Vicenza città cardio protetta, presto cinque nuovi defibrillatori in parchi e piste ciclabili

Prenderanno il via lunedì 17 aprile i lavori per la posa di cinque nuovi defibrillatori semi automatici esterni (DAE) in altrettanti parchi e piste ciclabili cittadini: parco Retrone, all’inizio delle ciclabili di Laghetto, parco Astichello, area verde Bedin Aldighieri e accanto alla chiesa di Polegge. I defibrillatori saranno installati a cura dell’organizzazione di volontariato e pubblica assistenza Croce Verde Vicenza […]

Continue reading »

“Noi e il cibo”, il libro che porta l’ecologia in tavola in consegna nelle scuole di Vicenza

Alle classi quarte e quinte delle primarie e alle prime delle secondarie di primo grado È in arrivo nelle scuole della città un altro libro proposto dall’assessorato all’istruzione e dalla casa editrice i Nuovi Quindici, storico marchio di opere per l’infanzia e i giovanissimi. Si tratta di “Noi e il cibo. Anche il mangiare può diventare un gesto ecologico”, in […]

Continue reading »

Il Giorno del Ricordo a Vicenza

Cerimonie ed eventi in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata In occasione del Giorno del Ricordo, che si celebra il 10 febbraio in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata e delle vicende del confine orientale, il Comune di Vicenza promuove alcune cerimonie istituzionali in collaborazione con l’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (ANVGD) e il Comitato Dieci […]

Continue reading »

I Musei civici di Vicenza aderiscono al Comitato nazionale di Icom Italia

Per promuovere il patrimonio cittadino in Italia e all’estero I Musei civici di Vicenza aderiscono al Comitato nazionale di Icom Italia, istituito nel 1947, sei mesi dopo la costituzione di Icom – International council of museum,  organizzazione internazionale per la salvaguardia del patrimonio culturale e lo sviluppo dei musei, avvenuta nel corso della prima conferenza generale UNESCO che si è […]

Continue reading »

Il coro di voci bianche Armonie Palladiane in scena a Palazzo Cordellina

Nel cortile della Bertoliana che ospita la casetta di Babbo Natale Il coro di voci bianche Armonie Palladiane ha intonato, nel pomeriggio di giovedì 29 dicembre in Biblioteca Bertoliana, nel cortile della sede di Palazzo Cordellina che ospita la casetta di Babbo Natale, alcuni brani della tradizione natalizia. Fra le canzoni più note eseguite dal coro nel corso dell’evento dal […]

Continue reading »

“Pennellate d’Autismo”, a Palazzo Thiene la mostra a favore della “Fondazione Cuore Blu – Vivere gli autismi”

Le opere esposte saranno donate e le offerte verranno devolute a “Fondazione Cuore Blu – Vivere gli autismi” di Vicenza e Verona per la realizzazione di due centri di accoglienza nelle rispettive città. In tali strutture ci sarà un centro di valutazione e formazione specializzata, un centro diurno e un luogo di accoglienza e sollievo per il fine settimana per […]

Continue reading »

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Tanti eventi e lo spettacolo benefico “Tutte per una, una per tutte!”, il 25 novembre alle 20.45 al Teatro Comunale di Vicenza Prosegue per tutto il mese il programma di eventi “Basta violenza di genere“ – Giornate d’azione contro la violenza sulle donne ideatoin occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che ricorre il 25 novembre. […]

Continue reading »

“Diari da Nassiryia”, il 12 novembre a Palazzo Chiericati presentazione del libro di Paolo Rolli

In occasione della Giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace Sabato 12 novembre alle 17 a Palazzo Chiericati verrà presentato il libro di Paolo Rolli “Diari da Nassiryia”. L’incontro, organizzato dall’associazione Baldi Libri con il patrocinio del Comune di Vicenza, viene proposto in occasione della Giornata del ricordo dei Caduti militari e civili […]

Continue reading »

Alla maratona in carrozzina, Rucco e Celebron incontrano Luca Brunello e i suoi compagni di corsa

Il messaggio di quattro studenti dell’Università di Vicenza per sensibilizzare sui temi delle barriere architettoniche e dell’inclusione sociale Quattro amici uniti da un’impresa comune: far luce sulle barriere architettoniche e le difficoltà che una persona con disabilità incontra quotidianamente e sensibilizzare sulla necessità di una maggiore inclusione sociale. Parte da qui la sfida intrapresa decidendo di partecipare alla Venice Marathon […]

Continue reading »

“Quando il fiume fa paura”, presentazione del libro di Antonio Fabris a Palazzo Cordellina

Martedì 8 novembre alle 17.30 La stagione culturale autunnale della Biblioteca Bertoliana si arricchisce a novembre con la presentazione del libro di Antonio Fabris “Quando il fiume fa paura. Alluvioni e difesa idraulica nel Vicentino fra Serenissima e Italia”che si terràmartedì 8 novembre alle 17.30 nella sede di Palazzo Cordellina (Ingresso libero). Nell’ambito della collaborazione tra Biblioteca civica Bertoliana, Viacqua […]

Continue reading »
1 2 3 4 32