Premio di Letteratura Sportiva Gianni Mura. I vincitori

Sabato 12 novembre alle ore 15 a Casa Tennis – Palazzo Madama a Torino, nell’ambito delle iniziative culturali che accompagnano le Nitto ATP Finals, il Premio di Letteratura Sportiva Gianni Mura festeggia i vincitori della sua prima edizione, in un appuntamento aperto a tutta la città (ingresso libero fino a esaurimento posti, prenotazione consigliata: https://link.dice.fm/qzbMi9LnOub). Il Premio, intitolato a uno […]

Continue reading »

L’assedio di Leningrado secondo Šostakovič con Aziz Shokhakimov sul podio dell’Orchestra Rai

In diretta su Radio3 e in streaming su raicultura.it A soli 22 anni ha conquistato il secondo premio alla Gustav Mahler International Conducting Competition di Bamberga, iniziando così una carriera che l’ha portato sul podio di orchestre come la Staatskapelle di Dresda e la Deutsche Kammerphilharmonie di Brema. È il direttore uzbeko Aziz Shokhakimov,che torna all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino giovedì 3 novembre alle 20.30 (turno rosso) […]

Continue reading »

Al Salone del Libro di Torino il Premio di Letteratura Sportiva Gianni Mura

Presentato in anteprima al Salone Internazionale del Libro di Torino, il nuovo Premio di Letteratura Sportiva Gianni Mura, rivolto ai libri di narrativa contemporanea che meglio abbiano saputo raccontare lo sport, i suoi valori, le sue storie e i suoi protagonisti, annuncia i finalisti della sua I edizione. Per la sezione “Miglior libro di letteratura sportiva” i libri finalisti in gara sono: Bartali. La scelta […]

Continue reading »

Natale all’aperto e Capodanno in piazza. A Torino si festeggia di nuovo insieme

Le strade e le piazze della città accoglieranno nuovamente i festeggiamenti delle prossime festività natalizie e del Capodanno. La creazione del programma che andrà ad arricchire le iniziative della Città realizzate tradizionalmente nel periodo di dicembre, è affidata alla Fondazione per la Cultura Torino. Sarà suo compito costruire, dall’1 al 25 dicembre un palinsesto di attività d’intrattenimento culturale diffuse sul […]

Continue reading »

L’Accademia dei Folli presenta PORTRAITS a Torino

La compagnia di musica-teatro torinese Accademia dei Folli presenta PORTRAITS, progetto culturale vincitore del bando «Attività di spettacolo dal vivo nelle periferie» della Città di Torino. In programma 21 appuntamenti, da ottobre a dicembre, tra spettacoli di musica-teatro, musictelling, incontri nelle biblioteche, contest ed esposizioni, più una grande festa della musica. Ritratti di grandi artisti del panorama musicale del ‘900 Portraits è una galleria di ritratti, tra musica, parole e arti visive, di alcuni […]

Continue reading »

Portici di carta a Torino

Due chilometri di libreria lungo i portici del centro e 140 appuntamenti legati al libro, perché “a Torino la cultura è una passeggiata”: Portici di Carta, la manifestazione letteraria che trasforma Torino in una delle librerie all’aperto più lunghe del mondo e in una straordinaria festa della comunità del libro, torna sabato 8 e domenica 9 ottobre 2022 con la sua quindicesima edizione. Il centro di Torino e i suoi eleganti […]

Continue reading »

Torino capitale dell’innovazione presenta i suoi eventi

Sarà un ‘Autunno a tutta Innovazione’, come promette il titolo della campagna di comunicazione divulgata sui social e affissa in questi giorni in città. Appena conclusi gli Open Living Lab Days, occorre segnare in agenda altri cinque appuntamenti con la tecnologia e l’innovazione, che si susseguiranno nell’arco delle prossime settimane. Il primo è l’Italian Tech Week, che il 29 e 30 settembre porterà alle […]

Continue reading »

Ferragosto a Torino

Un Ferragosto con tante opportunità anche per chi resterà a Torino, senza la possibilità di raggiungere il mare o la montagna per la tradizionale gita fuori porta, o per chi arriverà sotto la Mole per scoprire la città e i suoi tesori. Numerosi i musei aperti con ingresso gratuito o a 1 euro, piscine pronte ad accogliere i più sportivi […]

Continue reading »

Lunathica 2022. Si parte il 7 luglio

Teatro di strada, circo contemporaneo, teatro di figura, eventi itineranti, concerti, street food per i 20 anni del Festival diffuso creato nel 2002 dall’Associazione Culturale I Lunatici Lunathica compie 20 anni e propone in 8 comuni 70 spettacoli in 4 giorni tra circo, musica, parate, teatro di strada e di figura La nuova formula del Festival Internazionale di Teatro di […]

Continue reading »
1 2 3 4 26