »

Ostinati e contrari: Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. La presentazione a Piacenza

Si avvia alla conclusione il  progetto “La cultura delle legalità. Dialoghi su legalità, partecipazione e memoria nei teatri, nelle scuole e nelle biblioteche” promosso dal Comune di Piacenza in collaborazione con Libera e Teatro Gioco Vita. Giovedì 23 febbraio alle ore 20.30, presso l’auditorium Sant’Ilario, Nando dalla Chiesa presenterà  il suo libro “Ostinati e contrari: Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. La […]

Continue reading »

Al sabato Archeologia!

E’ confermato per sabato 10 settembre il secondo appuntamento con “Al sabato Archeologia!”, ciclo di percorsi gratuiti rivolti a gruppi familiari, adulti e bambini, promossi dall’assessorato alla Cultura del Comune di Piacenza in collaborazione con l’associazione Arti e Pensieri, per comprendere al meglio la mostra digitale “Carmine svelato. Placentia antiqua, sacre spoglie”, curata da Ar.Tech. I percorsi hanno lo scopo […]

Continue reading »

I Frutti del Castello, un programma di eventi alle origini della natura

Il 1° e 2 ottobre 2022 il mondo del florovivaismo si incontra al Castello di Paderna (PC) per la XXVII Rassegna di frutti antichi, fiori, piante, prodotti dell’agricoltura e dell’artigianato, con tante ed originali iniziative tutte gratuite, nel rispetto della biodiversità. Vitigni quasi scomparsi, mele di ogni forma e sapore da degustare, piante esotiche a rischio estinzione recuperate, alberi e […]

Continue reading »

Piacenza Liberty. Le visite guidate

Mercoledì 31 agosto, l’ufficio Attività socio-ricreative del Comune di Piacenza propone, nell’ambito degli appuntamenti per la terza età, un percorso tra le vie del centro storico alla scoperta delle testimonianze artistiche e architettoniche in stile Liberty presenti a Piacenza, incrociando in particolare i luoghi legati alla vita del collezionista Giuseppe Ricci Oddi. L’itinerario si snoderà tra le architetture dei primi […]

Continue reading »

Con Teatro Gioco Vita Piacenza si conferma luogo di formazione sul teatro di figura “Animateria Workshops 2022”

4 master di teatro di figura per artisti e formatori al Teatro Gioia da settembre a dicembre 5-16 settembre 2022 – LA TERZA DIMENSIONE DELL’OMBRA Laboratorio sul teatro d’ombre tra bidimensionale e tridimensionale condotto da Nicoletta Garioni e Fabrizio Montecchi di Teatro Gioco Vita 13-19 ottobre 2022 – L’INVENTARIO ANIMATO Master su attore, movimento, animazione riservato a formatori condotto da […]

Continue reading »

A Piacenza si torna in biblioteca

Dal 23 agosto riapriranno al pubblico dopo la pausa estiva lebiblioteche del Comune di Piacenza, con l’eccezione della Biblioteca decentrata Farnesiana che riaprirà lunedì 29 agosto. Fino al 31 agosto resteranno in vigore per tutte le sedi gli orari estivi. La sede centrale della Passerini-Landi, in via Carducci, sarà aperta il lunedì dalle 14 alle 19, il martedì, mercoledì, venerdì […]

Continue reading »
1 2 3 24