Intervista a Riccardo Canzanella, autore di Nyaton e la chiave del tempo

Guardando la copertina del suo libro ho avuto l’impressione di guardare un videogame. Fa già lavorare la fantasia. Quali sono gli elementi fantastici e quali quelli reali da cui ha tratto l’ispirazione per la trama?
Tanti elementi caratterizzano il mio romanzo ma quelli fondamentali sono: il mistero, la magia, la difficoltà a superare le avversità e lo stato di paura nel ritrovarsi catapultato in un altro mondo.
Gli elementi reali sono quelli più comuni perché ho tratto ispirazione anche da racconti di persone vere. L’elemento più importante su cui si basa il romando è la speranza! Avere la possibilità di credere che, da un momento all’altro, tutto possa sempre migliorare e che noi siamo gli unici artefici del nostro destino.
Le due interfacce del romanzo sono il bene e il male, il dualismo che regola le nostre vite ma non solo.
Sono nato e cresciuto in una famiglia credente nella quale mi hanno insegnato che, come esiste il bene, esiste anche il male. Entrambe le forze esistono per qualche ragione e noi siamo gli unici a scegliere la strada da percorrere. I personaggi del mio libro si trovano di fronte a scelte simili, ma grazie all’amicizia e alle proprie forze sapranno da quale parte schierarsi.
Quanto tempo ha impiegato per scrivere il libro?
Tutto è nato da un sogno avuto nel 2010 ma solo nel 2012 ho iniziato a scrivere il romanzo. Sono partito da una semplice penna e un foglio di carta, per poi passare sul cellulare, tablet e infine un pc. Adesso rivederlo e sfogliarlo per me è un sogno che si avvera.
Lei è molto giovane, la sua carriera di scrittore continuerà?
La scrittura e la possibilità di raccontare storie, mi fa sentire parte di qualcosa di grande e unico. Credo che non esista nulla di più bello al mondo che far appassionare le persone alle tue avventure. La mia carriera di scrittore terminerà solo quando smetterò di sognare.
RICCARDO CANZANELLA
Riccardo Canzanella nato a Napoli il 23/09/1984. Oltre alla scrittura amo il cinema, le serie tv e la sceneggiatura. Lavoro come dipendente in un’azienda di telecomunicazioni e nel tempo libero coltivo la passione per la pallacanestro.
LA SUA SCHEDA NELLA FIERA DEL LIBRO DELLA BIBLIOTECA SUORE DI MONTEVERGINE

- Anita e Nora due donne in fuga. Da Wagna a Trieste, la recensione di Maria Paola Battista. - 15 Gennaio 2022
- TamTam basketball riammessa in campionato - 16 Dicembre 2021
- AVELLINO E…LE SUE PALLE - 5 Dicembre 2021
- Libri_amo_la_città, dedicato al libraio Tonino Petrozziello - 22 Novembre 2021
- Libri e cinema al club calcio Napoli - 20 Novembre 2021
- Cinema e libri con Ciro Borrelli al club Napoli di Monteforte Irpino - 15 Novembre 2021
- Zucche in piazzetta! - 30 Ottobre 2021
- Continuano i successi per Giorgia Gubitoso e Alberto D’Elia, grande vittoria al Campionato mondiale di danza - 21 Ottobre 2021
- Cani e detenuti: il progetto “Fuori dalle gabbie” - 7 Ottobre 2021
- Il primo posto all’International Championship 2021 di danza standard è di Giorgia Gubitoso e Alberto D’Elia - 5 Ottobre 2021