Angela Ristaldo, giornalista pubblicista per inseguire una passione per il giornalismo nata tra i banchi di scuola come espediente didattico privilegiato per educare i ragazzi, anche in tenera età, all'autonomia di giudizio e al senso critico. Organizza da anni un giornale scolastico che spazia tra gli interessi dei ragazzi agli stimoli circostanti che la realtà propone. Laureata in Lingue è dal 2005 insegnante di scuola primaria per scelta, credendo fortemente nella scuola come veicolo e velivolo formativo di cultura: unica arma per essere vincente in questi tempi così cangianti e difficili. Amante dell’Arte, spazia nei suoi articoli, tra le più svariate tematiche dal sociale alla scuola senza mai perdere di vista la bellezza insita in tutte le cose se la si sa osservare e valutare.

Emergenza educativa per dare senso alla vita

Mai come nell’ultimo periodo si registra un’escalation di episodi criminosi di sangue tra giovanissimi. Schegge impazzite, imprevedibili fuori da sistemi, che in qualche modo ne regolavano gli intenti, assistiamo ad episodi incontrollati, con esiti irreversibili. Giovani vite spezzate senza un motivo che ne giustifichi la ferocia. Una violenza in ascesa basata su interpretazioni di una supponenza di superiorità dettata e incoraggiata […]

Continue reading »

“Tu si ‘na cosa grande” fa discutere soprattutto per la sua bruttezza

Art’s for alArt’s sake o dal latino Ars gratia artis sta ad indicare che la vera Arte è fine a sé stessa, escludendo ogni fine che non sia la pura e disinteressata bellezza. L’arte per l’arte che esclude ogni scopo che sia utilitario, morale, politico, sociale, religioso. Uno dei tanti aforismi di Oscar Wilde ben esprime questo concetto: «Non esistono […]

Continue reading »

Giuseppe Mosco e il suo Guerre spaziali su pianeta scuola. La recensione

Guerre spaziali su pianeta scuola è il libro di Giuseppe Mosco, educatore e sociologo e proprio queste due essenze hanno reso possibile una disamina lucida, razionale e allarmante del pianeta scuola ai tempi attuali. Giuseppe Mosco usa una metafora, attraverso una storia fantasy, che fotografa l’allarmante attacco di alieni al pianeta scuola, fucina del nostro futuro. La scuola resta luogo […]

Continue reading »

Il ridimensionamento della scuola colpisce la sua funzione primaria

Ormai è decreto attuativo il piano di ridimensionamento della scuola, come già è avvenuto nella Sanità, nella regione Campania come nel resto del Paese. Scuola e Sanità sono da decenni presi di mira dai governi che si sono succeduti negli ultimi decenni, entrambe necessarie di investimenti sostanziosi da dover appunto ridimensionare, perché ritenute spese passive. Un Paese che non investe […]

Continue reading »

Natale e Cucù. Errori di valutazione

Come ogni anno, ci confrontiamo con le tradizioni del Natale. Oggi la tradizione sembra non essere un termine gradito in nome di una rivoluzionaria idea di doverci livellare con la ragione discutibile, che la integrazione di diverse culture passi attraverso la negazione della propria. L’arricchimento invece umano e culturale si basa sulla conoscenza e il rispetto reciproco delle diverse culture […]

Continue reading »

Nuovo Olimpo di Ferzan Ozpetek. La recensione

È dal primo novembre, sulla piattaforma Netflix, il nuovo film di Ferzan Ozpetek, Nuovo Olimpo. Film dichiaratamente autobiografico, anche se una profonda sensibilità del regista ha sempre attinto dal suo ed altrui vissuto per i suoi film. La caratteristica comune ai suoi film è il sentimento, la nostalgia, la malinconia, l’amicizia come valore, il ricordo. Ambientato negli anni 70 all’inizio […]

Continue reading »

Casa Mehari e i beni confiscati al crimine. L’incontro a Quarto (NA)

Sabato 21 ottobre a Quarto, si è tenuto, presso la sala eventi ‘Giancarlo Siani’, all’interno della villa confiscata al clan Polverino, Casa Mehari, un corso formativo a cura di Ciro Biondi, presidente di Dialogos servizi per la comunicazione, per l’Ordine dei Giornalisti della Campania. Ha aperto l’evento il sindaco di Quarto Antonio Sabino raccontando di quanto sia complicato per un ente […]

Continue reading »

La bottega dei semplici pensieri inaugura la piscina di Casa Mehari a Quarto (NA)

Nella calda serata di mercoledì 12 luglio si è svolta la cerimonia inaugurale della piscina di Casa Mehari in ricordo della benefattrice Paola Grimaldi. Alla presenza del figlio di casa Grimaldi si è svelata la targa dedicata alla madre che viene ricordata come una donna di grande sensibilità e levatura umana. Ce la racconta, dal primo loro incontro, la presidente […]

Continue reading »
1 2 3 7