Ricciardo vince a Monaco: “Preparavo questa vittoria da due anni”

Dopo un weekend perfetto Daniel Ricciardo conclude in bellezza vincendo la settantaseiesima edizione del Gran Premio di Monaco, mentre Vettel e Hamilton si accontentano del podio.
Il circuito di Montecarlo è stretto e insidioso ed è sfavorevole ai sorpassi, con queste premesse la cosa migliore è partire avvantaggiati. Ricciardo non perde tempo e scatta bene ai semafori mantenendo la prima posizione conquistata in qualifica. Nel corso della gara incappa in un problema alla power unit, non ha a disposizione tutta la potenza del motore. L’ingegnere di pista gli suggerisce di stare tranquillo e concentrarsi, il problema non è risolvibile ma in questa pista è difficile essere superati. Il pilota Australiano continua la sua corsa a potenza ridotta senza commettere errori e arriva vittorioso al traguardo, e dichiara ai microfoni: “Preparavo questa vittoria da due anni!”.
Sebastian Vettel resta tutta la gara dietro a Ricciardo, preferisce non prendere rischi inutili e agguantare punti preziosi in ottica campionato. Lo stesso fanno Hamilton, Raikkonen e Bottas che arrivano alla fine con le stesse posizioni di partenza. Da segnalare, a proposito dei piloti Mercedes, un episodio sportivamente discutibile: Esteban Ocon durante la gara lascia passare sia Hamilton che Bottas dopo che questi avevano perso posizioni nel pit stop. Il pilota della Force India non ha opposto alcuna resistenza facendosi palesemente da parte al passaggio delle Frecce d’Argento. È chiaro che Ocon è un pilota del vivaio Mercedes e che aspira al sedile della vettura tedesca, ma è pur vero che i piloti dovrebbero condurre le loro gare a prescindere da ogni calcolo o timore reverenziale.
Fernando Alonso dopo una buona gara nella top ten deve ritirarsi per una rottura al cambio. Adesso la McLaren non ha più scuse, le sue vettura erano inaffidabili con il motore Honda e forse continuano a esserlo con quello Renault.
Quasi alla fine della gara, al settantaduesimo giro, Leclerc tampona con violenza Hartley. Il pilota della Alfa Romeo Sauber si accorge del problema ai freni ma non riesce ad evitare l’impatto all’uscita del Tunnel, prima della Nouvelle Chicane. L’incidente innesca il regime di virtual safety car ma non comporta stravolgimenti dello schieramento.
A questo punto del campionato Hamilton è in testa con 110 punti seguito da Vettel a 96 e Ricciardo a 72.
- Avellino. Al Caffè Hope presentato il romanzo Il Fiore del Carso. Dalle pagine del libro all’esperienza viva dell’esodo - 8 Ottobre 2024
- La violenza della polizia religiosa in Punjab. In moto verso le vette più alte del mondo. - 4 Agosto 2024
- Attraversare il Pakistan in moto scortato dai Levies - 16 Luglio 2024
- Il viaggio continua sulla Via della Seta - 22 Giugno 2024
- Come prepararsi a un viaggio in moto di 15.000 Km - 10 Giugno 2024
- Lettere dal fronte, Gianluca Amatucci presenta il suo saggio ad Avellino - 9 Maggio 2024
- Un pensiero per le donne di domani. La raccolta curata da Chiara Vergani - 23 Febbraio 2024
- Rugby, Australia e oltre. Paolo Fuoco torna a parlare ai nostri lettori - 12 Novembre 2023
- Il Convento del Diavolo di Carmine Leo. La presentazione a Pietrastornina - 22 Settembre 2023
- One Man Caravan, il primo giro del mondo in moto in solitaria! Era il 1932 … - 26 Marzo 2023