Grande successo per “Egitto Splendore Millenario”

Istituzione Bologna Musei: chiude a quasi 164.000 visitatori la mostra “Egitto Splendore Millenario” realizzata da Comune e Arthemisia Group Grandissimo successo per l’Egitto delle Piramidi e dei Faraoni, ma anche l’Egitto delle scoperte sensazionali, dell’archeologia avvincente e del collezionismo più appassionato che ha richiamato al Museo Civico Archeologico di Bologna un vastissimo pubblico: tra studenti di scuole di ogni ordine […]

Continue reading »

BOLOGNA PRESENTA AMITIE CODE

Progetto Amitie Code: al via il concorso internazionale di idee per la realizzazione di una web-serie sulle migrazioni L’Area Cultura e Rapporti con l’Università del Comune di Bologna, in collaborazione con la Fondazione Cineteca di Bologna, promuove un concorso internazionale di idee volto a selezionare proposte progettuali per la realizzazione di una web-serie originale in materia di migrazioni, sviluppo e […]

Continue reading »

MAMbo riceve la menzione speciale di eccellenza da ICOM

Istituzione Bologna Musei: MAMbo riceve la menzione speciale di eccellenza da ICOM- International Council of Museums Nell’ambito della Conferenza Generale di ICOM – International Council of Museums in corso a Milano fino al 9 luglio, il MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna riceverà la menzione speciale di eccellenza nell’ambito del censimento Musei e Paesaggi Culturali del 2015. Promosso da […]

Continue reading »

PROROGA PER PLAY DESIGN

Tra i vari eventi di avvicinamento a BDW 2016, che si terrà a Bologna dal 28 settembre all’1 ottobre 2016, in collaborazione con il Comune di Bologna e IncrediBOL! è stata pensata e lanciata la call Play Design, con cui Bologna, Città Creativa della Musica UNESCO, offre ai progettisti delle Città Creative UNESCO di ogni disciplina l’opportunità di esporre i propri progetti […]

Continue reading »

EDWARD HOPPER E IL RELIASMO NELL’ARTE DEL ‘900 A BOLOGNA

Domani alle 17,30 nella Sala dello Stabat Mater dell’Archiginnasio, in Piazza Galvani 1, a Bologna, Renato Barilli, terrà la conferenza dal titolo “Edward Hopper e il problema del realismo nell’arte del Novecento”. Un’occasione per approfondire il tema del rapporto fra il pittore Edward Hopper – grande protagonista di questi mesi a Bologna, grazie alla mostra a lui dedicata fino al 24 […]

Continue reading »

I NOVECENTO ANNI DEL COMUNE DI BOLOGNA

Il 15 maggio di novecento anni fa nasceva il Comune di Bologna. In quella data infatti l’Imperatore Enrico V emise un atto per riconoscere ai Bolognesi una serie di prerogative che di fatto legittimano il loro diritto di autogestione rispetto all’Impero. Il Diploma di Enrico V, datato 15 maggio 1116 è pertanto tradizionalmente considerato la base di legittimazione della nostra organizzazione […]

Continue reading »
1 22 23 24