PRETI E ALPINISMO IN VALLE D’AOSTA

Si accendono in Valle d’Aosta i riflettori sulla storia dell’alpinismo, uno degli sport più praticati ed amati nella regione; a promuovere il prossimo venerdì 26 agosto 2016 alle 21,00 una conferenza dal titolo “I preti e la nascita dell’alpinismo” è il centro studio studi Abbé Trèves di Emarèse (AO), dove a tenere una relazione sul tema sarà Don Paolo Papone, che accompagnerà l’uditorio nella storia dell’alpinismo valdostano, seguendo le orme di grandi personaggi religiosi dell’800.
“Queste montagne suscitano nel cuore il senso dell’infinito, con il desiderio di sollevare la mente verso ciò che è sublime” (San Giovanni Paolo II). Vogliamo credere – dicono gli organizzatori – che tale possa essere stato anche il pensiero di un grande sacerdote alpinista valdostano, l’Abbé Amé Gorret – chiamato anche l’Ours de la montagne – e dell’amico J.A. Carrel, che il 17 luglio 1865 compirono l’ascensione al Cervino.
Grande poi l’idea dell’Abbé Georges Carrel riguardo alle possibilità di sviluppo turistico legate all’alpinismo e alla fondazione del CAI (Club Alpino Italiano).
I sacerdoti, possessori della cultura e dediti alla lettura delle Sacre Scritture, hanno sempre onorato le montagne come naturale meraviglia della potenza divina ed è grazie a loro che le nostre cime sono diventate valore aggiunto per la Valle d’Aosta.
- La nostra festa della Repubblica - 2 Giugno 2025
- Un anno di belle sorprese all’Hope di Avellino. Intervista a Elvira Napoletano - 24 Maggio 2025
- Partigiani in tempo di pace - 25 Aprile 2025
- Francesco è morto, la Terra è più povera - 21 Aprile 2025
- Giorno del Ricordo o della Conoscenza? Intervista a Rocco Roccia, profugo di Montona d’Istria - 11 Marzo 2025
- 8 marzo. La tenuta dei melograni di Vincenza D’Esculapio al Castello di Montemiletto - 7 Marzo 2025
- Buona festa del gatto… - 17 Febbraio 2025
- L’era dei rapporti tossici. Una società al veleno nel romanzo di Daniela Merola “I giorni del Cobra” - 2 Febbraio 2025
- Cosa sta rompendo il patto di fiducia tra popolazione e forze dell’ordine? - 1 Febbraio 2025
- “1954. Trieste è italiana. La Zona B è perduta”. Successo per la mostra all’IRCI di Trieste. Prorogata la chiusura - 28 Gennaio 2025