L’emozione nel Segno, nella Parola, nel Colore edizione 2023

L’Accademia Internazionale ARTE E CULTURA di Belle Arti, Lettere e Scienze Michelangelo Angrisani presenta L’emozione nel Segno, nella Parola, nel Colore, Rassegna Internazionale di Arte e Letteratura Contemporanea. articolata in collettiva di: pittura, scultura, Fotografia, Poesia e Presentazione libri. L’inaugurazione avrà luogo domenica 16 Aprile 2023 ore 18,00 presso il Complesso monumentale San Giovanni, C/so Umberto 1° Cava de’ Tirreni […]

Continue reading »

Il centenario rito del Venerdì Santo a Vallata

Appuntamento per il 6 e 7 aprile, a Vallata, in provincia di Avellino. A differenza di molti altri eventi legati alla Passione, quello di Vallata è da considerarsi uno dei più antichi e uno dei più suggestivi riti dell’intero Mezzogiorno d’Italia.  Tradizionale e spettacolare rappresentazione religiosa, infatti, si svolgerebbe dal 1541, anno della prima attestazione storiografica, secondo la quale la […]

Continue reading »

ARTEVENTO CERVIA. 43esima edizione

Dal 21 Aprile al 1° Maggio 2023, sulla Spiaggia di Pinarella di Cervia, 250 designer e piloti selezionati fra i più significativi interpreti di una tradizione millenaria in costante dialogo con l’ambiente, si uniscono a oltre 2000 appassionati per la 43esima edizione di ARTEVENTO CERVIA, l’originale festival dedicato agli aquiloni e all’ambiente, divenuto appuntamento di culto tanto per i promotori […]

Continue reading »

Il Cammino di Guglielmo. Firmato il protocollo sulle tracce del santo

Firmato il protocollo di intesa per Il Cammino di Guglielmo, sulle orme del giovane pellegrino e santo fondatore delle abbazie di Montevergine e del SS. Salvatore del Goleto, santo patrono dell’Irpinia. A partecipare i comuni di Chiusano San Domenico, Ospedaletto d’Alpinolo Mercogliano Sant’Angelo de’ Lombardi, insieme alle associazioni Club Alpino Italiano, Touring Club, Info Irpinia, Irpinia 7x, Proloco di Ospedaletto […]

Continue reading »

A febbraio doppio appuntamento per il Mercato della Terra di Matera

Dopo l’inaugurazione dell’iniziativa a dicembre, sabato 18 febbraio a Matera e domenica 19 a Tricarico torna il Mercato a cura della Comunità della Terra e della Condotta Slow Food di Matera Il Mercato della Terra di Matera riprende le sue attività a Matera sabato 18 febbraio dalle 9:30 alle 13:30 in viale delle Nazioni Unite 53,sul sagrato della Chiesa Maria SS Addolorata, ospite della Parrocchia di Serra Venerdì con la collaborazione della […]

Continue reading »

SANREMO: Ferragni sì – Blanco no

Il bilancio della prima serata del festival mette in evidenza chi sia riuscita a guardare dentro se stessa con coraggio e chiarezza e chi invece non abbia compiuto alcun passo introspettivo. Ferragni e Blanco rappresentano due esempi di giovani che in un modo o nell’altro hanno avuto la possibilità di emergere. Chiara Ferragni porge onore a tutte le donne partendo […]

Continue reading »

EX5, la collettiva a Bologna

Sabato 4 febbraio 2023 alle ore 18, aprirà al pubblico – con orario prolungato fino alle 24 – la quinta edizione del progetto espositivo EX, a cura di Carmen Lorenzetti, promosso da Accademia di Belle Arti di Bologna in collaborazione con Accademia di Belle Arti di Ravenna, che mira a riportare all’attenzione del pubblico storia e memoria dei due istituti attraverso le […]

Continue reading »

OmniArtVerse. Il nuovo laboratorio per l’arte digitale lancia Land of Nod di Paolo Bufalini

OmniArtVerse è un laboratorio indipendente per l’arte digitale nato nell’estate del 2022. Si occupa di esplorare il rapporto tra arte e tecnologia, invitando artisti emergenti a sperimentare con i nuovi media digitali, accompagnandoli nel processo di ricerca, produzione e distribuzione di opere d’arte registrate sulla blockchain tramite non-fungibile-tokens (NFT), reperibili su Nifty Gateway nella pagina di OmniArtVerse. Arte e tecnologia hanno […]

Continue reading »

Una visita al Turtel Point di Portici: ripensare gli spazi, ri-pensarci insieme alle altre specie

Il Turtle Point è un laboratorio di ricerca sulla biodiversità marina e un centro dedicato alla tutela e alla cura delle tartarughe marine ferite o malate. Lo spazio è stato ricavato dall’ex mattatoio nel porto del Granatello a Portici (Na). Il Centro è parte della Stazione Zoologica Anton Dohrn, il primo laboratorio di ricerca sulla biodiversità marina istituito al mondo. […]

Continue reading »

Timeless Time. Da domani la mostra a Milano

Dal 12 gennaio al 26 febbraio, Palazzo Reale porta a Milano gli scatti senza tempo del fotografo Vincent Peters con la mostra a ingresso gratuito dal titolo “Timeless Time”, una selezione di novanta lavori in bianco e nero in cui la luce è protagonista nel raccontare le storie dei soggetti ritratti. La mostra, promossa da Comune di Milano-Cultura, prodotta e organizzata […]

Continue reading »
1 2 3 262