Il Venerdì Santo di Vallata

In Irpinia uno dei più suggestivi e antichi riti della Settimana Santa del Sud Italia  Duecento Centurioni, i Misteri, tele settecentesche e i Cantori della Passio Christi del Metastasio accompagnano il feretro del Cristo Morto in processione  Il 17 e 18 Aprile, a Vallata, in provincia di Avellino, rivivrà il centenario rito del Venerdì Santo. Un’ edizione particolare, molto sentita, […]

Continue reading »

La prima edizione dell’Italy Sushi Cup

Il migliore sushiman italiano? Verrà eletto a Vercelli, il prossimo 28 maggio, in occasione della prima edizione dell’Italy Sushi Cup, attraverso la competizione organizzata da AIRG (Associazione Italiana Ristoratori Giapponesi) e che vedrà affrontarsi alcuni tra gli chef più esperti e rinomati nell’arte del sushi in Italia. Al vincitore verrà assegnato l’onore di rappresentare per la prima volta il tricolore […]

Continue reading »

Montefusco (AV). Mostra di pittura e arte contemporanea a cura di Elisabetta De Feo

Dal 28 febbario 2025 al 5 aprile 2025, presso Palazzo Giordano nel Borgo di Montefusco (Av) Conferenza Stampa 28 febbraio 2025 ore 18.30 presso la Sala Consiliare del Comune di Montefusco ESPONGONO GLI ARTISTI: GAETANO MAFFEO- ELENA RUBINO- ENRICO RISTORI Nel cuore del Borgo di Montefusco nella splendida cornice di Palazzo Giordano, di intrecciano gli stili di tre Artisti che […]

Continue reading »

Cervia. La 45esima edizione di ARTEVENTO torna dal 19 aprile al 4 maggio 2025

Per la prima volta nella storia del Festival, ARTEVENTO celebrerà il fascino delle tradizioni dell’aquilone in tutto il mondo già a partire dal weekend di Pasqua, con l’apertura della grande mostra con laboratori del Maestro indonesiano Kadek Armika, che si terrà al Magazzino del Sale dal 19 al 21 aprile.  ARTEVENTO anticipa lo spettacolare volo degli aquiloni, in partenza dal 24 aprile sulla spiaggia di Pinarella, in […]

Continue reading »

Tor B. W. Aulin – Intervista a Roberto Roganti di Maria Teresa De Donato

Amici carissimi, oggi riprendiamo la serie dedicata ai Compositori Classici, condotta dall’amico e collega Autore e Blogger, Roberto Roganti, per la Rubrica Il Mese Classico. Auguro a voi tutti una buona lettura e un buon ascolto. MTDD: Ciao Roberto e ben tornato! È un piacere riaverti con noi. RR: Grazie, Maria Teresa. Il piacere è il mio. MTDD: Roberto, quale […]

Continue reading »

La tradizionale cattura dell’Orso a Chiusano San Domenico (AV)

Domenica 2 Febbraio 2025 a partire dalle ore 14.00 si terrà la tradizionale manifestazione de “La Cattura dell’Orso”, organizzata dalla Proloco Piero De Napoli e patrocinata dal Comune di Chiusano San Domenico, in provincia di Avellino. A partire dalla Collina San Domenico il corteo si snoderà per le strade del paese tra canti e balli popolari. La cattura dell’Orso è […]

Continue reading »

Venti forti. Torna Cortinametraggio con la XX° edizione

Quest’anno Cortinametraggio festeggia i 20 anni e in occasione di questa edizione speciale, il festival, fondato e presieduto da Maddalena Mayneri  in co-organizzazione con Giusi Gallotto di Nuove Reti, che si terrà nella splendida cornice di Cortina D’Ampezzo dal 17 al 23 marzo 2025, annuncia con entusiasmo l’ingresso nella Giuria Commedia di tre grandi protagonisti del panorama artistico italiano. Si tratta dell’attrice e comica Michela Giraud, che ricordiamo recentemente […]

Continue reading »

Coliffe, successo per il Festival del Cinema a Roma

Il COLiseum International Film FEstival (COLIFFE), giunto quest’anno alla quarta edizione, e che si è svolto dal 5 al 21 dicembre, ha avuto un grandissimo successo. COLIFFE è un festival internazionale del cinema che offre due piattaforme, una italiana ed una internazionale, per mostrare e promuovere opere cinematografiche provenienti da tutto il mondo che nasce da un’iniziativa dell’Associazione di Promozione […]

Continue reading »

In Irpinia Stella Maris, la rappresentazione sacra ideata da Maurizio Merolla

Monteforte Irpino 28 dicembre 2024 e Duomo di Avellino 2 gennaio 2025, le due tappe irpine dell’evento La Compagnia del Teatro degli Eventi, diretta da Maurizio Merolla, metterà in scena anche in Irpinia lo spettacolo dal titolo Stella Maris, con testo teatrale scritto da Paola Apuzza e Maurizio Merolla, rispettivamente nelle date di sabato 28 dicembre 2024, alle ore 18.00, […]

Continue reading »

Goffredo Petrassi. Intervista a Roberto Roganti di Maria Teresa De Donato

MTDD: Amici carissimi, oggi ci troviamo nuovamente con un graditissimo ospite, il caro amico e collega Autore e Blogger Roberto Roganti pronto a presentarci un altro interessante compositore per la nostra Rubrica Il Mese Classico. Ciao Roberto e bentornato. RR: Ciao Maria Teresa. Saluto cordialmente anche tutti i lettori e le lettrici che ci stessero leggendo. MTDD: Roberto, sino ad […]

Continue reading »
1 2 3 273