Emanuela Trovato. Intervista di Maria Teresa De Donato

Siciliana di nascita, romana di adozione, attrice, acting coach, moglie, madre e molto altro: questo, in breve, il quadro che emerge conoscendola. Emanuela Trovato è una donna straordinaria dall’apparenza seria, anzi serissima, ma dal sorriso disarmante e una personalità autentica, calda, amichevole. Quando ti parla lo fa con il cuore. Il suo profilo è molto interessante e la sua vita piuttosto […]

Continue reading »

Matera. Suoni della Festa, torna il Festival Duni

L’edizione n.25 coinvolgerà le città di Matera, Napoli, Grottole ,collaborazioni con la rassegna “Teatro Armonico” dei Girolamini di Napoli, Anima Mea-Orfeo futuro di Bari, Inaudita festival di Grottole e il Leonardo Leo Festival di San Vito dei Normanni. Un programma ricco di appuntamenti e importanti collaborazioni artistiche  Tocca il quarto di secolo il Festival dedicato alla musica antica che dal […]

Continue reading »

Anna Caterina Masotti. La mostra fotografica alla Milano Fashion Week 2024

Durante la Milano Fashion Week 2024, la Galleria Gli Eroici Furori presenta la fotografa bolognese Anna Caterina Masotti con la mostra “A Single Moment”, in programma dal 18 settembre al 2 ottobre. La fotografa – nipote di Ada Masotti, fondatrice di una nota casa di moda del bolognese – compie un percorso che partendo dalla sua crescita all’interno della casa […]

Continue reading »

“Il Mese Classico”. Intervista a Roberto Roganti su Luigi Boccherini di Maria Teresa De Donato

Amici carissimi, oggi sono felice di ospitare di nuovo l’amico e collega Autore e Blogger Roberto Roganti che, per la sua Rubrica Il Mese Classico, ci presenterà un altro compositore classico. MTDD: Ciao Roberto e grazie per essere di nuovo qui con noi. RR: Grazie a te, Maria Teresa, per l’invito. MTDD: Roberto, so che per oggi hai pensato di parlarci di un altro […]

Continue reading »

LABIRINTI arriva a Venezia nelle Giornate degli Autori

Il 5 settembre nello spazio “Confronti” delle Giornate degli Autori durante l’81a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, verrà presentato LABIRINTI. LABIRINTI, esordio alla regia di Giulio Donato, prodotto da Francesco Cimpanelli per Life Cinema. In un limbo tra immaginazione e realtà, il film racconta la storia di Francesco e Mimmo, due amici che hanno preso strade opposte. Le loro […]

Continue reading »

Le Giornate degli Autori: appuntamenti da non perdere all’81ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia

Un programma più ricco che mai è quello della Biennale di Venezia di quest’anno. Gli eventi iniziano infatti con la pre-apertura delle Giornate degli Autori. Dal 27 agosto alle ore 17:00 in Sala Laguna abbiamo l’omaggio ad Emidio Greco con la proiezione speciale del suo film d’esordio L’invenzione di Morel, in occasione del suo 50esimo anniversario. A seguire il 29 agosto […]

Continue reading »

MArCHESTORIE arriva a Camerano con “l’Odi Malèrbe”

Appuntamento dal 23 al 25 agosto con pittura, scultura, fotografia, suggestioni in poesia, ma anche enoturismo con degustazioni, aperitivi, menù e proposte enogastronomiche ispirate al tema della kermesse: le malerbe ovvero le “erbe cattive” infestanti e dannose, un gioco di rimandi simbolici sul grande tema del Villain, il Cattivo Al via la quarta edizione del Festival MArCHESTORIE, intitolata “Marche, il […]

Continue reading »

Meravigliosa Italia. Visitando la Chiesa di San Basilio con Maria Cristina Buoso 

Amici carissimi oggi continuiamo a viaggiare nella nostra Meravigliosa Italia con la mia cara amica e collega Maria Cristina, Autrice e Blogger. Maria Cristina ha partecipato molto attivamente, insieme ad altri colleghi ed amici, a questa mia Rubrica e invito voi tutti a leggere gli altri articoli per farvi ispirare dalle varie località che sono state presentate nonché dalle apprezzatissime ricette che potrete gustare […]

Continue reading »

Il Premio Penisola Sorrentina ottiene il patrocinio del Mic

l Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha concesso il patrocinio del Ministero della Cultura (Mic) al Premio “Penisola Sorrentina” , riconoscimento dedicato al cinema e all’audiovisivo.  A darne comunicazione all’Organizzazione è il Capo di Gabinetto Francesco Gilioli. La coproduzione televisiva dell’evento (inserito nel piano nazionale e regionale della promozione cinematografica) è promossa dall’Amministrazione comunale di Sorrento diretta da Massimo Coppola. Per l’annualità 2024 sono previsti anche due spin off: “Mediterraneo: viaggio […]

Continue reading »

La violenza della polizia religiosa in Punjab. In moto verso le vette più alte del mondo.

Il viaggio del nostro Domenico ha superato il giro di boa e si avvia al termine, ma le emozioni e gli imprevisti sono dietro l’angolo. La strada verso il Nepal è lunga e difficile. La Yamaha Ténéré si lascia le terre Pakistane alle spalle borbottando e conduce instancabile @nomad_nose fino al confine con L’India. Il Wagah-Attari, nei pressi di Lahore, […]

Continue reading »
1 2 3 4 5 273