MODENA: DOPPIO APPUNTAMENTO ALLA TERRAMARA DI MONTALE IL 2 E IL 5 GIUGNO

Al parco archeologico di Montale (MO) giovedì 2 giugno si scopre la lavorazione della pelle; domenica l’ingresso è gratuito e l’argomento è la metallurgia del bronzo. Previsti anche laboratori per bimbi e ragazzi.
Raddoppiano questa settimana gli appuntamenti al parco museo archeologico della Terramara di Montale che, oltre a visite a tema, propone in entrambe le occasioni anche laboratori didattici per bambini e ragazzi: lavorazione della pelle, giovedì 2 giugno, e metallurgia del bronzo domenica 5 giugno con ingresso gratuito.
Giovedì i visitatori potranno assistere a dimostrazioni sulle tecniche di “Lavorazione della pelle degli animali”: dalla concia agli innumerevoli utilizzi. Si tratta di una delle attività umane dalle origini più remote, che nell’età del bronzo si arricchisce di tecniche legate all’uso di strumenti in metallo, oltre che di spatole e raschiatoi in corno di cervo e selce. Armature, abiti, calzari, ma anche gerle e bisacce, finimenti per la bardatura del cavallo e lacci utili ai più svariati usi venivano prodotti con pellame ottenuto dalla caccia e dall’allevamento. Laboratorio “Amici per la pelle” per creare piccoli contenitori (consigliato dai 6 ai 13 anni).
Domenica 5 giugno l’ingresso è gratuito e l’appuntamento è con “La metallurgia del bronzo” che farà assistere ad esperimenti di fusione e lavorazione di armi e utensili in bronzo. Al centro delle sperimentazioni degli archeologi del Parco un oggetto evocativo: la spada, simbolo del potere guerriero. Le dimensioni delle spade dei guerrieri dell’età del bronzo necessitavano di stampi e di crogioli in grado di contenere notevoli quantità di metallo. È dunque probabile che fusioni in sabbia abbiano sostituito quelle che si ottenevano con stampi in pietra e che siano stati costruiti crogioli di grandi dimensioni. Laboratorio “Le meraviglie del rame” per creare braccialetti col metallo più antico scoperto dall’uomo (dai 6 ai 13 anni).
Il Parco della Terramara di Montale è aperto al pubblico le domeniche e i festivi fino al 12 giugno dalle 10 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 19 (ultimi ingressi alle 12 e alle 17.45). Le visite sono guidate con partenza ogni 45 minuti per gruppi di massimo 60 persone.
- Recensione “Il Rombo della Fenice” di Flavio Uccello - 6 Aprile 2022
- Hamilton da paura: che prova in Ungheria! Notte fonda Ferrari - 19 Luglio 2020
- Hamilton, pole a Montecarlo. Disastro Ferrari - 25 Maggio 2019
- Bottas fa sul serio: vittoria anche a Baku - 28 Aprile 2019
- Leclerc show in Bahrain. La Rossa vola - 30 Marzo 2019
- Ferrari, presentata la nuova SF90 - 15 Febbraio 2019
- Divorzio in Ferrari: Binotto sostituisce Arrivabene - 8 Gennaio 2019
- Hamilton non si ferma: è pole ad Abu Dhabi - 24 Novembre 2018
- Novità BMW per EICMA 2018 - 10 Ottobre 2018
- Novità Kawasaki per EICMA 2018 - 3 Ottobre 2018