Corso di Cultura Aeronautica. La presentazione a Forlì

Forlì Airport S.r.l., la società espressione dell’imprenditoria romagnola che si è aggiudicata la concessione totale trentennale della gestione aeroportuale dell’aeroporto Luigi Ridolfi, è lieta di annunciare per venerdì 17 febbraio, alle ore 10.30, all’Aeroporto “Luigi Ridolfi”, la presentazione – durante una conferenza stampa dedicata alle Autorità Militari, Civili e ai giornalisti – del Corso di Cultura Aeronautica, promosso e organizzato […]

Continue reading »

43° Giro del Muraglione. I vincitori

Si chiude con 457 partecipanti fra competitivi e non competitivi il 43° Giro del Muraglione (1°Gran Fondo Avis Forlì – 1° Campionato Nazionale Avis – Prova Criterium Regionale GF Cicloturistiche UISP) che il Gruppo Cicloturistico Avis Forlì col supporto di SC Forlivese e di Avis Comunale Forlì ha organizzato il 2 ottobre con partenza e arrivo in Piazza Saffi su un percorso sviluppato sui meravigliosi scorci dell’Appennino Forlivese.  Con Francesco […]

Continue reading »

43° Giro del Muraglione a Forlì per la solidarietà

Da sempre Avis Forlì si impegna a diffondere, attraverso iniziative di sensibilizzazione, i valori della solidarietà, della partecipazione sociale e della tutela del diritto della salute.Insieme al Gruppo Cicloturistico Avis Forlì e al Gruppo Podistico e a tante nuove collaborazioni, si impegna con grande passione a diffondere e sostenere la cultura del dono attraverso lo sport. Il Giro del Muraglione è da sempre un evento di […]

Continue reading »

Servizio civile digitale, perché è così importante? “Strumento di inserimento per i giovani, servizio fondamentale per i più anziani

Siamo di fronte ad una rivoluzione digitale rapida. Come tutte le rivoluzioni veloci rischia di lasciare indietro qualcuno. È il caso dei più anziani, dei più fragili. Stretti nella morsa della frenesia dell’innovazione e della corsa alle nuove tecnologie. I giovani, nativi digitali, su questo sono un passo avanti, con poche eccezioni.  Davanti a questo fenomeno le istituzioni non sono […]

Continue reading »

Quale acqua? Il dono dell’acqua responsabilità individuale e collettiva

GIOVEDI’ 28 LUGLIO ALL’ARENA SAN DOMENICO ULTIMO APPUNTAMENTO DELLA RASSEGNA DEDICATA ALLA LEGALITA’ La manifestazione è organizzata dall’Assessorato alla Legalità in collaborazione con “Friday for future” e WWF. Giovedì 28 luglio, alle ore 21:00, è in programma all’Arena Estiva dei Musei San Domenico (piazza Guido da Montefeltro, Forlì) la serata-dibattito “Quale acqua? Il dono dell’ACQUA: responsabilità individuale e collettiva”. La manifestazione […]

Continue reading »

Il Medioevo e il Rinascimento forlivese nel Villaggio del Festival di Caterina Sforza

Mercato e artigiani storici a cura delle Associazioni: il Drago oscuro, Famaleonis e Rosa dei venti. “Nelle due giornate abbiamo avuto la visita di molte persone interessate a scoprire gli aspetti di vita quotidiana nel Rinascimento forlivese: la cucina, il mestiere delle armi, il mercato. Adulti e bambini hanno potuto conoscere, vedere e sperimentare la ricostruzione storica realizzata quest’anno anche […]

Continue reading »

Caterina Sforza di Forlì. L’anticonformista. 2022

Donne e potere. Donne e bellezza. Donne e scienza. Concept e direzione artistica di Eleonora Mazzoni. La manifestazione si tiene dal 16 al 18 giugno 2022 Forlì, Complesso Museale San Domenico – Piazzale Guido da Montefeltro, 12 Prenotazioni aperte online al link www.festivalcaterinaforli.it In caso di maltempo gli incontri si terranno presso il Teatro Diego Fabbri Un viaggio per raccontare […]

Continue reading »

Scopriamo il mondo segreto di Caterina e dei suoi “Experimenti”

Curare e prendersi cura: una linea di comportamenti al femminile. Sold out il 5 maggio per l’Anteprima del Festival “Caterina Sforza di Forlì. L’anticonformista. 2022”, diretto da Eleonora Mazzoni, che si è tenuta presso il refettorio dei Musei San Domenico, questa settimana si prosegue con il secondo appuntamento dedicato a Caterina Sforza, al suo tempo (e al nostro). L’Anteprima del […]

Continue reading »

Caterina Sforza, una di noi

Tre incontri rivolti a studenti e appassionati per scoprire Caterina Sforza, le donne del suo tempo e del nostro, con la Professoressa Maria Giuseppina Muzzarelli, introdotta da Eleonora Mazzoni e Marco Viroli L’Amministrazione Comunale di Forlì riaccende i riflettori sulla nuova edizione del Festival della città di Forlì, dal titolo “Festival di Caterina Sforza. L’Anticonformista 2022”, con la direzione artistica dell’attrice e […]

Continue reading »
1 2 3 7