Magazzino n.18. Un esodo che non finisce mai

È difficile trattenere l’emozione quando si varca la soglia del Magazzino 18. Settant’anni di storia in un luogo dove tutto è fermo al prima, dove tutto odora di speranze disilluse, sono custoditi in quegli stanzoni. Grazie al cantautore romano Simone Cristicchi il Magazzino 18 è divenuto simbolo dell’esodo istriano fiumano e dalmata che iniziò nel 1943, il giorno dopo dell’armistizio, […]

Continue reading »

M Il figlio del secolo di Antonio Scurati, edizioni Bompiani. La recensione

Non si tratta certamente di una autobiografia, come ho più volte letto di quest’opera, semplicemente perché il protagonista non racconta di sé, anzi interviene con affermazioni virgolettate solo in alcune pagine del libro. Il narratore è Scurati che, piuttosto, ha saputo dare continuità e senso all’immensa mole di documenti in cui ha dovuto immergersi. Così è riuscito a ricostruire le […]

Continue reading »