Pecco Bagnaia vince il mondiale di MotoGP con Ducati

Francesco Bagnaia vince il titolo iridato con la Ducati a Valencia. Guida di velluto ma non si risparmia un epico duello con l’avversario Fabio Quartararo, secondo nel mondiale.
Un giorno storico per il motociclismo mondiale, un pilota italiano torna a vincere su una moto italiana dopo 50 anni. L’ultimo fu il mondiale di Giacomo Agostini su MW Agusta nel ’72. Oggi ‘Pecco’ Bagnaia si aggiudica il suo primo mondiale in classe regina lottando come un leone. Ha iniziato la stagione sottotono, poi ha incominciando a inanellare successi fino a vincere cinque gare di seguito. Ha prima raggiunto e poi superare un fortissimo Fabio Quartararo. La bravura e la grandezza del pilota spagnolo della Yamaha ha reso soltanto più importante la vittoria di Bagnaia.
Sul circuito Ricardo Tormo di Valencia si è consumato l’ultimo duello, Bagnaia e Quartararo si sono scambiati sorpassi al limite per diversi giri. Un momento di tensione è arrivato quando Pecco ha toccato la moto di Quartararo perdendo una bandella aerodinamica e provocando una nuvola di fumo, per fortuna senza gravi conseguenze. Il duello è proseguito in totale correttezza ma Fabio ha avuto la meglio e ha recuperato posizioni.
Pecco, compresa la superiorità del rivale, ha preferito gestire la gara avendo diversi punti di vantaggio nel mondiale. Ha chiuso la gara nono, davanti a Morbidelli in totale gestione. Nonostante le sportellate in pista, Fabio e Pecco si abbracciano a fine gara con sincera spontaneità, regalando agli spettatori un bellissimo gesto sportivo e umano.
Dopo il traguardo il tifo italiano è esploso, per la tensione, per la rabbia, per la voglia di una vittoria, di una gioia che mancava da tanto tempo. Rossi ci ha regalato le ultime vittorie italiane ma solo Bagnaia è riuscito dove solo il mitico Ago era riuscito, vincere su una moto italiana.
Non meno importante è la vittoria della gara di Alex Rins sulla Suzuki, una splendida moto che l’anno prossimo non ci sarà più. Poiché, per motivazioni puramente aziendali, la casa giapponese ha deciso di abbandonare il mondiale. Tuttavia, come da buona tradizione giapponese, il lavoro è stato fatto bene fino all’ultimo terminando con una meritata vittoria.
Un grande applauso a Bagnaia e al team Ducati che hanno fatto sognare noi italiani e che ci hanno fatto vivere dei momenti di sano e puro sport.
- Rugby, Australia e oltre. Paolo Fuoco torna a parlare ai nostri lettori - 12 Novembre 2023
- Il Convento del Diavolo di Carmine Leo. La presentazione a Pietrastornina - 22 Settembre 2023
- One Man Caravan, il primo giro del mondo in moto in solitaria! Era il 1932 … - 26 Marzo 2023
- La dura vita del Rugby, intervista a Paolo Fuoco - 14 Dicembre 2022
- Pecco Bagnaia vince il mondiale di MotoGP con Ducati - 6 Novembre 2022
- Longevità e prevenzione. Il meeting ad Avellino - 8 Luglio 2022
- Circuito Principe di Piemonte in Irpinia. L’ACI lancia un appello alle realtà locali per far ripartire la gara automobilistica - 8 Luglio 2022
- Formula 1: Carlos Sainz trionfa a Silverstone, deluso Charles Leclerc. Hamilton a podio - 3 Luglio 2022
- Formula 1: Max Verstappen vince a Baku, sfuma la vittoria di Leclerc. Grande zero per Ferrari - 12 Giugno 2022
- Moto Gp: Pecco Bagnaia vince al Mugello, Quartararo secondo, ancora leader del mondiale - 29 Maggio 2022