Intervista all’autrice Daniela Marinangeli

Oltre ad altre pubblicazioni e altri progetti di scrittura che sta coltivando, ha presentato alla Fiera del libro della Biblioteca suore Montevergine il suo romanzo urban-fantasy La magia che è in me. In questo tempo particolare la tentazione di evadere dalla realtà è forte per molti, ma quanto conta per lei rimanere con i piedi per terra?
La mia vita è alla continua ricerca di equilibrio. A volte credo di sbilanciarmi troppo nel mio mondo immaginario e vorrei che fosse reale perché in esso vedo la magia anche dove non c’è. Ma sono anche molto concreta nelle mie scelte e nei miei obiettivi di vita e su quello cerco sempre di trovare la soluzione più consona alle mie esigenze.
La sa fare una magia? Ce lo racconti.
Le mie magie sono tutte che le cose che riesco a realizzare. Sono l’impegno e l’intento che impiego per risalire dai periodi più oscuri con la fantasia e la creatività. Nei sogni che faccio metto tutta la mia magia per esaudire i miei desideri più segreti.
Quali sono gli autori preferiti da Daniela Marinangeli e perché?
Amo molto i libri che insegnano qualcosa, che lasciano il segno dentro una volta finiti. Mi interesso di diverse materie e, se ritengo un argomento interessante, mi piace approfondirlo per farlo mio. Per questo passo da un genere letterario all’altro, dagli scrittori di altre epoche a quelli attuali e trovare le differenze di pensiero nei diversi periodi storici è una cosa entusiasmante per me.
Cosa si aspetta dalla Fiera del libro della Biblioteca suore Montevergine?
Sono veramente contenta di essere stata inviata a questo evento culturale, mi aspetto di far parte di un gruppo di persone intelligenti in grado di esprimere il proprio modo di essere e di pensare tramite la scrittura.
Il mio primo romanzo “La magia che è in me: Dahlia” è in ristampa con una nuova Casa Editrice, nel frattempo ho appena pubblicato una raccolta di poesie e pensieri con la Viversi Edizioni intitolata “Inside the darkness”.
Ringrazio anticipatamente chiunque abbia il piacere di leggere i miei scritti.
DANIELA MARINANGELI
L’autrice Daniela Marinangeli, nata a Roma il 05/10/1980 coltivando la sua passione per la cultura, vuole far riscoprire, con questo libro urban-fantasy, che esiste in ognuno di noi una forza e un potere che talvolta ci dimentichiamo di avere contro le sfide della vita.
LA SUA SCHEDA NELLA FIERA DEL LIBRO DELLA BIBLIOTECA SUORE DI MONTEVERGINE

- Meravigliosa Italia di Maria Teresa De Donato. Gustando Rovigo e la sua cucina con Maria Cristina Buoso (Ottava Parte) - 24 Settembre 2023
- Silenzi assordanti a Trieste. Intervista a Fioretta Filippaz, profuga istriana - 18 Settembre 2023
- Traiettoria d’affetto, versi d’amore materno di Michela Marano. La recensione - 17 Settembre 2023
- Voglio vivere così… di Gaetana Aufiero. La recensione - 13 Settembre 2023
- Nel cerchio senza sbocco di Maria Loreta Chieffo. La recensione di WWWITALIA - 25 Agosto 2023
- Viaggio a Tortora per scoprire l’antica Blanda - 11 Agosto 2023
- Scoprire il centro di Papasidero e i suoi gioielli - 2 Agosto 2023
- Il cedro diventa DOP in Calabria. Visitiamo il Museo per saperne di più - 30 Luglio 2023
- Belvedere Marittimo e il castello nascosto - 28 Luglio 2023
- Calabria, alla ricerca di un po’ di fresco. Papasidero sorprende - 25 Luglio 2023