MILLE BOLLE BLU PER GLI AMICI DELLA PELLE

Ad Aosta una simpatica iniziativa dell’Associazione Amici per la pelle promuove il contatto con l’acqua
….allora facciamo un tuffetto?” Dietro questa frase, che solitamente spezzava la settimana, non c’era solo l’andare in acqua a fare un tuffetto, bensì un modo di vivere, un insieme di forti emozioni fuori e dentro l’acqua.
La subacquea ha accompagnato fortemente la vita di Paul Cugnod, scomparso il 30 dicembre 2015 a causa di un melanoma. Un amore condiviso e vissuto non appena si presentava l’occasione per farlo, a tal punto da confezionare vacanze su misura o raggiungere specchi di acqua lontani, anche molto impegnativi.
Con lo stesso entusiasmo e passione, con cui Paul ha sempre vissuto questo sport, l’Associazione Amici per la pelle organizza Domenica 4 settembre 2016, presso la piscina dell’Hostellerie du Cheval Blanc, via Clavalitè 20- AOSTA, una giornata di prove di immersione subacquea. Una possibilità aperta a tutti, grandi e piccoli, per scoprire il magico mondo sommerso e chissà, per dare il via a un rapporto con un’attività sportiva che per alcuni dura tutta la vita.
L’attrezzatura completa sarà fornita dagli organizzatori, unico materiale richiesto è quello da piscina (costume, ciabatte, cuffia…). Il programma prevede, dopo una breve introduzione teorica, prove di immersione con la partecipazione di istruttori qualificati.
Oltre all’aspetto ricreativo di immersione nel corso della giornata è prevista un’importante attività di informazione e prevenzione, fornita da personale qualificato e volontari, rispetto al melanoma, una malattia spesso sottovalutata, che rappresenta in realtà un grave rischio per la salute di ognuno di noi.
4 Settembre 2016 Appuntamento ore 10.00 Hostellerie du Cheval Blanc Via Clavalitè 20 Aosta
Allora facciamo un tuffetto!
- La nostra festa della Repubblica - 2 Giugno 2025
- Un anno di belle sorprese all’Hope di Avellino. Intervista a Elvira Napoletano - 24 Maggio 2025
- Partigiani in tempo di pace - 25 Aprile 2025
- Francesco è morto, la Terra è più povera - 21 Aprile 2025
- Giorno del Ricordo o della Conoscenza? Intervista a Rocco Roccia, profugo di Montona d’Istria - 11 Marzo 2025
- 8 marzo. La tenuta dei melograni di Vincenza D’Esculapio al Castello di Montemiletto - 7 Marzo 2025
- Buona festa del gatto… - 17 Febbraio 2025
- L’era dei rapporti tossici. Una società al veleno nel romanzo di Daniela Merola “I giorni del Cobra” - 2 Febbraio 2025
- Cosa sta rompendo il patto di fiducia tra popolazione e forze dell’ordine? - 1 Febbraio 2025
- “1954. Trieste è italiana. La Zona B è perduta”. Successo per la mostra all’IRCI di Trieste. Prorogata la chiusura - 28 Gennaio 2025