Intervista all’autrice Stefania Aurigemma

Ha portato alla Fiera del libro due titoli: I tempi dell’anima, che vanta l’introduzione di Giuliano Minichiello, con Pensa edizioni, e Lettere dalle nuvole, con L’Inedito edizioni. Quanta psicologia, la sua materia, c’è in queste due raccolte di frammenti aforistici e quanta filosofia? Ho letto l’apprezzamento espresso dal prof. Minichiello. Ci spieghi.
La mia formazione fa da sostrato a quanto scrivo in maniera spontanea, da tre anni circa, sotto forma di prosa poetica. I miei studi – la filosofia, nel periodo liceale e la psicologia, all’università – uniti alle competenze capitalizzate nella professione di formatrice, esperta nello sviluppo dei comportamenti organizzativi efficaci, sono i riferimenti impliciti sempre presenti in quanto esprimo nei miei brevi frammenti.
C’è una morale nei suoi scritti?
Credo di sì. Più che una morale credo ci sia un implicito obiettivo pedagogico, non voluto nel momento creativo ma, alla luce delle recensioni e dei commenti raccolti in rete, una valenza pedagogica la riconosco.
Si sente poetessa o le piacerebbe anche scrivere in prosa, un racconto o un romanzo per esempio?
Mi definisco “autrice” e non altro perché è difficile inquadrare quanto scrivo in una categoria che comunque non credo afferisca alla poesia bensì alla prosa poetica.
Sinora in altro modo non riesco a scrivere. Da più parti mi invitano a scrivere testi più lunghi e maggiormente esaustivi ma scrivo sempre sotto forma di frammenti, brevi pensieri che sintetizzano sostanzialmente comportamenti, relazioni interpersonali, introspezioni.
Cosa si aspetta dalla Fiera del libro della Biblioteca suore di Montevergine?
Ho partecipato volentieri senza sapere in cosa consistesse la Fiera. Ho poca esperienza in merito ma avevo ed ho piacere nel proporre il mio lavoro a chi ha e avrà voglia di conoscerlo.
Grazie per la disponibilità.
STEFANIA AURIGEMMA
Psicologa e autrice, vive a Roma. Ha svolto attività di consulenza nell’ambito della Formazione Manageriale e della Gestione delle Risorse Umane. È autrice di numerose pubblicazioni ed ha curato volumi sulla Qualità della Formazione. Recentemente ha orientato i propri interessi verso la psicologia del profondo ad orientamento junghiano. È autrice di “Lettere dalle Nuvole” L’Inedito Edizioni (2018) e di “I tempi dell’anima” Pensa Editore (2019) che raccolgono testi di prosa poetica tratti dalla pagina Facebook di cui la stessa è amministratrice.
LA SUA SCHEDA NELLA FIERA DEL LIBRO DELLA BIBLIOTECA SUORE MONTEVERGINE

- Meravigliosa Italia di Maria Teresa De Donato. Gustando Rovigo e la sua cucina con Maria Cristina Buoso (Ottava Parte) - 24 Settembre 2023
- Silenzi assordanti a Trieste. Intervista a Fioretta Filippaz, profuga istriana - 18 Settembre 2023
- Traiettoria d’affetto, versi d’amore materno di Michela Marano. La recensione - 17 Settembre 2023
- Voglio vivere così… di Gaetana Aufiero. La recensione - 13 Settembre 2023
- Nel cerchio senza sbocco di Maria Loreta Chieffo. La recensione di WWWITALIA - 25 Agosto 2023
- Viaggio a Tortora per scoprire l’antica Blanda - 11 Agosto 2023
- Scoprire il centro di Papasidero e i suoi gioielli - 2 Agosto 2023
- Il cedro diventa DOP in Calabria. Visitiamo il Museo per saperne di più - 30 Luglio 2023
- Belvedere Marittimo e il castello nascosto - 28 Luglio 2023
- Calabria, alla ricerca di un po’ di fresco. Papasidero sorprende - 25 Luglio 2023