Intervista all’autrice Stefania Aurigemma

Ha portato alla Fiera del libro due titoli: I tempi dell’anima, che vanta l’introduzione di Giuliano Minichiello, con Pensa edizioni, e Lettere dalle nuvole, con L’Inedito edizioni. Quanta psicologia, la sua materia, c’è in queste due raccolte di frammenti aforistici e quanta filosofia? Ho letto l’apprezzamento espresso dal prof. Minichiello. Ci spieghi.
La mia formazione fa da sostrato a quanto scrivo in maniera spontanea, da tre anni circa, sotto forma di prosa poetica. I miei studi – la filosofia, nel periodo liceale e la psicologia, all’università – uniti alle competenze capitalizzate nella professione di formatrice, esperta nello sviluppo dei comportamenti organizzativi efficaci, sono i riferimenti impliciti sempre presenti in quanto esprimo nei miei brevi frammenti.
C’è una morale nei suoi scritti?
Credo di sì. Più che una morale credo ci sia un implicito obiettivo pedagogico, non voluto nel momento creativo ma, alla luce delle recensioni e dei commenti raccolti in rete, una valenza pedagogica la riconosco.
Si sente poetessa o le piacerebbe anche scrivere in prosa, un racconto o un romanzo per esempio?
Mi definisco “autrice” e non altro perché è difficile inquadrare quanto scrivo in una categoria che comunque non credo afferisca alla poesia bensì alla prosa poetica.
Sinora in altro modo non riesco a scrivere. Da più parti mi invitano a scrivere testi più lunghi e maggiormente esaustivi ma scrivo sempre sotto forma di frammenti, brevi pensieri che sintetizzano sostanzialmente comportamenti, relazioni interpersonali, introspezioni.
Cosa si aspetta dalla Fiera del libro della Biblioteca suore di Montevergine?
Ho partecipato volentieri senza sapere in cosa consistesse la Fiera. Ho poca esperienza in merito ma avevo ed ho piacere nel proporre il mio lavoro a chi ha e avrà voglia di conoscerlo.
Grazie per la disponibilità.
STEFANIA AURIGEMMA
Psicologa e autrice, vive a Roma. Ha svolto attività di consulenza nell’ambito della Formazione Manageriale e della Gestione delle Risorse Umane. È autrice di numerose pubblicazioni ed ha curato volumi sulla Qualità della Formazione. Recentemente ha orientato i propri interessi verso la psicologia del profondo ad orientamento junghiano. È autrice di “Lettere dalle Nuvole” L’Inedito Edizioni (2018) e di “I tempi dell’anima” Pensa Editore (2019) che raccolgono testi di prosa poetica tratti dalla pagina Facebook di cui la stessa è amministratrice.
LA SUA SCHEDA NELLA FIERA DEL LIBRO DELLA BIBLIOTECA SUORE MONTEVERGINE

- Montanari di ieri e di oggi, il convegno di Unisob sulle prospettive del nostro Appennino - 13 Aprile 2021
- Conversazioni filosofiche per imparare dal Medioevo - 12 Aprile 2021
- Spostamento a maggio per la mostra L’emozione nel segno, nel colore, nella parola 2021. Al via anche il Premio Arte e Cultura - 11 Aprile 2021
- Recensione di L’oracolo dei mondi – L’Origine, di Annachiara Cairoli - 9 Aprile 2021
- Nasce STILNOVIA, il brand che rivoluziona il concetto di trend. Dal 3 al 5 ottobre la convention ad Ischia - 8 Aprile 2021
- Recensione di La storia di Clarissa di Ilaria Rita Bianconi - 8 Aprile 2021
- Alice Gorshkova, il buio fuori, la luce dentro di Alice Bellini. La recensione di WWWITALIA - 7 Aprile 2021
- Stabat Mater ad Avellino, quando l’arte e la cultura vincono sulla Pandemia - 6 Aprile 2021
- Scomposizioni di Marco Sepe: recensione e intervista all’autore - 29 Marzo 2021
- Morgan e l’orologio senza tempo di Silvia Roccuzzo. Recensione e intervista all’autrice - 24 Marzo 2021