Partire. Ma per dove? WWWITALIA ti propone le mete più accessibili per soddisfare la tua voglia di viaggio. Una serie di collegamenti utili ti indirizzerà all’organizzazione della tua vacanza. Utili anche gli orari di treni e aerei.

Relax fisico ed emozionale al Festival dei Fuochi Celtico

Il 30 giugno 2024 si terrà il Festival dei Fuochi Celtico, presso Cascina Roland, a Villar Focchiardo (TO), un luogo magico e surreale, tra boschi e prati, magia e storia,  flora e fauna. Viaggi sciamanici, rituali di purificazione attorno al falò, il tutto avvolto dal suono dei tamburi e delle cornamuse, immersi nel pianeggiante bosco. Una vera e propria purificazione fisica e spirituale. Il Festival avrà inizio […]

Continue reading »

Il viaggio continua sulla Via della Seta

Se volete affrontare un lungo viaggio verso oriente, in moto o in auto, e non sapete quali sono i passi burocratici da seguire per ottenere visti e permessi, come il Carnet de passages, siete nel posto giusto. Il viaggio del motociclista Domenico Maietta, @nomad_nose, verso il Nepal continua. Mentre attraversa le steppe iraniane, si riposa in un Caravan serraglio, probabilmente […]

Continue reading »

Festival dei calanchi e delle argille azzurre in Romagna

Dal 20 giugno al 4 luglio e dal 19 al 26 settembre 2024, il Museo Carlo Zauli presenta la terza edizione del Festival dei calanchi e delle argille azzurre, allo scopo di valorizzare la zona geografica dei “calanchi delle argille azzurre” – così definite da Leonardo da Vinci nel noto Codice Hammer – compresa tra i territori di Faenza, Brisighella, Riolo Terme, Castel Bolognese.  I calanchi […]

Continue reading »

“Alla Corte dei Sanseverino” Giornata Medievale al Castello, tra giochi e libri il programma della manifestazione

Torna alla vita l’Area Archeologica del Castello Medievale dei Sanseverino, nel comune di Mercato San Severino (SA), ospitando in prima assoluta l’iniziativa “Alla Corte dei Sanseverino – Giornata Medievale al Castello” domenica 23 giugno a partire dalle ore 09.00. Il Castello Medievale dei Sanseverino, di fondazione Normanna, è il secondo in Italia per dimensioni e per la prima volta si […]

Continue reading »

Meravigliosa Italia. In giro per Polesella (Rovigo) con Maria Cristina Buoso

Oggi continuiamo a viaggiare nella nostra Meravigliosa Italia, e precisamente nella provincia di Rovigo, con la nostra cara amica Maria Cristina, Autrice e Blogger. Maria Cristina continua ad ispirarci condividendo con noi le bellezze naturalistiche, storiche, artistiche nonché apprezzatissime ricette del suo territorio. Auguro a voi tutti una buona lettura! MTDD: Ciao Maria Cristina e bentornata tra noi. MCB: Grazie a te per l’invito. È un […]

Continue reading »

Come prepararsi a un viaggio in moto di 15.000 Km

Cosa spinge l’uomo a esplorare e conoscere posti nuovi? È una domanda vecchia, su cui si è scritto molto, forse troppo. Nella storia dell’uomo l’esplorazione si è trasformata, con l’esaurimento progressivo delle ‘terre di frontiera’, in semplice viaggio turistico. Resta ancora affascinante e avventuroso per un viaggiatore scoprire il mondo, ma di fatto non si può più realmente trovare qualcosa […]

Continue reading »

Esperienza teatro natura e cultura

Chi anche solo in una certa misura è giunto alla libertà della ragione, non può mai sentirsi sulla terra nient’altro che un viandante, non un viaggiatore diretto a una meta finale.   [ … ]     Quando, silenziosamente, nell’equilibrio dell’anima mattinale, egli passeggerà sotto gli alberi, gli cadranno intorno dalle cime e dai recessi del fogliame solo cose buone e chiare, […]

Continue reading »

Cina: Cultura e Accademia Dongba (seconda parte)

Cari amici, Nella Prima Parte di questa intervista, abbiamo avuto la possibilità di incontrare nuovamente Lan Xin Sa Mei, uno scrittore e poeta di fama internazionale che avevamo già conosciuto nelle nostre interviste Lan Xin Sa Mei – Scrittrice e poetessa cinese di fama internazionale e Diventare l’amore, la nostra più grande forza. Oggi Lan Xin ed io continueremo la nostra discussione sulla sua attività […]

Continue reading »

Festival delle Radici alla Camera dei Deputati

La presentazione del “Festival delle Radici”, un progetto innovativo promosso e sviluppato dalla Glocal Think, avrà luogo il 22 Aprile alle ore 16:00 presso la sala stampa della Camera dei Deputati, Via della Missione n. 4. E in quell’occasione sarà presentato anche il logo dell’evento. Festival come luogo che racchiude più luoghi in cui le comunità s’incontrano, fisicamente e digitalmente, […]

Continue reading »
1 2 3 4 5 30