La festa per San Charles de Foucauld al Goleto

Il complesso abbaziale del Goleto, presso Sant’Angelo dei Lombardi, il prossimo 1° dicembre festeggerà San Charles de Foucauld, ma anche San Luca, patrono dell’omonimo santuario all’interno dell’abbazia, e San Guglielmo, fondatore della stessa. La festa dedicata a San Charles è legata al trentennale della presenza dei Piccoli Fratelli di Gesù Jesus Caritas, i quali hanno custodito e animato l’abbazia, fino al luglio 2021.
Il rettore attuale, don Salvatore Sciannamea, ha mantenuto la devozione a San Charles e quest’anno ha preparato la festa attraverso la preparazione di una novena. Per il trentennale della morte di padre Lucio de Marino, secondo fondatore del Goleto, il giorno di San Charles verrà ricordato nella celebrazione eucaristica delle ore 17.30, presieduta da Sua Ecc.za Rev.ma Pasquale Cascio, arcivescovo della diocesi. Al termine della celebrazione, inoltre, sarà inaugurata una mostra fotografica permanente dedicata a padre Lucio, che con la sua caparbietà ha fatto sì che dal 1973, con la sua presenza, il Goleto fosse di nuovo abitato, restaurato per la rinascita materiale del luogo e quella spirituale dei credenti.
L’evento, di particolare forza spirituale, raccoglierà la comunità santangiolese intorno a un luogo di culto che rappresenta anche un luogo di fede per persone che giungono da ognidove per trovarvi la pace seminata e coltivata da chi l’ha fondato e da chi l’ha abitato per amore di Dio e dei fratelli.
Lo stemma del Goleto, simbolo di una storia di fede
©Riproduzione riservata
- Partigiani in tempo di pace - 25 Aprile 2025
- Francesco è morto, la Terra è più povera - 21 Aprile 2025
- Giorno del Ricordo o della Conoscenza? Intervista a Rocco Roccia, profugo di Montona d’Istria - 11 Marzo 2025
- 8 marzo. La tenuta dei melograni di Vincenza D’Esculapio al Castello di Montemiletto - 7 Marzo 2025
- Buona festa del gatto… - 17 Febbraio 2025
- L’era dei rapporti tossici. Una società al veleno nel romanzo di Daniela Merola “I giorni del Cobra” - 2 Febbraio 2025
- Cosa sta rompendo il patto di fiducia tra popolazione e forze dell’ordine? - 1 Febbraio 2025
- “1954. Trieste è italiana. La Zona B è perduta”. Successo per la mostra all’IRCI di Trieste. Prorogata la chiusura - 28 Gennaio 2025
- Un evento-concerto celebra il Venerabile don Antonio Vincenzo Gallo a Monteforte Irpino (AV) - 10 Dicembre 2024
- Vite sospese di Elio Sabia. La recensione di WWWITALIA - 19 Novembre 2024