TBCO: Carmen con la COMPAÑÍA ANTONIO GADES chiude la stagione di danza

Giovedì 29 dicembre alle 20.30 e venerdì 30 dicembre alle 17 e alle 20.30 all’Auditorium Manzoni  È all’insegna della Danza, e in particolare del flamenco, la fine dell’anno del Teatro Comunale di Bologna, che chiude la sua Stagione 2022 con uno spettacolo iconico come Carmen, nella versione nata dalla collaborazione tra il leggendario danzatore, coreografo e intellettuale Antonio Gades e il regista Carlos Saura. Il balletto […]

Continue reading »

Natale al Goleto

Per rivivere la magia della nascita di Gesù, l’Abbazia del S.S. Salvatore del Goleto, nel comune di Sant’Angelo de’ Lombardi (AV), offre un palcoscenico suggestivo al Presepe Vivente. Una tradizione introdotta dal Santo di Assisi trova dimora nelle tradizioni locali, nei luoghi in cui la spiritualità è di casa. Così l’antico monastero, fondato nel 1133 da San Guglielmo, diviene luogo […]

Continue reading »

Quanno nascette ninno di e con Maurizio de Giovanni a Napoli

Venerdì 23 dicembre 2022, ore 21.00 Chiesa del Gesù Vecchio Napoli Il Pozzo e il Pendolo Teatro presenta Quanno nascette ninno di e con Maurizio de Giovanni e con Marianita Carfora, Giacinto Piracci, Emiliano  De Luca, Francesco Desiato regia Annamaria Russo Iniziativa realizzata con il contributo del Comune di Napoli nell’ambito del progetto “Altri Natali”. La magica storia del presepe, raccontata […]

Continue reading »

Plauso dell’ANVGD per l’integrazione croata in UE

Il presidente dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia Dalmazia esprime il favore con cui l’ente ha accolto la notizia dell’abbattimento completo dei confini che ancora separavano i cittadini di origine italiana in Istria dividendo la regione in due. “Il confine imposto dal Trattato di Pace del 10 febbraio 1947 che divideva la Venezia Giulia tra Italia e Jugoslavia e separava addirittura Gorizia […]

Continue reading »

TOLOVESYOU. Il Capodanno a Torino

La Città di Torino celebra l’arrivo del nuovo anno con una grande festa di Capodanno che, dopo le restrizioni dovute alla pandemia, torna all’aperto in piazza Castello, con uno spettacolo di musica dal vivo. Un evento che porta in sé la vivacità e l’energia generate dai grandi eventi 2022, da Eurovision alle ATP Finals, e che guarda con positività al nuovo anno. Insieme al […]

Continue reading »

WI-FI gratuito per gli utenti dell’AO Moscati di Avellino

Data la nota inaccessibilità ai servizi di rete mobile all’interno della struttura ospedaliera irpina, che rendeva impossibile comunicare con l’esterno, dando l’idea di essere chiusi in un bunker, è stata attivata nelle aree di stazionamento prolungato dell’Azienda Moscati la rete wi-fi social gratuita per gli utenti esterni. L’Azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino sempre più 2.0. Dopo l’attivazione della […]

Continue reading »

Risparmio energetico per il Borgo di Babbo Natale in Emilia

Si terrà l’8 dicembre presso il centro del comune emiliano di Villa Minozzo, l’inaugurazione del Borgo di Babbo Natale che si protrarrà  per tutto il mese di dicembre avvolgendo la montagna in un clima di gioia e di festa. L’inizio è previsto per le ore 15.00 dove banchetti di artigianato locale, libri, oggettistica e prodotti a Km 0 accompagneranno l’associazionismo […]

Continue reading »

Vetro e opera lirica. Soffi d’arte a Milano

Inaugurata oggi al Castello Sforzesco la mostra, un omaggio all’opera lirica attraverso le creazioni inedite di venti artisti contemporanei.Allestita nelle sale del Museo degli Strumenti Musicali fino al 30 aprile 2023, la mostra è curata da Fiorella Mattio e Sandro Pezzoli ed è realizzata dal Castello Sforzesco insieme al Comitato Vetri di Laguna di Venezia, in occasione dell’Anno Internazionale del […]

Continue reading »

“Pennellate d’Autismo”, a Palazzo Thiene la mostra a favore della “Fondazione Cuore Blu – Vivere gli autismi”

Le opere esposte saranno donate e le offerte verranno devolute a “Fondazione Cuore Blu – Vivere gli autismi” di Vicenza e Verona per la realizzazione di due centri di accoglienza nelle rispettive città. In tali strutture ci sarà un centro di valutazione e formazione specializzata, un centro diurno e un luogo di accoglienza e sollievo per il fine settimana per […]

Continue reading »

Il viaggio dell’eroe di Antonia Esposito si presenta ad Avellino

Per il IV appuntamento della Rassegna Letteraria “Avellino in versi, il 3 Dicembre 2022 alle ore 17.00, presso la Biblioteca Provinciale G. Capone – Sala Penta di Avellino, si terrà la presentazione del libro “Il viaggio dell’eroe” di Antonia Esposito.  Interverranno la Presidente dell’associazione “Il bucaneve”, Maria Ronca, Elena Opromolla, Giorgio di Fusco e l’autrice.  Il Viaggio dell’Eroe è un […]

Continue reading »
1 3 4 5 6 7 399