Meravigliosa Italia di Maria Teresa De Donato. Le Ville Palladiane

Il nostro viaggio nella Meravigliosa Italia con la nostra cara amica Maria Cristina, Autrice e Blogger continua con altre perle preziose della sua Regione: il Veneto. Auguro a voi tutti una buona lettura! MTDD: Ciao Maria Cristina e bentornata. MCB: Grazie a te, Maria Teresa, per l’invito. È sempre un piacere essere tua ospite. MTDD: Maria Cristina, dopo aver conosciuto piuttosto bene la tua città, Rovigo, siamo passati […]

Continue reading »

L’era dei rapporti tossici. Una società al veleno nel romanzo di Daniela Merola “I giorni del Cobra”

Un uomo-un cobra, capace di cambiare pelle e incapace di controllare l’istinto predatorio. Daniela Merola disegna l’immagine dell’assassino lasciandone volutamente i bordi indistinti. Quell’uomo potrebbe essere chiunque. E questo dubbio accompagna il lettore, che è costretto a operare un’analisi dei personaggi che di volta in volta vengono messi sotto accusa, sia in modo esplicito che con insinuazioni, sospetti, false piste. […]

Continue reading »

Vincenzo Palmisciano-Sonia Benedetto, Un amore segreto alla corte vicereale di Napoli, nelle opere di don Giuseppe Storace d’Afflitto

Nel volume si troveranno le traduzioni in italiano di alcune parole napoletane la cui cognizione si è persa (‘gallo patano’, ‘na varvetta’ …), il contenuto di libri che erano considerati dispersi (Domenico de Sanctis, Le spine di Parnaso …), l’analisi e la comparazione di tante opere non considerate da altri studiosi (Giovanni di Dura, Musa lirica …). Attraverso la ricostruzione […]

Continue reading »

Scoperte altre funzionalità dell’emisfero cerebrale destro

I pazienti con lesione cerebrale dell’emisfero destro, che non riescono a focalizzare la loro attenzione sugli oggetti posti a sinistra del campo visivo, mostrano gli stessi problemi nella percezione della sequenza degli eventi che hanno i bambini con disturbi del neurosviluppo. Pubblicato su “Cortex” lo studio dei ricercatori coordinati dalle Università di Bergamo, Padova e dal centro di Riabilitazione “Villa Beretta” […]

Continue reading »

TU e Il Tuo Alunno. La recensione di Mila Nardelli

“Tu e il tuo alunno”, il libro di Maria Teresa De Donato, scritto a quattro mani col coautore Horst Költze, è una pubblicazione ricca di contenuti, dal testo scorrevole e piacevole da leggere, un’analisi critica delle politiche di riforma che in questi anni hanno trasformato radicalmente la scuola pubblica, portandola, purtroppo, a un’involuzione piuttosto che a un progresso, perché spesso […]

Continue reading »

Mondiale di Motonautica, Max Cremona trionfa in Repubblica Ceca nella prima tappa del Mondiale F250

A Jedovnice in Repubblica Ceca Massimiliano Cremona si è aggiudicato la prima tappa del Campionato Mondiale di Motonautica. Comincia benissimo la stagione nella classe F250 per il 2 volte Campione Mondiale della Motonautica San Nazzaro – C&B Racing Team ASD.  Sul podio, alle spalle di Cremona, si sono piazzati rispettivamente Wayne Turner e Nikola Todorov. Weekend davvero perfetto per Massimiliano […]

Continue reading »

Pronti per lo spazio: team UniTrento selezionato dall’Agenzia spaziale europea

Unico in Italia, il team UniTrento è stato selezionato dall’Agenzia spaziale europea tra i sette partecipanti all’Esa Academy Experiments Programme. Un’esperienza unica per gli undici giovani che frequentano il dottorato o studiano nell’Ateneo trentino: vivere da protagonisti tutte le fasi di una missione e di un progetto spaziale, compreso il rientro a Terra. A bordo della navicella Space rider il […]

Continue reading »

Pink Floyd Legend Week al Teatro Olimpico di Roma

Al Teatro Olimpico di Roma 5 giorni con i Pink Floyd Legend per 5 dischi indimenticabili, una mostra esclusiva a firma “The Lunatics”,e la Special Guest Harry Waters Dopo un lungo tour in giro per l’Italia intera, terminato il 30 settembre scorso con un tutto esaurito al Teatro Arcimboldi di Milano, i Pink Floyd Legend inaugurano il tour 2024 partendo da Roma al Teatro […]

Continue reading »

Crimine e criminologo

Il crimine è una problematica sociale complessa che richiede conoscenze specialistiche e competenze specifiche per essere adeguatamente affrontata. In questo contesto, il ruolo del criminologo è diventato sempre più importante. Un criminologo è una figura professionale che si occupa di studiare il comportamento deviante degli individui, con lo scopo di identificare le cause dei fenomeni criminosi e proporre soluzioni appropriate.Le […]

Continue reading »
1 2 3 11