Vinciamo insieme per la pace

In questi giorni Napoli e la Campania sono in festa per un meritato traguardo: il quarto scudetto che ha colorato di azzurro il lungomare in armonia col cielo e il mare stessi. Una cordata di umanità e fratellanza senza alcuna distinzione, un sentimento di unione, orgoglio e fierezza ha pervaso i cuori dei napoletani anche dei non tifosi. Il cardinale […]

Continue reading »

Chi sei Napoli? La provocazione di JR

Fa molto discutere l’installazione di arte contemporanea a cura dell’artista francese Jr, riposta sulla facciata del Duomo di Napoli. Il titolo dell’opera: ‘Chi sei Napoli?’ L’artista in due anni ha raccolto, a suo dire, i diversificati volti di Napoli fotografati in bianco e nero e collocati in gigantografie sul monumento duecentesco di arte gotica, nonché luogo di culto sacro che […]

Continue reading »

Alla ricerca del nostro proprio pezzetto di cielo. Incontro con il Cardinale Mimmo Battaglia

Si parla tanto in questi tempi della crisi dei valori tra i giovani, della loro ossessione per i device che li astrae dalla realtà, della loro difficoltà comunicativa e relazionale, fino ad arrivare ad estremi atti di autolesionismo o di escalation di azioni inspiegabili e immotivate di violenza. Il mondo degli adulti non può solo giudicare senza farsi domande e […]

Continue reading »

Napoli. Al via il XLIII ciclo di Lectura Patrum Neapolitana al Tempio del Volto Santo

Partirà, sabato25 gennaio 2025, alle ore 17.00, con la lettura del testo  “Inchiesta sulla storia dei primi secoli della Chiesa” da parte di Sua Eccellenza Enrico dal Covolo, il XLIII ciclo di lezioni sul pensiero dei Padri, i principali scrittori cristiani, il cui insegnamento ha contribuito, a partire dal V secolo, alla formazione della teologia cattolica.  Il primo incontro vedrà in cattedra […]

Continue reading »

Napoli. Successo al Gambrinus per la presentazione del Calendario di  Angelo Iannelli Pulcinella 2025

Si è svolto presso lo storico Bar Gambrinus di Napoli la presentazione ufficiale del Calendario Pulcinella 2025. L’evento è stato organizzato dall’Associazione Vesuvius A.P.S. in collaborazione con il Gran Caffè Gambrinus e ha visto protagonista Angelo Iannelli, noto artista e interprete del personaggio simbolo della cultura partenopea, definito l’ambasciatore del sorriso per il suo instancabile impegno sociale per i meno fortunati […]

Continue reading »

Svelarsi. Al Teatro Nuovo di Napoli un evento per sole donne (cis, trans, non binary)

Martedì 26 novembre 2024, Teatro Nuovo di Napoli, Svelarsi regia di Silvia Gallerano. Una serata evento per sole donne (cis, trans, non binary) in cui lo sguardo maschile rimane fuori dalla sala per un po’, ad aspettare È qualcosa di indefinito e indefinibile, un momento di condivisione e di riflessione piuttosto allegro su temi come il femminismo, l’umiliazione, la rivalsa, il […]

Continue reading »

Lidia Menapace, staffetta partigiana. La commemorazione a Napoli

Sabato 23 novembre, a partire dalle ore 15 presso la Sala della Loggia del Maschio Angioino, Napoli celebra con orgoglio il centenario di Lidia Menapace, staffetta partigiana, politica, femminista e scrittura. Un’intellettuale a tutto tondo, poliedrica e affascinante, capace di analizzare la realtà nella sua complessità, nel suo meraviglioso secolo dalla Resistenza alla teoria della differenza, dalla filosofia d’occasione alla […]

Continue reading »

“Tu si ‘na cosa grande” fa discutere soprattutto per la sua bruttezza

Art’s for alArt’s sake o dal latino Ars gratia artis sta ad indicare che la vera Arte è fine a sé stessa, escludendo ogni fine che non sia la pura e disinteressata bellezza. L’arte per l’arte che esclude ogni scopo che sia utilitario, morale, politico, sociale, religioso. Uno dei tanti aforismi di Oscar Wilde ben esprime questo concetto: «Non esistono […]

Continue reading »

L’Accordo Segreto. La sapienza senza tempo di Hildegard von Bingen

Il 7 ottobre a partire dalle ore 15 nella Cappella del Tesoro di san Gennaro si terrà il Convegno “L’accordo segreto”, primo appuntamento di un progetto più ampio indirizzato alla scoperta di Hildegard von Bingen (1098-1179), proclamata “Dottore della Chiesa” il 7 ottobre 2012, quarta donna insignita di questo titolo dalle origini del cristianesimo. L’incontro sarà introdotto da Monsignor Doriano […]

Continue reading »

“Il melodramma di Pietro Metastasio” di Luca Lupoli, prima presentazione al Maschio Angioino di Napoli

“Il melodramma di Pietro Metastasio, il primato del testo”, del tenore Luca Lupoli ed edito dalla casa editrice Pagine, sarà presentato in anteprima assoluta lunedì 15 luglio alle ore 17 presso il Maschio Angioino, sala della Loggia, Napoli. Seguirà, inoltre, “Tutto con il cuore” di Maria Cuono, raccolta di poesie della giornalista salernitana, edito dalla casa editrice Kimerik. L’evento sarà […]

Continue reading »
1 2 3 29