Intervista all’autrice Stefania Aurigemma

Ha portato alla Fiera del libro due titoli: I tempi dell’anima, che vanta l’introduzione di Giuliano Minichiello, con Pensa edizioni, e Lettere dalle nuvole, con L’Inedito edizioni. Quanta psicologia, la sua materia, c’è in queste due raccolte di frammenti aforistici e quanta filosofia? Ho letto l’apprezzamento espresso dal prof. Minichiello. Ci spieghi.

La mia formazione fa da sostrato a quanto scrivo in maniera spontanea, da tre anni circa, sotto forma di prosa poetica. I miei studi – la filosofia, nel periodo liceale e la psicologia, all’università – uniti alle competenze capitalizzate nella professione di formatrice, esperta nello sviluppo dei comportamenti organizzativi efficaci, sono i riferimenti impliciti sempre presenti in quanto esprimo nei miei brevi frammenti.

C’è una morale nei suoi scritti?

Credo di sì. Più che una morale credo ci sia un implicito obiettivo pedagogico, non voluto nel momento creativo ma, alla luce delle recensioni e dei commenti raccolti in rete, una valenza pedagogica la riconosco.

Si sente poetessa o le piacerebbe anche scrivere in prosa, un racconto o un romanzo per esempio?

Mi definisco “autrice” e non altro perché è difficile inquadrare quanto scrivo in una categoria che comunque non credo afferisca alla poesia bensì alla prosa poetica.

Sinora in altro modo non riesco a scrivere. Da più parti mi invitano a scrivere testi più lunghi e maggiormente esaustivi ma scrivo sempre sotto forma di frammenti, brevi pensieri che sintetizzano sostanzialmente comportamenti, relazioni interpersonali, introspezioni.

Cosa si aspetta dalla Fiera del libro della Biblioteca suore di Montevergine?

Ho partecipato volentieri senza sapere in cosa consistesse la Fiera. Ho poca esperienza in merito ma avevo ed ho piacere nel proporre il mio lavoro a chi ha e avrà voglia di conoscerlo.

Grazie per la disponibilità.

STEFANIA AURIGEMMA
Psicologa e autrice, vive a Roma. Ha svolto attività di consulenza nell’ambito della Formazione Manageriale e della Gestione delle Risorse Umane. È autrice di numerose pubblicazioni ed ha curato volumi sulla Qualità della Formazione. Recentemente ha orientato i propri interessi verso la psicologia del profondo ad orientamento junghiano. È autrice di “Lettere dalle Nuvole” L’Inedito Edizioni (2018) e di “I tempi dell’anima” Pensa Editore (2019) che raccolgono testi di prosa poetica tratti dalla pagina Facebook di cui la stessa è amministratrice.

LA SUA SCHEDA NELLA FIERA DEL LIBRO DELLA BIBLIOTECA SUORE MONTEVERGINE

Print Friendly, PDF & Email

About Eleonora Davide

IL DIRETTORE RESPONSABILE Giornalista pubblicista, è geologa (è stata assistente universitaria presso la cattedra di Urbanistica alla Federico II di Napoli), abilitata all’insegnamento delle scienze (insegna in istituti statali) e ha molteplici interessi sia in campo culturale (organizza, promuove e presenta eventi e manifestazioni e scrive libri di storia locale), che artistico (è corista in un coro polifonico, suona la chitarra e si è laureata in Discipline storiche della musica presso il Conservatorio Domenico Cimarosa di Avellino). Crede nelle diverse possibilità che offrono i mezzi di comunicazione di massa e che un buon lavoro dia sempre buoni risultati, soprattutto quando si lavora in gruppo. “Trovo entusiasmante il fatto di poter lavorare con persone motivate e capaci, che ora hanno la possibilità di dare colore e sapore alle notizie e di mettere il loro cuore in un’impresa corale come la gestione di un giornale online. Se questa finestra sarà ben utilizzata, il mondo ci apparirà più vicino e scopriremo che, oltre che dalle scelte che faremo ogni giorno, il risultato dipenderà proprio dall’interazione con quel mondo”.