Natale di fratellanza tra i popoli a Lecce intorno all’albero della vita

Sarà inaugurato oggi 21 dicembre in Piazza Duomo alle ore 16 l’Albero della Vita, installazione curata dal gruppo multiculturale Sunu Salento in collaborazione con l’Associazione Culturale Rapsodia 8.9. L’Albero della Vita nasce dall’esigenza di un gruppo di giovani leccesi e immigrati residenti a Lecce provenienti da culture diverse di dare un senso a questo Natale e di lanciare un messaggio di […]

Continue reading »

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, gli eventi a Lecce

Domenica 25 novembre ricorre la diciannovesima Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, la giornata raccoglie iniziative di quanti si oppongono alla discriminazione contro le donne, dal punto di vista legale e pratico, e alle persistenti disuguaglianze tra uomo e donna. A Lecce l’assessore alle Pari Opportunità e Diritti Civili Silvia Miglietta, […]

Continue reading »

Lecce destinazione dell’anno ai Food and Travel Awards 2018

Sulla base delle preferenze dei lettori, degli esperti del settore enogastronomico e turistico e della redazione di Food and Travel Magazine, la città di Lecce è stata proclamata “Destinazione dell’anno 2018” La cerimonia di premiazione dei Food and Travel Awards 2018 si è svolta in Sardegna al Forte Village a Santa Margherita di Pula. A rappresentare la città l’assessore al […]

Continue reading »

Lecce in finale come destinazione turistica dell’anno ai Food and Travel awards

La città di Lecce è nella short list delle località che ambiscono ad essere riconosciute come “destinazione dell’anno” dalla rivista Food and Travel. Il 12 ottobre al Forte Village a Santa Margherita di Pula, sulla base delle preferenze dei lettori, degli esperti del settore enogastronomico e turistico e della redazione del magazine verranno aggiudicati gli Awards Food and Travel Italia […]

Continue reading »

BotaniCALL, percorsi divulgativi di agricoltura naturale a Lecce

È stato presentato ieri mattina all’Open Space di Palazzo Carafa il progetto BotaniCall, vincitore del bando europeo “Actors of Urban Change” 2017/19, finanziato dalla fondazione tedesca Robert Bosch in collaborazione con MitOst e.V. BotaniCALL propone una serie di attività didattico-divulgative legate alle tematiche dell’agricoltura naturale, delle architetture vegetali e dell’ etnobotanica, con l’obiettivo di promuovere uno sviluppo urbano sostenibile e […]

Continue reading »

BIBLIOHUB: la biblioteca in movimento da oggi a Lecce agli Agostiniani

Sarà oggi a Lecce, negli spazi dell’ex Convento degli Agostiniani, la biblioteca mobile realizzata dall’Associazione Italiana Biblioteche su progetto di Alterstudio Partners, con la collaborazione di vari soggetti. Il progetto “Bibliohub” è stato inaugurato e aperto al pubblico il 23 luglio a Canicattini bagni, il 15 sera è partito da Bagheria e dopo varie soste (Rosarno, Vibo Valentia, Matera), stamattina […]

Continue reading »

I Teatini nel frattempo…

Una biblioteca nel cuore del centro storico di Lecce in attesa dell’apertura a dicembre della biblioteca civica agli Agostiniani Una nuova biblioteca civica che si affaccia sul chiostro dell’ex convento dei Teatini. È “I Teatini nel frattempo…”, collocata in uno spazio, aperto a tutti, al pianterreno dell’ex Convento nel quale sarà possibile  da oggi leggere, giocare, costruire, disegnare, stare insieme […]

Continue reading »

Approdi, la rassegna culturale salentina

Un settembre pieno di iniziative con  al centro luoghi, pratiche e arti nelle città di Lecce e nelle sue marine Proseguono gli appuntamenti con la rassegna estiva dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Lecce dal titolo“Approdi – luoghi, pratiche e arti nelle città di Lecce e nelle sue marine”, che continuerà ad animare le periferie e le marine leccesi per […]

Continue reading »

FireAware, un’app gratuita per segnalare gli incendi

Scienza e cittadini insieme, in un esperimento di “Citizen Science”, per combattere il rischio di incendi. È questo l’obiettivo di FireAware, la nuova applicazione per iOS – presentata all’Open Space di Palazzo Carafa di Lece – che consente ai cittadini di effettuare segnalazioni in tempo reale e di raccogliere, in forma anonima, dati utili per un’analisi statistica degli incendi nella […]

Continue reading »

Progetto ISOLA a Lecce per a promozione sociale

Il Comune di Lecce ha emesso un avviso pubblico per l’attivazione di tirocini nell’ambito della misura comunale Progetto “I.SO.LA. – Inclusione sociale Lavorativa – Cantieri per la Città“, finalizzato a contrastare la povertà e l’esclusione sociale e facilitare l’inclusione socio lavorativa dei soggetti in condizione di deprivazione economica e di particolare fragilità sociale. Il progetto nasce sulla scorta della L.R. […]

Continue reading »
1 2 3 4 5 9