Torneo delle Province, le dichiarazioni di Manfredo Fucile

Nell’ultima giornata del Torneo delle Province ho incontrato il Presidente della FIP Campania Manfredo Fucile che si è gentilmente prestato a rispondere ad alcune mie domande.
Una lodevole iniziativa, questa del Torneo delle Province. Abbiamo visto in tutti gli incontri giocare ragazzi con tantissima voglia e passione, quindi complimenti a loro ma anche agli organizzatori e ai tecnici. Vorrei un suo commento.
È stata una manifestazione fortemente voluta dal nuovo Comitato che mi onoro di rappresentare perché volevamo fare un monitoraggio dei 2005. Lo scorso anno non eravamo partiti in tempo, quest’anno effettuando tutte le selezioni dei vari centri tecnici federali mancavano i 2005 per cui abbiamo creato il Torneo delle Province che ha avuto molto seguito, vista anche la partecipazione del pubblico. Ho visto due partite a Telese e ad Avellino e c’erano tante persone ad assistere ed anche stasera abbiamo avuto la conferma che quando si fanno delle manifestazioni per i ragazzi e gli addetti ai lavori ci sono vengono seguite.
Con il torneo abbiamo sondato tante fasi di crescita. Lo abbiamo utilizzato, infatti, non solo per i talenti o i prospetti che giocano ma anche per il settore arbitrale in quanto abbiamo utilizzato gli arbitri che si stanno formando. Si è avuta, così, la sinergia per quello che dovrebbe essere il futuro.
Quindi, il Comitato ha fatto quello che è preposto a fare cioè la formazione sul territorio, lo sviluppo e la produzione di eventi per dare alla nostra disciplina il giusto vanto e il giusto interesse con l’aiuto anche dei genitori, poiché noi facciamo una parte nel percorso di vita dei ragazzi, poi ci sono la scuola e la famiglia.
Qual è la situazione del settore giovanile in Campania?
Il settore giovanile è sempre in continua evoluzione. Alle volte avremo delle soddisfazioni o dei risultati, alle volte avremo dei risultati inferiori perché dipende dalle annate. Mi dicono i tecnici che questa annata 2005 ha dato molti interessanti prospetti mentre, invece, qualcuno diceva l’anno scorso che c’erano poche persone, quindi ogni anno ha la sua variabile. Noi non possiamo pretendere sempre la qualità ma anche la quantità, dalla quantità si prende la qualità.
I progetti e i programmi futuri della FIP Campania.
Crescere sempre facendo meno errori possibili, collaborare con le società che sono la linfa vitale per il nostro movimento, per la crescita sostanziale tecnica-formativa di tutti gli addetti ai lavori, dove intendo tecnici, allenatori, istruttori, minibasket, arbitri e, soprattutto, i dirigenti del domani perché anche questa è la cosa importante da curare. Spesso a noi mancano dei dirigenti e non perché manchi la passione ma perché c’è molta poca conoscenza delle tematiche di base e il nostro compito è colmare queste lacune.
Vedo un futuro roseo perché c’è voglia di crescere e noi siamo nelle condizioni di poterci mettere in discussione sempre per aiutarci e aiutare chi chiede il nostro intervento.
Grazie al Presidente Fucile e davvero buon lavoro.

le squadre dopo la premiazione
Il Torneo delle Province si è concluso presso il PalaErrico di Pozzuoli (NA), con due incontri.
La prima partita tra Salerno e Benevento ha avuto il punteggio finale di 78-17, mentre quella tra Caserta e Napoli ha visto Caserta vincente per 71-58, Avellino aveva il turno di riposo.
I primi classificati sono stati i giocatori di Caserta, seguiti da Napoli, Avellino, Salerno e Benevento.
Oltre le medaglie e le coppe a tutti i partecipanti, a Caserta è stata consegnata anche la Coppa itinerante che è un trofeo che viene conquistato definitivamente dopo tre vittorie consecutive del Torneo delle Province, per questo motivo è detta, appunto, itinerante.
Rimarrà per quest’anno nella bacheca di Caserta e il prossimo anno toccherà ai 2006 confermarla.
Come dicevo, una iniziativa piena di entusiasmo da parte di tutti che conferma i buoni propositi per lo sviluppo dei settori giovanili del basket in Campania.
Maria Paola Battista
Leggi anche:
@riproduzione riservata WWWITALIA.EU
- Anita e Nora due donne in fuga. Da Wagna a Trieste, la recensione di Maria Paola Battista. - 15 Gennaio 2022
- TamTam basketball riammessa in campionato - 16 Dicembre 2021
- AVELLINO E…LE SUE PALLE - 5 Dicembre 2021
- Libri_amo_la_città, dedicato al libraio Tonino Petrozziello - 22 Novembre 2021
- Libri e cinema al club calcio Napoli - 20 Novembre 2021
- Cinema e libri con Ciro Borrelli al club Napoli di Monteforte Irpino - 15 Novembre 2021
- Zucche in piazzetta! - 30 Ottobre 2021
- Continuano i successi per Giorgia Gubitoso e Alberto D’Elia, grande vittoria al Campionato mondiale di danza - 21 Ottobre 2021
- Cani e detenuti: il progetto “Fuori dalle gabbie” - 7 Ottobre 2021
- Il primo posto all’International Championship 2021 di danza standard è di Giorgia Gubitoso e Alberto D’Elia - 5 Ottobre 2021