Irpini per sempre. Oggi la presentazione ad Avellino

Stasera il Circolo della Stampa di Avellino ospiterà alle 18,00 la presentazione di un’antologia dedicata completamente all’Irpinia, alle sue tradizioni, alle leggende, alla storia e alle storie. Curato dalla scrittrice e avvocata Rossella Luongo, Irpini per sempre per Edizioni della Sera è stato pubblicato nel 2020, ma solo ora incontra il pubblico in presenza, dopo questi anni di limitazione forzata. Lo spirito che ha promosso la nascita di una raccolta di racconti, che narrasse la verde Irpinia, in un caleidoscopio di visioni vario e articolato, grazie all’impegno dei Rossella Luongo, ha incontrato l’adesione di scrittori che conoscono bene la propria terra e l’amano dedicandole nei loro lavori ampi spazi. Sarà la curatrice a moderare la presentazione mentre a relazionare sarà Paolo Saggese.
A firmare i racconti sono stati: Luigi Anzalone con Sacralità cristiano-mediterraneo e tradizione: il giglio di Flumeri; Gaetana Aufiero con Un vecchio casale; Antonetta Carrabs con Gesualdo; Domenico Cipriano con Fulmine e il treno; Eleonora Davide con Il Normanno e il segreto delle sedici nicchie; Virginia Danna con L’ogliarulo; Ottaviano De Biase con Concerto di Natale; Prisco De Vivo con Il sabato delle metamorfosi; Franco Festa con Il fazzoletto bianco; Elisa Forte con Un terremoto lungo quarant’anni; Antonietta Gnerre con Il serpente di stoffa; Floriana Guerriero con La paura; Monia Gaita con Un viaggio particolare; Gennaro Iannarone con Compagni e giochi dell’adolescenza; Marianna Iannarone con L’Irpinia e il disgelo; Gerardo Iuliano con Instant noir; Giuseppe Iuliano con Alta Irpinia, terra di bastoni pastorali e vincastri; Vera Mocella con Frammenti di sogni; Eliana Petrizzi con Diario Irpino; Ilde Rampino con Dal castello al convento; Simone Rotondi con Paradise lost; Gerardina Scarlatella con Il mio Natale; Emanuela Sica con Sapori di un mondo antico; Agostina Spagnuolo con Il maiale; Michele Vespasiano con Il fuoco della Madonna.
Abbiamo già recensito il libro alla sua uscita. Vi riproponiamo la lettura a questo link. Vi aspettiamo stasera per celebrare questo importante momento.

- Seminare bellezza. L’iniziativa solidale dell’artista Virtuoso ad Avellino - 31 Ottobre 2022
- Per il Tenore italoamericano il 2022 si chiude alla grande con una serie di tour e nuove uscite - 25 Ottobre 2022
- Giovani delle aree interne pronti a mettersi in moto. L’incontro ad Avellino - 17 Ottobre 2022
- Giovani delle aree interne e turismo sostenibile in aree protette. Se ne parla sabato all’Archivio di Stato di Avellino - 13 Ottobre 2022
- Conclusa con successo la Mostra “Tra Sacro e profano” a Cava de’ Tirreni - 30 Settembre 2022
- Ricordi e pensieri di una vita di Martino Pirone. La presentazione a Varese - 20 Settembre 2022
- Partono le iscrizioni all’Annuario 2023 per l’Accademia Arte e Cultura - 19 Settembre 2022
- Take on me. Incontri tra le righe. La Fiera del Libro della casa editrice Il Papavero diventa diffusa - 16 Settembre 2022
- A Cava de’ Tirreni la mostra “Tra Sacro e Profano” - 31 Agosto 2022
- Irpini per sempre. Oggi la presentazione ad Avellino - 27 Agosto 2022