Angela Ristaldo, giornalista pubblicista per inseguire una passione per il giornalismo nata tra i banchi di scuola come espediente didattico privilegiato per educare i ragazzi, anche in tenera età, all'autonomia di giudizio e al senso critico. Organizza da anni un giornale scolastico che spazia tra gli interessi dei ragazzi agli stimoli circostanti che la realtà propone. Laureata in Lingue è dal 2005 insegnante di scuola primaria per scelta, credendo fortemente nella scuola come veicolo e velivolo formativo di cultura: unica arma per essere vincente in questi tempi così cangianti e difficili. Amante dell’Arte, spazia nei suoi articoli, tra le più svariate tematiche dal sociale alla scuola senza mai perdere di vista la bellezza insita in tutte le cose se la si sa osservare e valutare.

Villa Mehari una testimonianza di riscatto per la legalità

Ancora una volta un bene, confiscato alla criminalità organizzata, cambia funzione e prende nuova anima con l’assegnazione dal Comune di Quarto, Napoli, a quattro associazioni del territorio. Il bene è Villa Mehari, sottratta al clan camorristico Polverino e ora intitolato alla memoria di Giancarlo Siani, giornalista del Mattino ucciso nel 1985 proprio mentre era a bordo della sua auto, una […]

Continue reading »

Giocare a regola d’arte. La mostra al Mann di Napoli

Al MANN è in scena una mostra insolita: ‘ Giocare a regola d’arte ’ tra antico e contemporaneo a cura di paolo Giulierini ed Ermanno Tedeschi visitabile fini al giugno 2022. Di depositi del museo riprendono vita circa cinquanta reperti che interagiscono con giocattoli e creazioni d’arte contemporanea. Sei sono le sezioni: infanzia, fanciullezza, il gioco semplice, i giochi che […]

Continue reading »

Natale a Napoli è San Gregorio Armeno

Non c’è immagine migliore per rappresentare la ripresa alla vita che il riaffollarsi, in questo periodo, di via san Gregorio Armeno. Dopo un anno di chiusura completa e una stagione natalizia, quella dello scorso anno, saltata per l’emergenza Covid, che ha messo in ginocchio gli artigiani di San Gregorio, la cui ripresa economica non era scontata. Percorrendo questa viuzza in […]

Continue reading »

Mettici la mano. Tornare a respirare all’unisono

Da giovedì 22 ottobre è in scena al teatro Diana di Napoli “Mettici la mano”, uno spettacolo teatrale inedito nato dalla scrittura di Maurizio de Giovanni, la regia di Alessando d’Alatri, musiche originali di Marco Zurzolo. Gli interpreti Antonio Milo, Adriano Falivene ed una esordiente bravissima e giovanissima Elisabetta Mirra. Fino a qui nulla di speciale, se non che la […]

Continue reading »

A Napoli per il Green Blue Days

Non c’è più tempo: al primo posto dell’Agenda politica globale l’ambiente deve necessariamente essere al primo posto. Sono anni che l’emergenza ambiente è una realtà sempre più allarmante sentita particolarmente dalle nuove generazioni che stanno ereditando un pianeta malato con poche e diradate prospettive di inversione di tendenza. Sharing words. Changing worlds è il motto che accompagna in questi giorni […]

Continue reading »
1 2 3 4 5 6 7