La festa per San Charles de Foucauld al Goleto

Il complesso abbaziale del Goleto, presso Sant’Angelo dei Lombardi, il prossimo 1° dicembre festeggerà San Charles de Foucauld, ma anche San Luca, patrono dell’omonimo santuario all’interno dell’abbazia, e San Guglielmo, fondatore della stessa. La festa dedicata a San Charles è legata al trentennale della presenza dei Piccoli Fratelli di Gesù Jesus Caritas, i quali hanno custodito e animato l’abbazia, fino al luglio 2021.
Il rettore attuale, don Salvatore Sciannamea, ha mantenuto la devozione a San Charles e quest’anno ha preparato la festa attraverso la preparazione di una novena. Per il trentennale della morte di padre Lucio de Marino, secondo fondatore del Goleto, il giorno di San Charles verrà ricordato nella celebrazione eucaristica delle ore 17.30, presieduta da Sua Ecc.za Rev.ma Pasquale Cascio, arcivescovo della diocesi. Al termine della celebrazione, inoltre, sarà inaugurata una mostra fotografica permanente dedicata a padre Lucio, che con la sua caparbietà ha fatto sì che dal 1973, con la sua presenza, il Goleto fosse di nuovo abitato, restaurato per la rinascita materiale del luogo e quella spirituale dei credenti.
L’evento, di particolare forza spirituale, raccoglierà la comunità santangiolese intorno a un luogo di culto che rappresenta anche un luogo di fede per persone che giungono da ognidove per trovarvi la pace seminata e coltivata da chi l’ha fondato e da chi l’ha abitato per amore di Dio e dei fratelli.
Lo stemma del Goleto, simbolo di una storia di fede
©Riproduzione riservata
- La Giornata della Memoria 2023 ad Avellino - 26 Gennaio 2023
- Rubare l’anima ai fiori di Michele Criscuoli. Recensione e intervista all’autore - 20 Gennaio 2023
- Vandalizzata nella notte la Biblioteca Popolare Borgo di Capodimonte a Napoli. Lo sdegno delle Associazioni - 19 Gennaio 2023
- Migranti, ONG e diritto internazionale. Il Ministero degli Interni e la linea del governo Meloni - 7 Gennaio 2023
- Gilda aveva un gatto di Eleonora Davide - 6 Gennaio 2023
- Arte popolare e devozionale napoletana a Mercogliano. Riapre la mostra - 6 Gennaio 2023
- Per Luigi non odio né amore di Gianni Antonio Palumbo, edizioni Scatole Parlanti. Recensione ed intervista all’autore - 1 Gennaio 2023
- Natale al Goleto - 22 Dicembre 2022
- Armonie di colori. La mostra ad Avellino - 13 Dicembre 2022
- Carlo Levi. Lo sguardo della prosa nello sguardo della pittura di Michela Marano. La recensione di WWWITALIA - 11 Dicembre 2022