Goffredo Petrassi. Intervista a Roberto Roganti di Maria Teresa De Donato

MTDD: Amici carissimi, oggi ci troviamo nuovamente con un graditissimo ospite, il caro amico e collega Autore e Blogger Roberto Roganti pronto a presentarci un altro interessante compositore per la nostra Rubrica Il Mese Classico. Ciao Roberto e bentornato. RR: Ciao Maria Teresa. Saluto cordialmente anche tutti i lettori e le lettrici che ci stessero leggendo. MTDD: Roberto, sino ad […]

Continue reading »

Gens Compsae. Il progetto genealogico di Conza della Campania

L’Associazione Gioventù Conzana in collaborazione con: il Comune di Conza della Campania – la Biblioteca Comunale F.A. Cappone – Italea, programma di promozione ufficiale dei viaggi delle radici del Ministero Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale all’interno  del progetto PNRR, finanziato da NextGenerationEU è lieta di presentare il seminario di chiusura del progetto “Gens Compsae”, realizzato nell’ambito del programma “Bando […]

Continue reading »

Natale in Abbazia a Mercogliano

Si accende la magia dell’edizione 2024 di “Natale in Abbazia”, rassegna di musica, visite guidate, intrattenimento per bambini e degustazioni, organizzata dall’Abbazia Territoriale di Montevergine con il patrocinio del Comune di Mercogliano. Il Palazzo Abbaziale di Loreto ospiterà da giovedì 19 a domenica 22 dicembre quattro serate di concerti, esperienze di sapori e profumi tipici del natale, un mercatino di natale […]

Continue reading »

Meravigliosa Italia di Maria Teresa De Donato. Le Ville Venete

Oggi continuiamo a viaggiare nella nostra Meravigliosa Italia con la nostra cara amica Maria Cristina, Autrice e Blogger. Maria Cristina continua ad ispirarci condividendo con noi le bellezze naturalistiche, storiche, artistiche nonché apprezzatissime ricette del suo territorio. Auguro a voi tutti una buona lettura! MTDD: Ciao Maria Cristina e bentornata in questo mio Salotto Culturale Virtuale. MCB: Grazie a te per l’invito. È sempre un piacere […]

Continue reading »

L’estate di San Martino 2024. Enogastronomia, storia e devozione a Monteforte Irpino

Festa della castagna, della nocciola e del vino nel fine settimana a Monteforte Irpino (AV) per celebrare il patrono San Martino Nell’ambito delle manifestazioni promosse dall’Amministrazione comunale di Monteforte Irpino per “L’estate di San Martino_2024” il  L.A.T.I. ( Laboratorio Artistico Teatro Insieme, APS) presenta  “Visioni al Castello,…tra Storia e Fantasia”, adattamento scenico di Michele Di Capua, liberamente ispirato al romanzo […]

Continue reading »

L’Accademia Arte e Cultura “Michelangelo Angrisani” ricorda il fondatore e ne segue le impronte

Cruccio e timore del compianto Michelangelo Angrisani, fondatore dell’Accademia Internazionale “Arte e Cultura” di Belle Arti, Lettere e Scienze di Cava de’ Tirreni, era che quando se ne fosse andato il suo sogno di accogliere e riunire le espressioni artistiche del nostro tempo non avrebbe avuto seguito. È un po’ il pensiero che passa per la testa a chi, come […]

Continue reading »

“Il Mese Classico”. Intervista a Roberto Roganti di Maria Teresa De Donato

MTTD: Ciao Roberto e benvenuto di nuovo al nostro appuntamento. Quale grande compositore ci introduci oggi? RR: Ciao Maria Teresa e bentrovata. È sempre un piacere incontrarti e poter presentare grandi musicisti del passato ai nostri lettori. Oggi ho pensato di presentarvene due: l’italiano Giorgio Federico Ghedini e il polacco Henryk Wieniawski. MTDD: Iniziamo con Ghedini, dunque. Puoi darci qualche cenno biografico? […]

Continue reading »

Solofra (AV). “La Commedia dell’Arte – Teatro lab del M° Enzo Marangelo”

Oggetto di studio del laboratorio sarà il gioco del teatro ispirato alle maschere e ai personaggi della Commedia dell’Arte. Da sempre la maschera è un elemento rituale, magico, uno strumento per celare la propria identità, per nascondere il lato oscuro del proprio animo e, al tempo stesso, per impossessarsi delle vesti di un altro da sé. La maschera è passione, […]

Continue reading »

“Mythos e logòs. La mostra di Enrico Ristori al MATT di Terzigno

 “Tra la favola e il razionale, tra Pompei e Livorno ripetuti tentativi di umanità” il sottotitolo dato all’esposizione pittorica dell’artista, che si svolgerà tra il 24 ottobre e il 21 novembre 2024 presso il Museo MATT di Terzigno (NA). È Elisabetta de Feo, Storico dell’Arte a curare la mostra, realizzata con la preziosa collaborazione di: Arch. Angelo Massa – Direttore […]

Continue reading »
1 2 3 4 273