Intervista ad Ester Aquino, autrice del romanzo Il posto del cuore, edizioni Rossini

Leggo che la vicenda narrata nel suo romanzo Il posto del cuore è ambientata in una località di vacanza e la copertina suggerisce che sia un luogo di mare. Lei è cosentina e io amo la Riviera dei cedri, perla della bellissima Calabria. Quale luogo l’ha ispirata?

Si, il racconto è ambientato in Calabria, precisamente a Scilla. E’ un piccolo paese che si affaccia sul mare letteralmente, le case sfiorano l’acqua e le barche sono parcheggiate fra i vicoli come se fossero macchine. Mi ha veramente incantato e ho deciso di ambientare lì questa storia.

La sua passione per la scrittura nasce alle scuole superiori e ciò immagino abbia giocato un ruolo nella scelta degli studi successivi. Anche i due protagonisti, Marta e Paolo si occupano di giornalismo. Si tratta di un suo sogno nel cassetto o scrivere romanzi sarà la sua strada?

Sicuramente la scelta dei miei studi, è stata condizionata dal mio interesse verso le  materie umanistiche e scrivere è una passione che è cresciuta sempre di più nel tempo perché mi piace inventare nuove storie e raccontare di posti particolari. Non nascondo che la scelta del lavoro dei protagonisti mi rispecchia moltissimo, ma chi lo sa. Per il momento mi godo il primo romanzo e spero che possa piacere a sempre più persone.

Quale libro, oltre il suo ovviamente, tra quelli che ha letto suggerirebbe ad un amico e quali sono i suoi autori preferiti?

Amo leggere diversi generi, ma i miei preferiti sono quelli a sfondo romantico. Consiglierei “Novecento” di Baricco, perché è un libro molto bello e profondo, ma il mio autore preferito in assoluto è Nicholas Sparks, del quale ho letto ogni libro, forse ne mancano giusto un paio, e li consiglierei tutti.

Cosa si aspetta dalla Fiera del libro della Biblioteca suore di Montevergine?

La Fiera organizzata dalla Biblioteca Suore Montevergine è stata una scoperta e penso sia una bellissima iniziativa, specie per gli autori emergenti come me e mi auguro che il libro possa arrivare a molte persone.

Grazie per la disponibilità.

Grazie a lei per le domande. Una buona serata 

ESTER AQUINO

Mi chiamo Ester Aquino,sono nata a Cosenza il 30 Maggio 1991 e  ho 29 anni. Abito in un piccolo paese di nome  Serra Pedace,  in provincia di Cosenza e da poco sotto il comune di Casali del manco.  Ho conseguito un laurea triennale in “Scienze della Comunicazione” e di seguito la laurea magistrale in “Scienze Filosofiche”.  

Amo leggere e ancor di più scrivere, perché mi piace poter raccontare storie che possano avere un lieto fine. Scrivo da quando frequentavo le scuole superiori e adesso, finalmente, ho pubblicato il mio primo romanzo “Il posto del cuore”.  E’ frutto di un lungo lavoro e mi auguro che la storia possa appassionare un po’ tutti. 

La sua scheda nella Fiera del libro della Biblioteca suore di Montevergine

Print Friendly, PDF & Email

About Eleonora Davide

IL DIRETTORE RESPONSABILE Giornalista pubblicista, è geologa (è stata assistente universitaria presso la cattedra di Urbanistica alla Federico II di Napoli), abilitata all’insegnamento delle scienze (insegna in istituti statali) e ha molteplici interessi sia in campo culturale (organizza, promuove e presenta eventi e manifestazioni e scrive libri di storia locale), che artistico (è corista in un coro polifonico, suona la chitarra e si è laureata in Discipline storiche della musica presso il Conservatorio Domenico Cimarosa di Avellino). Crede nelle diverse possibilità che offrono i mezzi di comunicazione di massa e che un buon lavoro dia sempre buoni risultati, soprattutto quando si lavora in gruppo. “Trovo entusiasmante il fatto di poter lavorare con persone motivate e capaci, che ora hanno la possibilità di dare colore e sapore alle notizie e di mettere il loro cuore in un’impresa corale come la gestione di un giornale online. Se questa finestra sarà ben utilizzata, il mondo ci apparirà più vicino e scopriremo che, oltre che dalle scelte che faremo ogni giorno, il risultato dipenderà proprio dall’interazione con quel mondo”.