UniTrento fa i conti con i computer quantistici di Google

La scienza ha sempre più fame di potenza di calcolo ed è alla ricerca di strumenti più performanti a cui dare in pasto i propri quesiti. La nuova frontiera è rappresentata dai computer quantistici, elaboratori che utilizzano le proprietà quantistiche della materia, come la sovrapposizione degli stati e l’entanglement, per effettuare operazioni molto complesse. Un gruppo di ricerca coordinato dal […]

Continue reading »

Libri: nasce il magazine “LibrOfficina”, dedicato a libri, cultura ed editoria

È nato “LibrOfficina”, un nuovo magazine indipendente dedicato al mondo dei libri, alla cultura ed all’editoria. LibrOfficina, frutto della Edizioni Jolly Roger e PR&Editoria, è diretto da Lisa Di Giovanni e curato da Fabio Gimignani, e propone un approccio innovativo e approfondito al mondo editoriale, esplorandone i processi creativi e produttivi. Il nuovo periodico ha l’intento di essere “benzina” per far […]

Continue reading »

Anziani, prevenirne la fragilità. Apre l’ambulatorio a Solofra (AV)

Intervenire precocemente per salvaguardare le capacità funzionali dell’anziano: al plesso Landolfi apre l’ambulatorio geriatrico per la prevenzione della fragilità Promuovere la salute e il benessere degli anziani, affrontando una delle sfide più importanti della geriatria: la prevenzione della fragilità. È stato attivato con questo obiettivo, nel plesso Landolfi di Solofra (Av) dell’Azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati, un ambulatorio dedicato alla […]

Continue reading »

Anelli Mancanti di Maria Teresa De Donato. La ricerca delle origini

In un’epoca in cui le nostre origini spesso vengono trascurate o dimenticate, “Anelli mancanti” si distingue come un tributo alla storia e alle interconnessioni che dal passato influenzano le scelte del presente. L’autrice, con straordinaria dedizione, ha intrapreso un’affascinante ricerca genealogica, risalendo attraverso le pieghe del tempo fino all’alto medioevo, rivelando una galleria di personaggi che spaziano da nobili normanni […]

Continue reading »

Ad Avellino le Ragnatele Cromatiche di Generoso Vella

L’Università Irpina del Tempo Libero inaugura venerdì 3 gennaio 2025, alle ore 17.30, presso la sede di Via Olindo Preziosi 8, ad Avellino, la mostra “Ragnatele Cromatiche: l’Astrattismo di Generoso Vella”, un’esposizione che celebra l’arte visionaria e profondamente evocativa dell’artista avellinese. La serata inaugurale sarà aperta dai saluti della presidente Rita Imbimbo e vedrà l’intervento della critica d’arte Raffaella De […]

Continue reading »

Aspettando Innamorati della Musica 2025

musica e scuola

Con il mese di Febbraio, il mese di san Valentino e degli Innamorati, come di consueto prenderà il via la rassegna concertistica invernale “Innamorati della Musica” dell’Associazione Igor Stravinsky di Avellino. La stagione invernale verrà presentata sabato 4 gennaio nella Sala delle Arti a Manocalzati alle ore 17.00: per l’occasione è previsto il recital di Arpa “Fantasie e Rimembranze” a […]

Continue reading »

Coliffe, successo per il Festival del Cinema a Roma

Il COLiseum International Film FEstival (COLIFFE), giunto quest’anno alla quarta edizione, e che si è svolto dal 5 al 21 dicembre, ha avuto un grandissimo successo. COLIFFE è un festival internazionale del cinema che offre due piattaforme, una italiana ed una internazionale, per mostrare e promuovere opere cinematografiche provenienti da tutto il mondo che nasce da un’iniziativa dell’Associazione di Promozione […]

Continue reading »
1 2 3 782