Risparmio energetico per il Borgo di Babbo Natale in Emilia

Si terrà l’8 dicembre presso il centro del comune emiliano di Villa Minozzo, l’inaugurazione del Borgo di Babbo Natale che si protrarrà  per tutto il mese di dicembre avvolgendo la montagna in un clima di gioia e di festa. L’inizio è previsto per le ore 15.00 dove banchetti di artigianato locale, libri, oggettistica e prodotti a Km 0 accompagneranno l’associazionismo […]

Continue reading »

Visit Emilia contemporanea

Dai 12 milioni di pezzi dello CSAC di Parma all’arte in movimento del MIM nel Castello di San Pietro in Cerro, fino al fermento della Collezione Maramotti di Reggio, un itinerario nel cuore delle espressioni dell’oggi di Visit Emilia. In un’area come quella di Visit Emilia, che da sempre trova nelle radici un punto di partenza per tendere al futuro, […]

Continue reading »

L’emilia Romagna raccomanda sul conferimento dei rifiuti in quarantena

COME COMPORTARSI CON I RIFIUTI DOMESTICI GUANTI E MASCHERINE IN TEMPI DI CORONAVIRUS (in attuazione delle disposizioni dell’Istituto Superiore di Sanità e del Decreto del Presidente della Regione Emilia Romagna del 20.3.2020)   1 – Se si è positivi al CORONAVIRUS o si è in quarantena obbligatoria non differenziare più i rifiuti di casa sino al risolversi della situazione di contagio. Conferire tutti […]

Continue reading »

Il touch wall DTE è in arrivo a Reggio Emilia

Inaugurato alla Stazione AV Mediopadana di Reggio Emilia il nuovo dispositivo touch wall che ricrea l’esperienza di viaggio in Destinazione Turistica Emilia. Un dispositivo per viaggiare con l’immaginazione attraverso il territorio compreso tra le province di Parma, Piacenza e Reggio Emilia mentre si aspetta di partire: è stato inaugurato mercoledì 23 gennaio 2019, il nuovo touch wall che consentirà ai […]

Continue reading »

Reggio Emilia, la città che si rinnova. La presentazione del volume sulla storia della città

Tutto in un volume. Gli scavi archeologici dell’ultimo decennio restituiscono alla collettività il frutto più importante di interventi di questo tipo: la conoscenza approfondita del passato e delle nostre radici. La pubblicazione “La città che si rinnova. Gli scavi di Palazzo Busetti e Piazza della Vittoria a Reggio Emilia” racconta la storia -o meglio, le tante storie- della città, dei suoi abitanti […]

Continue reading »