ELENA FERRANTE, UN MISTERO CHE INTERESSA LA RICERCA UNIVERSITARIA

UNIVERSITA’ DI PADOVA. UNA RICERCA STUDIA ATTINENZE ED INFLUENZE NELLA PRODUZIONE DELLA SCRITTRICE ITALIANA CHE HA SCELTO L’ANONIMATO ED E’ STATA INSERITA DAL SETTIMANALE TIME TRA LE 100 PERSONE PIU’ INFLUENTI AL MONDO. Due professori dell’Università di Padova (una statistica, Arjuna Tuzzi, e un linguista, Michele Cortelazzo) stanno completando una ricerca che mira a collocare Elena Ferrante nel quadro della […]

Continue reading »

CON “FISICITTA'”LA FISICA PIU’ ACCESSIBILE A TUTTI

UNITRENTO PER I 120 ANNI DELLA SIF CON 5 GIORNI DI DIVULGAZIONE PUBBLICA Ultimi preparativi in vista del grande appuntamento con la Fisica che animerà la città di Trento nei prossimi giorni. L’occasione sarà il Congresso della Società Italiana di Fisica (SIF) che il Dipartimento di Fisica dell’Università di Trento ospiterà nelle sedi accademiche di Povo. Un’edizione importante perché la […]

Continue reading »

Le Biotecnologie dell’Unipg parlano sempre più europeo

Università degli Studi di Perugia I risultati della selezione divulgati dall’’agenzia nazionale Erasmus+ della Romania premiano l’Università degli Studi di Perugia per i progetti di partenariato strategico europeo per l’area d’istruzione superiore. Il Progetto Strategico Biennale KA203, presentato in collaborazione con l’Ateneo perugino, classificato al secondo posto della graduatoria di 32 progetti, di cui solo 7 approvati, ha ottenuto anche […]

Continue reading »

LA BELLEZZA DEL ROMANZO IN UN SEMINARIO PER STUDENTI DELLE SUPERIORI E UNIVERSITARI

UNITRENTO – Il Seminario Internazionale sul Romanzo si sposta al Biblioigloo di Andalo per l’edizione numero dieci della rassegna dedicata alla lettura. L’appuntamento domani e dopodomani con Domenico Starnone e Lydie Salvayre Torna l’appuntamento con il SIR, Seminario Internazionale sul Romanzo, promosso dal Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Trento. Nuovo formato e nuova sede, davvero speciale, per questa edizione, che […]

Continue reading »

L’EUROPA A NORCIA OLTRE IL TERREMOTO

Università degli studi di Perugia Incontro pubblico, lunedì 4 settembre, in Piazza San Benedetto con il Presidente Antonio Tajani e il Commissario Tibor Navracsics  Il Presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani e il Commissario europeo per l’Istruzione, la cultura, i giovani e lo sport Tibor Navracsics saranno lunedì 4 settembre 2017 a Norcia per un incontro con la popolazione della […]

Continue reading »

UNA RICERCA SULLE PATOLOGIE LEGATE ALLA CARENZA DI OSSIGENO TRACCIA LA STRADA AD INTERESSANTI APPLICAZIONI FARMACOLOGICHE

UNIVERSITA’ DI PADOVA – Dal pesce zebrafish importanti scoperte nella risposta alla carenza di ossigeno. Pubblicata su PNAS ricerca dell’Università di Padova Come reagisce l’organismo in caso di ipossia (carenza di ossigeno) e cosa ne innesca la risposta difensiva? L’ossigeno è un elemento fondamentale per la sopravvivenza e non sorprende quindi che si siano evoluti dei meccanismi fisiologici capaci di percepire e […]

Continue reading »

LA ROYAL SOCIETY OF CHEMISTRY DI LONDRA NOMINA “FELLOW” IL PROFESSOR CLAUDIO SANTI

UNIVERSITA’ DI PERUGIA – Il professore Claudio Santi, docente del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche dell’Università degli Studi di Perugia, è stato nominato Fellow membro) della Royal Society of Chemistry (RSC), che è una tra le più importanti associazioni scientifiche nel campo della chimica a livello mondiale; ha sede a Londra, con oltre 50 mila iscritti in tutto il mondo e […]

Continue reading »

SHORT ON WORK IL BANDO DELLA FONDAZIONE MARCO BIAGI

UNIMORE

UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA (UNIMORE) – E’ indetta la sesta edizione di SHORT on WORK, concorso organizzato dalla Fondazione Marco Biagi di Unimore che raccoglie brevi opere audiovisive dedicate ai temi del lavoro e alle sue rappresentazioni nelle società odierne. I documentari vanno inviati alla segreteria organizzativa entro il 31 ottobre 2017. E’ in corso la sesta edizione […]

Continue reading »

IL DECENNALE DEL CIMeC DI ROVERETO OSPITERA’ PIERO ANGELA

UNIVERSITA’ DI TRENTO – Sarà Piero Angela, noto giornalista e conduttore apprezzato da generazioni di telespettatori, l’ospite d’eccezione delle iniziative dedicate ai primi dieci anni del Centro Interdipartimentale Mente/Cervello (CIMeC) dell’Università di Trento. Una tre giorni di incontri, convegni e occasioni di approfondimento che si terrà dal 19 al 21 ottobre a Rovereto a Palazzo Piomarta (Palazzo della Pubblica Istruzione […]

Continue reading »

ALLA RICERCATRICE SERENA CARRA IL PREMIO CSSI PER LE PROTEINE DA SHOCK TERMICO

UNIMORE

LA RICERCATRICE UNIMORE (UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA) SI AGGIUDICA L’EDIZIONE 2017 DEL PREMIO FERRUCCIO RITOSSA ASSEGNATO PER LA CARRIERA DI UN GIOVANE RICERCATORE DALL’ASSOCIAZIONE SCIENTIFICA CELL STRESS SOCIETY INTERNATIONAL (CSSI). E’ SERENA CARRA CHE HA RICEVUTO IL RICONOSCIMENTO IN OCCASIONE DELL’OTTAVO CONGRESSO DI QUESTA SOCIETÀ SCIENTIFICA TENUTOSI A TURKU Ad una ricercatrice modenese di Unimore, la […]

Continue reading »
1 114 115 116 117 118