Al via il ‘Progetto Portici’ a Bologna

La nuova edizione del programma ‘Tre Istituzioni e un Patrimonio’ ideato dieci anni fa dalla Regione Emilia-Romagna e sviluppato ogni due anni d’intesa con l’Accademia di Belle Arti di Bologna  Oltre 50 studenti dell’Accademia saranno impegnati in cinque cantieri di restauro sul tema Portici di Bologna, patrimonio dell’Umanità Unesco. Il Comune di Bologna è infatti stato coinvolto come terza istituzione di questa edizione. I lavori, in particolare, […]

Continue reading »

ABABO BOOM! Crescere nei libri a Bologna

A partire dal 6 marzo 2023, nell’ambito di BOOM! Crescere nei libri, il festival dei libri e dell’illustrazione per l’infanzia organizzato in occasione della Bologna Children’s Book Fair, l’Accademia di Belle Arti di Bologna promuove il programma ABABO BOOM!, realizzato in collaborazione con Hamelin, Canicola, Alliance Française e Istituto di Cultura Germanica.  ABABO BOOM! comprende un ciclo di cinque incontri, tre mostre allestite negli spazi dell’Accademia di […]

Continue reading »

Concerti di Capodanno al TBCO di Bologna

Il Teatro Comunale di Bologna celebra l’arrivo del nuovo anno con un concerto speciale, che vede ospite l’Ukrainian Radio Symphony Orchestra guidata dal suo direttore principale Volodymyr Sheiko, in programma domenica 1° gennaio all’Auditorium Manzoni alle ore 18.00. Il clima festoso è garantito grazie al consueto repertorio viennese con valzer, ouverture, polke e galop di Johann Strauss figlio, soprannominato il “re del valzer”, […]

Continue reading »

TBCO: Carmen con la COMPAÑÍA ANTONIO GADES chiude la stagione di danza

Giovedì 29 dicembre alle 20.30 e venerdì 30 dicembre alle 17 e alle 20.30 all’Auditorium Manzoni  È all’insegna della Danza, e in particolare del flamenco, la fine dell’anno del Teatro Comunale di Bologna, che chiude la sua Stagione 2022 con uno spettacolo iconico come Carmen, nella versione nata dalla collaborazione tra il leggendario danzatore, coreografo e intellettuale Antonio Gades e il regista Carlos Saura. Il balletto […]

Continue reading »

Abissi di  Valentina D’Accardi. La mostra a Bologna

Lunedì 12 dicembre Maison Iaviniaturra inaugura la mostra “Abissi” dell’artista bolognese Valentina D’Accardi, accompagnata da un testo critico di Marinella Paderni. Iniziata in primavera con le mostre di Mirta Tagliati, Marina Gasparini e Alessandra Calò, prosegue la stagione espositiva promossa dal noto atelier-salotto bolognese di moda Maison laviniaturra, fondato dalla fashion designer Lavinia Turra, che continuerà fino al 2023 con le opere di altre artiste, tra […]

Continue reading »

TCBO: LOHENGRIN AL CENTRO DI “STORIE TRA ARTE E STORIA IN PALCOSCENICO”

Un nuovo appuntamento con la biografa storica Alessandra Necci e lo storico dell’arte Giovanni Carlo Federico Villa per raccontare il capolavoro di Wagner e la sua influenza storica Giovedì 3 novembre ore 21.00, Teatro Comunale di Bologna In occasione del ritorno in scena del Lohengrin, prima opera di Richard Wagner ad essere stata rappresentata in Italia il 1° novembre 1871 proprio al […]

Continue reading »

La notte dei pupazzi in biblioteca a Bologna

Venerdì 28 ottobre le biblioteche comunali apriranno le proprie porte a tutti i bambini e le bambine che vorranno accompagnare e lasciare in biblioteca il loro pupazzo preferito, per fargli vivere La notte dei pupazzi, un’insolita avventura notturna tra gli scaffali pieni di libri, per poi riprenderlo la mattina di sabato 29 ottobre. Una volta salutati i loro amici, i peluche ‒ […]

Continue reading »

Denominazione Comunale d’Origine riconosciuta alle tagliatelle alla bolognese

l ragù bolognese e la sua tagliatella, lo strichetto, l’olio dei colli bolognesi e il tagliere dei Salsamentari diventano De.Co. Bologna valorizza le sue eccellenze con nuove attribuzioni del marchio di Denominazione Comunale d’Origine Da oggi altri cinque prodotti e saperi della tradizione bolognese ricevono il marchio di Denominazione comunale d’origine da parte del Comune di Bologna e si distinguono nel […]

Continue reading »

 Animated Landscape, la mostra di 2501

Venerdì 16 settembre alle 18.00, nelle sale del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna, apre al pubblico Animated Landscape dell’artista 2501, pseudonimo di Jacopo Ceccarelli – una mostra prodotta dall’associazione Crudo a cura di Cinzia Ascari. Animated Landscape è un progetto video che unisce Land Art, documentazione filmica e interazione con il tessuto urbano, costituito da cinque azioni realizzate dal 2019 al 2021 in altrettanti territori […]

Continue reading »

TCBO: OKSANA LYNIV DIRIGE LA NONA SINFONIA DI BEETHOVEN IN SALA BIBIENA

Sabato 23 luglio replica del’appuntamento Appuntamento speciale fuori programma al Teatro Comunale di Bologna, che apre le sue porte per un concerto estivo offerto al pubblico grazie ai partner Illumia e Marchesini Group: protagonista la Direttrice musicale Oksana Lyniv, impegnata nella Nona Sinfonia di Ludwig van Beethoven andata in scena venerdì 22 luglio alle 20.30 e in replica – data la […]

Continue reading »
1 2 3 4 24