Commissione Ue: approvato il nuovo regolamento DSA per contrastare fake news e prodotti contraffatti online

L’Unione Europea ha raggiunto l’accordo per il regolamento di organi di controllo sulle fake news che girano in rete.
A darne notizia, attraverso i propri profili social, è stata la Presdiente Ursula Von der Layen, che ha parlato di “regole che difenderanno gli utenti online”, con particolare riferimento alla circolazione di fake news e ai business illegali online. “Ciò che è illegale nella vita reale diventerà illegale anche su internet” ha continuato la numero 1 della commissione europea.
Il Digital Services Act (Dsa) – Questo il nome del documento che l’UE ha approvato il 23 Aprile. Il regolamento che, tra le altre cose, impone il controllo delle news e dei prodotti pubblicati online ai siti che li “accolgono”. Il riferimento va ai 5 colossi della rete: Google, Apple, Amazon, Microsoft e Facebook, ognuno per il rispettivo settore di competenza.
LE FAKE NEWS – La ratio della nuova normativa sta nella volontà di porre un freno alla circolazione di fake news online, fenomeno che ha conosciuto il picco massimo durante il periodo della pandemia. Con il nuovo regolamento, infatti, l’Unione Europea impone la rimozione immediata delle fake news per evitarne la diffusione.
L’E-COMMERCE – Particolare attenzione è stata posta anche sulla vendita di prodotti contraffatti online. I colossi dell’e-commerce dovranno verificare identità e referenze dei venditori prima di dare accoglienza a un prodotto sui propri canali. Saranno inoltre banditi gli utenti che reitereranno gli atteggiamenti sanzionati dalla nuova normativa.
- Seminare bellezza. L’iniziativa solidale dell’artista Virtuoso ad Avellino - 31 Ottobre 2022
- Per il Tenore italoamericano il 2022 si chiude alla grande con una serie di tour e nuove uscite - 25 Ottobre 2022
- Giovani delle aree interne pronti a mettersi in moto. L’incontro ad Avellino - 17 Ottobre 2022
- Giovani delle aree interne e turismo sostenibile in aree protette. Se ne parla sabato all’Archivio di Stato di Avellino - 13 Ottobre 2022
- Conclusa con successo la Mostra “Tra Sacro e profano” a Cava de’ Tirreni - 30 Settembre 2022
- Ricordi e pensieri di una vita di Martino Pirone. La presentazione a Varese - 20 Settembre 2022
- Partono le iscrizioni all’Annuario 2023 per l’Accademia Arte e Cultura - 19 Settembre 2022
- Take on me. Incontri tra le righe. La Fiera del Libro della casa editrice Il Papavero diventa diffusa - 16 Settembre 2022
- A Cava de’ Tirreni la mostra “Tra Sacro e Profano” - 31 Agosto 2022
- Irpini per sempre. Oggi la presentazione ad Avellino - 27 Agosto 2022