Vicenza, un cinema “de genere” contro gli stereotipi e la violenza

  A Vicenza, nell’ambito delle iniziative per celebrare la “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, in programma venerdì 25 novembre, tornano gli appuntamenti della rassegna cinematografica “De genere” sul tema della libertà, dell’autodeterminazione dei corpi e della lotta agli stereotipi di genere. L’iniziativa è promossa dal Cinema Primavera e dalle associazioni Donna Chiama Donna onlus e Follia […]

Continue reading »

“Gioielli alla moda” al Palazzo Reale di Milano

Fino al 20 novembre il Palazzo Reale di Milano ospita la mostra “Gioielli alla moda”: la storia dell’Italia dal dopoguerra ad oggi raccontata attraverso 500 gioielli realizzati dai più talentuosi maestri bigiottieri. Dalle grandi griffe ai giovani designer, dalle maison internazionali ai piccoli artigiani, l’esposizione rende omaggio alla creatività e all’innovazione made in Italy in un percorso che valorizza un […]

Continue reading »

Facciamo! la rassegna teatrale del Comune di Vicenza

Facciamo, è la rassegna teatrale curata e promossa da Theama Teatro per la stagione 2016-2017 del Comune di Vicenza che debutta domenica 6 novembre nella sala-off del municipio vicentino. “Theama contribuisce da ben 11 anni all’arricchimento del panorama culturale della città ed è riuscita a trasformare e dare vita al Teatro Bixio dai caratteri spiccatamente moderni e con una capienza limitata a cento […]

Continue reading »

Il libro dei sogni di Fellini ed il foglio ritrovato

Lunedì 31 ottobre, alle ore 17,30 presso le sale antiche della Biblioteca Gambalunga – Comune di Rimini, in compagnia di  Gianfranco Angelucci e Leda Lojodice verrà celebrato il 23° anniversario della scomparsa di Federico Fellini con l’annuncio di un importante ritrovamento: un foglio manoscritto – datato 29.10.1961 – appartenente al Libro dei sogni, il diario dove Fellini annotava il frutto della sua fertilissima attività onirica e […]

Continue reading »

Bologna, il Barocco in mostra

La preziosità del Barocco in 30 disegni. A Bologna, la mostra che rende omaggio alla forma d’arte più immediata si intitola Fogli Barocchi. Disegni bolognesi tra Seicento e Settecento ed inaugura sabato 5 novembre presso la Galleria Maurizio Nobile alle ore 18. I più famosi ed importanti pittori che hanno animato la felice stagione del disegno del Barocco bolognese: Il Guercino (Cento 1591 – […]

Continue reading »

Modena, Marcello Fois ricorda Antonio Delfini

“Delfini rimane fra i più fulminei e dinamici scrittori del dopoguerra”. Lo afferma Marcello Fois, pluripremiato scrittore e sceneggiatore di cinema e tv, nel suo “Manuale di lettura creativa” (Einaudi 2016). E proprio Marcello Fois, martedì 4 ottobre alle 18 nella Sala conferenze della Delfini di corso Canalgrande 103 a Modena, sarà il “presentatore d’eccezione” dell’incontro per tutti, ma in […]

Continue reading »

Manuale per aspiranti blogger: Crea emozioni con lo storytelling

Sabato 1 ottobre a Napoli, ore 17.30, presso Libri e Professioni (via S. Brigida, 22), la giornalista e blogger Anna Pernice presenta il suo primo libro “Manuale per aspiranti blogger: Crea emozioni con lo storytelling”, edito da Dario Flaccovio. All’evento interverranno Alex Giordano, fondatore di Ninja marketing e Rosalia Catapano, scrittrice di romanzi e novelle. Anna Pernice, Marketing communication manager, […]

Continue reading »

Premio moda “Città dei Sassi”: successo per il duo Bartolotta&Martorana

Il Premio Moda “Città dei Sassi” 2016 è stato un successo di pubblico, eleganza e stile. L’evento, giunto alla 8^ edizione ed organizzato dalla Publimusic.com di Sabrina Gallitto e Officina della Cultura, ha decretato la vittoria del duo siciliano Simone Bartolotta & Salvatore Martorana (Esse Artistic Designers) che con una collezione ispirata alle macchie di Rorschach, ha ricevuto anche il […]

Continue reading »
1 2 3 4